NEXION S.p.A. acquisisce la maggioranza di STENHOJ GROUP.
Nasce il principale fornitore europeo di prodotti e servizi per l’aftermarket automobilistico.
L’8 marzo u.s. Nexion, leader mondiale nel settore delle attrezzature per gommisti e per autofficine con i propri marchi Corghi, Bright, HPA-Faip, Mondolfo Ferro, SICE, Orlandini, Tecnomotor, Teco, ha perfezionato l’acquisto della maggioranza azionaria di STENHØJ, importante gruppo danese leader nella fornitura di prodotti e servizi nell’aftermarket del settore automotive.

Corghi Spa
Il fatturato globale di Nexion nel 2018 è stato di circa 220 milioni di euro, di cui il 75% è dato dalle attività di export, dove il Gruppo è presente attraverso importatori e con 7 filiali. L’organico globale è di circa 1.500 addetti.
Il GRUPPO STENHØJ è un’impresa familiare danese con sede a Barrit nello Jutland, in Danimarca ed è stata fondata nel 1917. E’ composto da 15 filiali in 11 paesi. Il Gruppo ha 660 dipendenti ed esporta in oltre 60 paesi in tutto il mondo. I marchi più conosciuti, oltre a STENHØJ, sono Dunlop, Autop, Sherpa, Molnar, Bradbury, Tecalemit, Gemco.
Nell’ultimo esercizio ha raggiunto un fatturato di 108 milioni di euro con un incremento del 16% rispetto all’anno precedente e un EBIT di 7 milioni di euro.
Con questa operazione Nexion acquisisce il 75% del Gruppo STENHØJ mentre il restante 25% rimane nelle mani del precedente proprietario la famiglia Dyoe.
Nell’operazione di acquisizione di STENHØJ Nexion è stata seguita da Deloitte come advisor e dallo studio legale Chiomenti.
Viene così a costituirsi un Gruppo di 320 milioni di euro di fatturato e quasi 2200 dipendenti.
L’acquisizione segue di 2 anni quella di Bright, importante competitor cinese, che ha portato alla costituzione della JV denominata Corwei. Anche in questo caso il management di STENHØJ, ed in particolare il CEO Soren Dyoe Madsen, rimarrà in azienda dando continuità di azione nell’ambito di una strategia comune volta a sfruttare tutte le sinergie possibili.