Nexteer Automotive: nuovi investimenti e 30 milioni di EPS prodotti
Nexteer Automotive, leader nei sistemi sterzanti e di trasmissioni avanzati, è giunta alla notevole cifra di 30 milioni (dal 1999 ad oggi) di EPS Servosterzo Elettrico. L’EPS o servosterzo elettrico, è un sistema in grado di offrire al guidatore il miglior controllo dello sterzo in ogni condizione di utilizzo, attraverso un’opportuna combinazione di motori elettrici, attuatori, sensori e centraline. L’EPS dà anche al guidatore un riscontro, in quanto gli consente di “sentire” meglio la strada. Ne consegue il ruolo chiave giocato dall’EPS nel definire la personalità e le prestazioni di una vettura, così come di un truck.
I sistemi EPS sono sempre più utilizzati a livello mondiale e quelli di Nexteer Automotive sono tra i migliori sul mercato in termini di:
- riduzione dei livelli di rumore all’interno dell’abitacolo,
- impatto ambientale del veicolo
- costi per l’automobilista
- riduzione del consumo di carburante fino al 6%
- riduzione delleemissioni di CO2 di 8g/km.
- Miglioramento del controllo del guidatore, poiché “sente la strada”
- Incremento delle prestazioni e maggior “personalità” al veicolo
- Sterzata più semplice e più sicura
- Miglioramento della sicurezza e del controllo dello sterzo in tutte le condizioni di guida
Nexteer Automotive possiede diversi stabilimenti produttivi in Europa (inclusi quelli di Tychy e Gliwice in Polonia) e centri per l’assistenza alla clientela a Parigi, Torino e Russelsheim in Germania che consentono alla società di servire al meglio gli OEMs, quali BMW, FCA, General Motors e PSA. Cosa rende gli EPS di Nexteer unici? Il loro processo di sviluppo è particolare in quanto tutti i componenti sono progettati, fabbricati e sottoposti a test in-house. A sottolineare la qualità di Nexteer Automotive sono i riconoscimenti ricevuti: il GM Europe SQ Excellence Award 2014 per la qualità superiore dello stabilimento di Gliwice e il PSA Best Plant Award 2015 per quello di Tychy.
Il 30milionesimo EPS è stato prodotto poco dopo l’inizio della realizzazione di una nuova area all’interno dello stabilimento di Tychy in Polonia: un nuovo magazzino in grado di rendere la produzione e la gestione dei materiali più agevoli ed efficienti. L’azienda stima che questa zona sarà operativa per il primo trimestre 2016 ed è parte dell’investimento di oltre 80 milioni di € previsto entro il 2020 nell’infrastruttura di Tychy.
Steve Spicer, Global Product Line Executive – Electric Steering, sottolinea: “Questa importante pietra miliare arriva in un momento molto stimolante per la società e testimonia non solo quanto lontano siamo arrivati, ma anche la direzione intrapresa con l’EPS e le altre tecnologie nel percorso verso i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e la guida autonoma.”
Dove vengono costruite le unità EPS Nexteer
- Saginaw, Michigan
- Tychy e Gliwice, Polonia
- Suzhou, Liuzhou, e Chongqing, Cina
- Queretaro, Messico
- Porto Alegre, Brasile
Quali sono i benefici che i sistemi EPS della Nexteer possono offrire ai costruttori di veicoli
- Tecnologia motore brushless che garantisce una maggiore efficienza e un miglior controllo dello sterzo
- Maggiore qualità, tecnologia, performance e valore
- Geometrie modulari e compatte che si adattano tanto alle vetture più piccole quanto ai truck più grandi
- Integrazione semplice nel veicolo
- Diminuzione del peso del veicolo e miglioramento dei consumi
- Risposta più veloce, rapide interazioni di progetto e logistica agile
- Apre le porte a Tecnologie Avanzate di Assistenza alla Guida