Norauto presenta l’umanizzazione del sito E-Commerce Norauto.it.
Norauto presenta l’umanizzazione del sito E-Commerce Norauto.it:
”Dallo shopping online all’esperienza cliente”.
Il Gruppo leader in Europa per la vendita e installazione di accessori e ricambi per l’auto offre una piattaforma di acquisto e assistenza online che umanizza la relazione virtuale con il cliente e trasferisce competenza e professionalità dal negozio al digitale.
Per continuare a venire incontro ai suoi clienti anche in questa difficile situazione attuale di emergenza sanitaria, Norauto, offre la possibilità di acquistare i propri prodotti e prenotare i propri servizi tramite l’e-commerce del sito www.norauto.it, con caratteristiche che rendono la modalità digitale al tempo stesso umana.
Norauto propone una piattaforma digitale di supporto e servizio clienti dotata di una chat gestita direttamente da collaboratori dei Centri, in grado di offrire assistenza ai clienti di tutta Italia in tempo reale. Tramite questo servizio, attivo 7 giorni su 7, la relazione virtuale con gli utenti viene umanizzata per andare incontro alle loro esigenze e rispondere alle loro domande, rendendo possibile l’acquisto comodamente da casa senza dover rinunciare alla consulenza e alla competenza di professionisti.
L’e-commerce rappresenta una scelta strategica di successo che sta continuando a premiare anno dopo anno: i clienti del sito www.norauto.it hanno infatti espresso la loro soddisfazione per il servizio fornito e l’esperienza di navigazione e di acquisto attraverso più di mille recensioni con un giudizio complessivo di 4.2 su 5.
Francesca Amadei (Direttrice Marketing e Comunicazione di Norauto Italia) dichiara: “Il servizio di chat che offriamo sul nostro sito di e-commerce ci permette di migliorare ulteriormente la customer experience dal Centro al mondo virtuale, sempre mantenendo una forte componente umana che per noi è sinonimo di relazione e rapporto con il cliente. Siamo molto soddisfatti dell’ottimo riscontro che abbiamo ricevuto finora da parte degli utenti e vogliamo continuare a fornire nuove possibilità di interazione, in modo particolare in questo ultimo anno di emergenza sanitaria dove la componente online assume un ruolo ancora più importante”.