NOKIAN: LA TECNOLOGIA PER GLI PNEUMATICI INVERNALI PER AUTO ELETTRICHE, “A” NEL RATING.
Nokian Tyres ha sviluppato il modello di pneumatico invernale con la più alta efficienza energetica di tutto il settore automobilistico. Il nuovo Nokian Hakkapeliitta R2 è uno pneumatico invernale progettato per l’auto elettrica BMW i3, e presenta:
- bassa resistenza al rotolamento (-30%),
- aderenza da prima classe,
- eccezionale comfort di guida.
Il risparmio energetico ottenuto dalla bassa resistenza al rotolamento fa ovviamente aumentare l’autonomia del veicolo.
Da gennaio 2015 Nokian introdurrà sul mercato un prodotto invernale che raggiunge la classe A nell’ etichetta europea degli pneumatici. Il nuovo pneumatico invernale Nokian non chiodato Hakkapeliitta R2 Nordic è stato appositamente progettato per le auto elettriche i3 BMW e presenta il formato 155/70R19 84Q. “Siamo orgogliosi di offrire più grip invernale, meno preoccupazioni, e, in particolare, più serie per il numero sempre crescente di proprietari di auto elettriche – sottolinea Jarno Ahvenlammi Development Product Manager di Nokian – Rendere i trasporti più sicuri ed ecologici è anche un nostro principio importante pensando allo sviluppo di un prodotto”. Secondo l’etichetta europea dei pneumatici, la resistenza al rotolamento del nuovo modello è di classe A, un risultato che non è stato ottenuto da nessun altro pneumatico invernale in precedenza. Utilizzando i nuovi Nokian Hakkapeliitta R2 puòsi godere di minore resistenza al rotolamento, anche del 30% rispetto ad altri pneumatici invernali sul mercato. La resistenza al rotolamento dei concorrenti è infatti di classi C e E. Le auto elettriche sono sempre una sfida per i progettisti di pneumatici. Questo nuovo Nokian Hakkapeliitta R2 ottimizza tutte le sue componenti strutturali per l’utilizzo su auto elettriche.
“Il nostro nuovo concetto di tecnologia particolarmente testata rende il corpo dello pneumatico stabile e rigido, e questo, assieme ai diversi nuovi componenti utilizzati, riduce al minimo il generarsi di calore e la deformazione interna. Questo permette di ottenere una resistenza al rotolamente decisamente bassa, a livelli record in tutto il mondo. In futuro useremo la stessa tecnologia per tutti i prodotti invernali” spiega Ahvenlammi che guida test e sviluppo di Nokian per auto elettriche. Le catene molecolari della mescola del battistrada di nuova generazione del Nokian Intelligent eSilica si collegano con le particelle di silice per formare una combinazione forte ma flessibile. La mescola di gomma funziona molto bene in una vasta gamma di temperature, migliorando la presa d’inverno e riducendo ulteriormente la resistenza al rotolamento. Il composto del battistrada crea grip eccezionale su ghiaccio, neve e strade bagnate, e ottima resistenza. Il disegno aggressivo a freccia del battistrada, già utilizzato nel Nokian Hakkapeliitta R2, e le innovazioni di sicurezza che migliorano la maneggevolezza e garantiscono eccellente aderenza anche su ghiaccio e neve.
“Lavoriamo in stretta collaborazione con le principali case automobilistiche per fornire i migliori e più moderni prodotti per i conducenti che sperimentano l’inverno del Nord; veicoli elettrici e ibridi non fanno eccezione. Il nostro ottimo successo nei test è la prova del successo della nostra strategia. Durante questo inverno, i nostri pneumatici invernali hanno raggiunto più di 40 vittorie nei test” sottolinea Petri Niemi Business Manager di Nokian Tyres. Il nuovo Nokian Hakkapeliitta R2 è adatto per la BMW i3. Sarà a disposizione da gennaio 2015 in mercati chiave per Nokian Tyres, come i paesi nordici e la Russia, così come gli altri mercati dove è vissuto il vero inverno. Il non-chiodato Nokian Hakkapeliitta R2 (dimensioni 215 / 45R20 95R XL), progettato per nuovo veicolo ibrido di BMW i8, sarà introdotto da febbraio-marzo 2015.