• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

TPMS: NORMATIVE e NEWS. Tutto sui nuovi sistemi obbligatori

misurazione pneumatici auto, valvola tpms, sensori tpms, valvole tpms prezzo, tpms pneumatici, sensori tpms universali, tpms come funziona, tpms professional, misurazione pneumatici, misurazione della pressione pneumatici

TPMS: nuovi sistemi obbligatori e normative in vigore - Gripnews

La sezione TPMS su GripNews.it tocca uno dei temi più attuali e rilevanti nel settore automobilistico.

L’acronimo TPMS sta per Tyre Pressure Monitoring System. La legislazione europea in vigore richiede di installare il sistema TPMS su tutti i veicoli di nuova immatricolazione, a partire dal 1 novembre 2014.

TPMS News

  • TPMS
NewsTPMS
23 Jan, 19
16350

TPMS: conosciamo Orange Electronic. Giovane ma già...

Siamo andati a far conoscenza con Orange Electronic, la giovane realtà del settore TPMS: entrata nel mercato italiano a fine...

Scadenza kit TPMS: il ruolo fondamentale...

09 Oct, 18

Goodyear ci mostra le soluzioni digitali per...

26 Apr, 18

Pressione pneumatici: 8 suggerimenti per il...

17 Oct, 16

TPMS: VDO REDI-Sensor 5 ora disponibile anche per...

08 Aug, 16

Nuove soluzioni Continental per l’ automotive

03 Aug, 16

Lost&Found integra il sistema telematico...

25 Mar, 16

Cosa dice la legge europea su tpms pneumatici?

Martedì 10 marzo 2009, il Parlamento Europeo a Strasburgo ha approvato ufficialmente la proposta direttiva della Commissione, che mira a cambiare, semplificandola, l’omologazione dei veicoli a motore in Europa.

Allo stesso tempo, la nuova proposta introduce una serie di misure di sicurezza, che impongono l’adozione obbligatoria di tecnologie già esistenti e collaudate, quali: Systems (ESP) e TPMS, quest’ultima adoperata per il monitoraggio del livello di pressione degli pneumatici (Tyre Pressure Monitoring System).

Per le specifiche tecniche di questo mandato, di seguito ecco un estratto dell’articolo 9.2 del testo adottato:

«I veicoli delle categorie M1 devono essere muniti di un accurato della pressione dei pneumatici sistema di monitoraggio in grado di dare, se necessario, un avvertimento all’interno del veicolo per il conducente in caso di perdita di pressione si verifica in qualsiasi pneumatico, che è nell’interesse di consumo di carburante ottimale e sicurezza stradale. limiti adeguati nelle specifiche tecniche è fissato per raggiungere questo obiettivo, che consentiranno altresì un approccio tecnologicamente neutro e costo-efficacia nello sviluppo di sistemi precisi di controllo della pressione pneumatici».

Le date di introduzione del TPMS, invece, prevedono:

  • un lasso di tempo di due anni in calendario, a partire dalla data del 1° gennaio 2012, per l’installazione di un sistema TPM universale su tutti i veicoli omologati (Articolo 13,1-13,4) attualmente in circolazione;
  • a partire dal 1° novembre 2014, inoltre, tutti i veicoli di nuova immatricolazione devono avere un sistema TPM (sensori e/o valvole TPMS) per consentire la misurazione della pressione degli pneumatici.

Ricordiamo, comunque, che i Paesi UE fanno capo alla propria legislazione in fatto di pneumatici.
Attualmente, la normativa italiana è in linea con la disciplina adottata dall’Unione Europea.

L’adozione del sistema di misurazione della pressione degli pneumatici fa parte, insieme all’etichettatura degli pneumatici e alla generalizzazione dell’ESP (antipattinamento), di una serie di misure, introdotte nel 2009 dalla Commissione UE e in vigore dal 2012, al fine di migliorare la sicurezza dei veicoli a motore.

Un provvedimento a favore della sicurezza alla guida e, con la riduzione degli sprechi, anche dell’ambiente!

L’adozione del sistema di controllo e misurazione della pressione degli pneumatici mira, innanzitutto, al miglioramento della sicurezza durante la guida. Al contempo, riduce l’impatto ambientale della circolazione automobilistica. Infatti, numerosi studi hanno dimostrato che l’uso di pneumatici non adeguatamente gonfiati comporta un consumo di carburante maggiore ed un’usura precoce delle gomme stesse. E, ancora, dall’indagine annuale effettuata dal marchio Bridgestone, è emerso che due automobilisti europei su tre guidano con pneumatici sottogonfiati. Il produttore ha, infine, calcolato che tale situazione comporta uno spreco pari 2 miliardi di litri di carburante e l’emissione di 4,8 milioni di tonnellate di CO2 in più.

Sistemi e sensori tpms a confronto

Ad oggi, si utilizzano due tecnologie:

TPMS indiretto

Collegato all’ABS ed all’ESP, il dispositivo misura il differenziale di velocità di rotazione delle ruote.

Un aumento della velocità delle ruote lascia sottintendere un diametro inferiore e, conseguentemente, una perdita di pressione dello pneumatico in questione. Si tratta, tuttavia, di un sistema destinato a scomparire, in quanto poco affidabile e non accurato nella misurazione della pressione degli pneumatici.

  • Vantaggi: sistema poco costoso.
  • Svantaggi: risultato impreciso e obbligo di sostituire il sensore ABS in caso di guasto.

TPMS Diretto

Utilizza sensori TPMS elettronici, collegati alla valvola dello pneumatico, che misurano la pressione e trasmettono i dati, tramite onde radio, ad un ricevitore. I risultati sono visibili sul quadro strumenti del veicolo.

  • Vantaggi: misurazioni precise e istantanee, sistema utilizzato negli Stati Uniti.
  • Svantaggi: costoso e deresponsabilizza l’automobilista.

Negli Stati Uniti, il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici è obbligatorio dal 2006. Quando la pressione delle gomme scende del 25%, rispetto a quella indicata dal costruttore, il sistema avverte il conducente con una segnalazione sul quadro strumenti. Secondo uno studio realizzato dai produttori, la presente soglia del 25% sarebbe troppo elevata, dal momento che ben il 70% degli pneumatici risulterebbe ormai irrimediabilmente danneggiato. Inoltre, secondo un altro studio, con l’adozione generalizzata del TPMS, gli automobilisti verificano meno spesso la pressione degli pneumatici rispetto a prima. Il motivo? Aspettano che scatti l’allarme per rigonfiare gli pneumatici, che non è proprio l’obiettivo prefissato!

Cambio pneumatici: quali precauzioni prendere?

Il funzionamento dei sensori e delle valvole TPMS per la misurazione della pressione degli pneumatici è semplice. La pressione dell’aria agisce su una membrana in cristallo piezoelettrico, attraverso un piccolo orifizio. La differenza di pressione viene, poi, convertita in differenza di voltaggio. Tale valore è trasmesso al ricevitore, con un segnale radio ad una frequenza di 433 Mhz (in Europa). I sensori TPMS funzionano con una piccola batteria e risultano molto delicati. Al momento di cambiare gli pneumatici, dunque, non dimenticare di segnalarne la presenza al tuo specialista, onde evitare che vengano danneggiati o persi!


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/shortcodes/left_list.php on line 77

Tutti i post TPMS

NewsTPMS

TPMS: conosciamo Orange Electronic. Giovane ma già grande

Siamo andati a far conoscenza con Orange Electronic, la giovane realtà del settore TPMS: entrata nel mercato italiano a fine 2014. Grazie alla stretta collaborazione con Mak...
Editor
23 Jan, 19
NewsTPMS

Scadenza kit TPMS: il ruolo fondamentale dell’operatore

I kit TPMS in commercio hanno una valvola e un sensore TPMS e ognuno dei due prodotti possiede logicamente un differente ciclo di vita Se ci fermassimo a riflettere sui passi in...
Editor
09 Oct, 18
NewsTPMS

Goodyear ci mostra le soluzioni digitali per ridurre i costi OTR

• Goodyear Proactive Solutions TPMS Heavy Duty • EMTrack potenziato Dai veicoli da competizione agli aeroplani, fino ai veicoli lunari, in una storia lunga 125 anni,...
Editor
26 Apr, 18
NewsTPMS

Pressione pneumatici: 8 suggerimenti per il miglior utilizzo dei sensori TPMS

Da Continental: gli otto più importanti suggerimenti per il miglior utilizzo dei sensori di monitoraggio della pressione degli pneumatici. La qualità originale e...
Editor
17 Oct, 16
Ricambi e AccessoriTPMS

TPMS: VDO REDI-Sensor 5 ora disponibile anche per più modelli

VDO REDI-Sensor 5 si estende su più veicoli - tra cui Hyundai, Ford, BMW e Mercedes-Benz Il sensore Premium è programmato prima della consegna e può essere installato subito...
Editor
08 Aug, 16
EventiNewsTPMS

Nuove soluzioni Continental per l’ automotive

Nuove soluzioni Continental per l’ automotive e le officine del futuro: dischi freno: per auto premium e di medie dimensioni per il mercato aftermarket Servizio Clienti:...
Editor
03 Aug, 16
New TecnologyNewsTPMS

Lost&Found integra il sistema telematico ContiPressureCheck

Il fornitore di telematica LOSTnFOUND sta integrando il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici Continental ContiPressureCheck. Nell'ambito della collaborazione...
Editor
25 Mar, 16
AttrezzatureNewsTPMS

Herth+Buss presenta AirGuard

Herth+Buss presenta AirGuard, il nuovo dispositivo di programmazione per la pressione degli pneumatici, un palmare che permette, in appena 15 secondi, di configurarsi al modello...
Editor
28 Dec, 15
NewsRicambi e AccessoriTPMS

Texa – copertura veicoli Tpms versione 58.1.0A

Texa propone una versione software dedicata ai prodotti TPMS (TPS e TPS KEY) per la manutenzione degli pneumatici ed arricchisce il database degli strumenti TEXA con importanti...
Editor
03 Nov, 15
AttrezzatureNewsTPMS

Tech500SDE, lo strumento TPMS con ogni tipo di accessorio.

Il TECH500SDE nuovo strumento TPMS da Bartec Auto Id. Sulla base della vasta gamma di strumenti che seguono il TECH400, questo nuovo prodotto porta il processo di riparazione...
Editor
07 Sep, 15
AttrezzatureNewsTPMS

Cub, il TPMS con il miglior rapporto qualità/prezzo

Pneusmarket ha siglato un accordo con Cub Elecparts, azienda taiwanese, nell'ottica della distribuzione sul mercato italiano del sistema TPMS Cub, una soluzione per il...
Editor
19 May, 15
NewsTPMS

SI E’ CHIUSO IL PRIMO PROGRAMMA DI FORMAZIONE PER TPMS DI YOKOHAMA E...

Yokohama Italia e Magneti Marelli After Market, annunciano la conclusione del primo progamma di formazione dei Consulenti di Guida, i rivenditori specializzati Yokohama, sul tema...
Editor
28 Apr, 15
New TecnologyNewsTPMS

VDO TIS-WEB: LA NUOVA VERSIONE RICEVE I DATI SUGLI PNEUMATICI IN TEMPO REALE

TIS-Web, il software di gestione della flotta offerto dal fornitore automobilistico Continental, è ora in grado di visualizzare e analizzare i dati degli pneumatici. I gestori di...
Editor
23 Mar, 15
NewsRicambi e AccessoriTPMS

PNEUSMARKET SARA’ DISTRIBUTORE UFFICIALE DI CUB IN ITALIA

Pneusmarket ha siglato un importante accordo con CUB Elecparts (di Taiwan) che permetterà all'azienda italiana di distribuire il sistema TPMS CUB, la soluzione per monitorare la...
Editor
18 Mar, 15
NewsTPMS

TEXA E SCHRADER SI UNISCONO PER AIUTARE LE OFFICINE NELLA MANUTENZIONE DEI...

Il montaggio a bordo della auto dei sistemi TPMS Tyre Pressure Monitoring System risulta una delle numerose nuove tecnologie che richiedono una specifica formazione per i...
Editor
20 Jan, 15
NewsRicambi e AccessoriTPMS

La NHTSA cerca commenti per un sondaggio sui TPMS

La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha lanciato una indagine sull'efficacia dei sistemi di controllo della pressione dei pneumatici (TPMS) e di inviare i...
Editor
16 Jan, 15
MotoNewsTPMS

SENSORI TPMS IN MOTO2

A dicembre durante la riunione tenutasi a Madrid della Gran Prix Commission con i rappresentanti dei produttori che partecipano al Campionato del Mondo MotoGP ovvero Shuhei...
Editor
08 Jan, 15
AutocarroTPMS

GLI AUTOBUS IN ITALIA SONO TROPPO VECCHI. CONTINENTAL PROPONE LA SUA RICETTA.

L'Italia, come si sa, non è un paese per giovani. E non lo è nemmeno dal punto di vista degli autobus che circolano per le strade del “bel paese”. È di 12 anni e 2 mesi,...
Editor
16 Dec, 14
AutocarroTPMS

CONTI PRESSURE CHECK, IL SENSORE TPMS DI CONTINENTAL.

Siamo ormai entrati nell'era del TPMS sia per quanto riguarda le auto sia per i camion. Proprio per questi ultimi, ContiPressureCheck, il TPMS di Continental, sta ottenendo un...
Editor
09 Dec, 14
TPMS

TPMS: MICHELIN SOSTIENE LA FORMAZIONE DEI RIVENDITORI CON UN TOUR FORMATIVO

Dallo scorso primo novembre tutte le nuove auto (e veicoli sotto le 3,5 tonnellate) devono essere dotate della tecnologia TPMS (Tyre Pressure Monitoring System). Questa...
Editor
09 Dec, 14
Older Posts

Test

Iscriviti alla newsletter. E’ Gratis e ricevi subito 10 € di sconto per l’acquisto dei tuoi pneumatici

Cerca nel blog

Ordinanze invernali 2019 – 2020

Ultimi post

NewsPneumatici Ricostruiti

Turnover al fianco di eGommerce per affermarsi leader del settore

by Editor/240/26 Apr, 22

Test pneumatici estivi 205/60 R 16

07 Apr, 22

Bridgestone sospende esportazioni e produzione in...

14 Mar, 22

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Turnover al fianco di eGommerce per affermarsi...

26 Apr, 22

Test pneumatici estivi 205/60 R 16

07 Apr, 22

Bridgestone sospende esportazioni e produzione in...

14 Mar, 22

CAMBIOGOMME-ONLINE.IT: la prenotazione on-line...

19 Nov, 21

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042