• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Nexteer Automotive: nuovi investimenti e 30 milioni di EPS prodotti

Editor/29 Jun, 15/1036/0
NewsRicambi e Accessori

Nexteer Automotive, leader nei sistemi sterzanti e di trasmissioni avanzati, è giunta alla notevole cifra di 30 milioni (dal 1999 ad oggi) di EPS Servosterzo Elettrico. L’EPS o servosterzo elettrico, è un sistema in grado di offrire al guidatore il miglior controllo dello sterzo in ogni condizione di utilizzo, attraverso un’opportuna combinazione di motori elettrici, attuatori, sensori e centraline. L’EPS dà anche al guidatore un riscontro, in quanto gli consente di “sentire” meglio la strada. Ne consegue il ruolo chiave giocato dall’EPS nel definire la personalità e le prestazioni di una vettura, così come di un truck.

I sistemi EPS sono sempre più utilizzati a livello mondiale e quelli di Nexteer Automotive sono tra i migliori sul mercato in termini di:

  • riduzione dei livelli di rumore all’interno dell’abitacolo,
  • impatto ambientale del veicolo
  • costi per l’automobilista
  • riduzione del consumo di carburante fino al 6%
  • riduzione delleemissioni di CO2 di 8g/km.
  • Miglioramento del controllo del guidatore, poiché “sente la strada”
  • Incremento delle prestazioni e maggior “personalità” al veicolo
  • Sterzata più semplice e più sicura
  • Miglioramento della sicurezza e del controllo dello sterzo in tutte le condizioni di guida

Nexteer Automotive possiede diversi stabilimenti produttivi in Europa (inclusi quelli di Tychy e Gliwice in Polonia) e centri per l’assistenza alla clientela a Parigi, Torino e Russelsheim in Germania che consentono alla società di servire al meglio gli OEMs, quali BMW, FCA, General Motors e PSA. Cosa rende gli EPS di Nexteer unici? Il loro processo di sviluppo è particolare in quanto tutti i componenti sono progettati, fabbricati e sottoposti a test in-house. A sottolineare la qualità di Nexteer Automotive sono i riconoscimenti ricevuti: il GM Europe SQ Excellence Award 2014 per la qualità superiore dello stabilimento di Gliwice e il PSA Best Plant Award 2015 per quello di Tychy.

Il 30milionesimo EPS è stato prodotto poco dopo l’inizio della realizzazione di una nuova area all’interno dello stabilimento di Tychy in Polonia: un nuovo magazzino in grado di rendere la produzione e la gestione dei materiali più agevoli ed efficienti. L’azienda stima che questa zona sarà operativa per il primo trimestre 2016 ed è parte dell’investimento di oltre 80 milioni di € previsto entro il 2020 nell’infrastruttura di Tychy.

Steve Spicer, Global Product Line Executive – Electric Steering, sottolinea: “Questa importante pietra miliare arriva in un momento molto stimolante per la società e testimonia non solo quanto lontano siamo arrivati, ma anche la direzione intrapresa con l’EPS e le altre tecnologie nel percorso verso i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e la guida autonoma.”

Dove vengono costruite le unità EPS Nexteer

  • Saginaw, Michigan
  • Tychy e Gliwice, Polonia
  • Suzhou, Liuzhou, e Chongqing, Cina
  • Queretaro, Messico
  • Porto Alegre, Brasile

Quali sono i benefici che i sistemi EPS della Nexteer possono offrire ai costruttori di veicoli

  • Tecnologia motore brushless che garantisce una maggiore efficienza e un miglior controllo dello sterzo
  • Maggiore qualità, tecnologia, performance e valore
  • Geometrie modulari e compatte che si adattano tanto alle vetture più piccole quanto ai truck più grandi
  • Integrazione semplice nel veicolo
  • Diminuzione del peso del veicolo e miglioramento dei consumi
  • Risposta più veloce, rapide interazioni di progetto e logistica agile
  • Apre le porte a Tecnologie Avanzate di Assistenza alla Guida

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Michelin e Dassault Aviation: prestazioni e...

29 Jun, 15

Puntare su pneumatici premium anche su vetture...

29 Jun, 15

Related Posts

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Statistiche mercato

Assicurazioni auto: le regioni italiane più economiche...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Il pneumatico quattro stagioni Kinergy 4S 2...

10 Dec, 20

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più