• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

MOTOGP GP SAN MARINO: VALENTINO ROSSI FA ESPLODERE LA GIOIA DEL PUBBLICO CON UNA GRANDE VITTORIA!

Editor/15 Sep, 14/940/0
Sport

Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219

Mescole slick Bridgestone disponibili: Anteriore: Soft, Medium & Hard; Posteriore: Soft, Medium & Hard (asimmetrico).

Gomme Bridgestone da bagnato disponibili: Hard (Principale), Soft (alternativa) Meteo: Asciutto. Ambiente 24 ° C; Tracciato 36-37 ° C (misurazione Bridgestone).

 

Valentino Rossi torna al successo proprio nella gara di casa nel Gp di San Marino (e non si potrebbe definire in maniera diversa dato che tra Tavullia e Misano ci sono solamente 14 chilometri) e fa esplodere la gioia delle decine di migliaia di tifosi, molti dei quali arrivati in Romagna proprio per lui. Il pilota pesarese ha centrato la sua prima vittoria stagionale, che gli sfuggiva da oltre un anno, ovvero dal Gp di Assen della passata stagione.

 

La corsa – Partendo dalla prima fila (anche in questo caso novità assoluta di questo campionato) Rossi nelle prime fasi della gara ha messo in scena una spettacolare battaglia per il comando con il compagno di squadra in Yamaha Jorge Lorenzo e Marc Marquez su Honda Repsol. Il nostro portacolori ha preso la testa della gara al quarto giro e ha iniziato una solida difesa sul leader del mondiale Marquez. Quest’ultimo, poi, ha commesso il primo errore della sua stagione ai limiti della perfezione, scivolando alla curva numero quattro mentre cercava di sopravanzare Rossi. Lo spagnolo, tuttavia, è riuscito a risalire in moto ed a chiudere comunque la gara cogliendo un punto per la classifica generale. In primo posizione Valentino ha iniziato a martellare giro dopo giro (come aveva già fatto nella FP4 sabato e nel warm-up della mattina) ed a costuire un buon vantaggio su Lorenzo, prima di gestire gli ultimi giri e chiudenre sotto la bandiera a scacchi con circa 1.5 secondi di vantaggio, garantendo una bellissima doppietta per la Yamaha. A completare il podio ci ha pensato Dani Pedrosa sempre su Honda Repsol che, dopo una buona rimonta, si è classificato due secondi dietro al connazionale.

Caratteristiche della gara – Dopo un venerdì condizionato da una pioggia battente, e un sabato di sole, ma che non ha portato a temperature particolarmente elevate, la gara è stata corsa nel giorno di caldo più intenso del weekend con l’asfalto che ha toccato i 37°, solo tre in più del sabato. La scelta delle gomme, quindi, non si è discostata molto dalla FP4: All’anteriore quasi tutti hanno optato per la morbida (tranne Lorenzo che ha scelto la dura). Al posteriore invece c’è stata una sostanziale spaccatura a metà. Dodici hanno voluto la morbida, i rimanenti undici la dura.

La classifica generale – Marquez, come detto, ha raggranellato solo un punto al “Simoncelli” ma vanta un vantaggio in classifica talmente ampio che ormai il Mondiale è cosa fatta, dato che i punti di vantaggio sul più immediato inseguitore (Pedrosa) sono ancora 74 e rimangono da correre solamente altre cinque gare (con in palio in totale 125 punti). Al terzo posto della classifica si conferma Rossi ormai ad un solo punto dalla seconda posizione. Sembra ormai che da qui alla fine questo sarà l’unica battaglia possibile a livello di classifica del mondiale.

Alcuni commenti del post-gara – “Congratulazioni a Valentino per una vittoria sorprendente di fronte al pubblico di casa e anche per la Yamaha per una prestazione dominante culminato in un doppio podio assolutamente meritato – ha commentato Kyota Futami – General Manager, Bridgestone Motorsport – E ‘stato un peccato vedere Marquez scivolare durante la gara, ma gli va dato il pieno merito di essere tornato in sella alla moto anche solo per portare a casa un punto comunque prezioso per il suo campionato. Sono certo che tutto questo lo renderà ancor più determinato in vista del prossimo GP in Aragona, dove è di casa. Oggi con tutto quello che si è visto, è stato un vero e proprio momento speciale per la MotoGP che ha aggiunto ancora un altro affascinante capitolo di quella che è stata una stagione emozionante”.

Va più nello specifico e nel tecnico Shinichi Yamashita – General Manager, Bridgestone Motorcycle Tyre Development Department: “Come ci aspettavamo il clima della domenica è stato più caldo, ma le temperature della pista non erano così alte da necessitare un cambiamento di strategia dei piloti riguardo gli pneumatici. Infatti, quasi tutti, hanno scelto la stessa combinazione di pneumatici che hanno usato durante le simulazioni di gara ieri nell’ FP4. Sono molto contento di come i nostri pneumatici si sono comportati in gara, con ritmo costante nel corso dei ventotto giri e sette piloti in grado di impostare il proprio giro più veloce nella seconda parte di gara”.

Ed ora, la parola al vincitore, Valentino Rossi: “Sono molto felice di aver vinto oggi, soprattutto qui a Misano e davanti ai miei tifosi, la mia famiglia e gli amici. Durante le sessioni di prove, la Yamaha e la mia squadra hanno lavorato molto bene e ho sentito che potevamo averer un piccolo vantaggio qui a Misano. Ho sentito la moto crescere moltissimo, dopo un venerdì e un sabato mattina nel quale avevo qualche decimo da recuperare. Quindi abbiamo apportato diverse modifiche, specie per quanto concerne la frenata, che mi hanno permesso di sentire la moto in maniera perfetta e mi sono reso conto che potevo davvero lottare per la vittoria. In gara ho datto tutto, dall’inizio alla fine, sapevo che se avessi tenuto il mio ritmo gli altri piloti avrebbero fatto fatica a seguiremi e così è andata. Tutto perfetto, non potrei essere più felice di così per questa vittoria”.

 

San Marino & Rimini MotoGP™: I PRIMI DIECI CLASSIFICATI:

Pos PILOTA Team TEMPO DISTACCO ANTERIORE POSTERIORE GOMME
1 Valentino ROSSI Movistar Yamaha MotoGP 44’14.586   Medium Medium Bridgestone
2 Jorge LORENZO Movistar Yamaha MotoGP 44’16.164 1.578 Hard Medium Bridgestone
3 Dani PEDROSA Repsol Honda Team 44’18.862 4.276 Medium Medium Bridgestone
4 Andrea DOVIZIOSO Ducati Team 44’20.096 5.510 Medium Medium Bridgestone
5 Andrea IANNONE Pramac Racing 44’26.357 11.771 Medium Medium Bridgestone
6 Pol ESPARGARO Monster Yamaha Tech 3 44’33.585 18.999 Medium Medium Bridgestone
7 Bradley SMITH Monster Yamaha Tech 3 44’37.686 23.100 Medium Medium Bridgestone
8 Alvaro BAUTISTA GO&FUN Honda Gresini 44’51.044 36.458 Medium Medium Bridgestone
9 Cal CRUTCHLOW Ducati Team 44’53.066 38.480 Medium Medium Bridgestone
10 Yonny HERNANDEZ Energy T.I. Pramac Racing 45’00.464 45.878 Medium Soft Bridgestone

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

PIRELLI E SBK ASSIEME FINO AL 2018

15 Sep, 14

GP SINGAPORE: PREVISTE SOFT E SUPERSOFT PER...

15 Sep, 14

Related Posts

NewsPneumatici Ricostruiti

Turnover al fianco di eGommerce per affermarsi leader...

NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi 205/60 R 16

News

Bridgestone sospende esportazioni e produzione in

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Turnover al fianco di eGommerce per affermarsi...

26 Apr, 22

Test pneumatici estivi 205/60 R 16

07 Apr, 22

Bridgestone sospende esportazioni e produzione in...

14 Mar, 22

CAMBIOGOMME-ONLINE.IT: la prenotazione on-line...

19 Nov, 21

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042