• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

MotoGP ™ – GP QATAR: VINCE VALENTINO ROSSI

Editor/30 Mar, 15/875/0
MotoNewsSport

MotoGP ™ – GP QATAR: VINCE VALENTINO ROSSI DOPO UNA RIMONTA SENSAZIONALE. DOVIZIOSO E IANNONE (DUCATI) COMPLETANO UN PODIO TUTTO ITALIANO. MARQUEZ ESCE ALLA PRIMA CURVA MA CHIUDE QUINTO. PEDROSA MALE, ANNUNCIA UN POSSIBILE RITIRO PER PROBLEMI AL BRACCIO. TORNA STONER?

Parte subito con il botto il mondiale 2015 della MotoGP ™. Al termine di una gara emozionante e molto combattuta è festival italiano in Qata r. Primo Valentino Rossi su Yamaha Movistar, quindi le due Ducati di Andrea Dovizioso e Andrea Iannone, mentre chiudono quarto e quindi gli spagnoli Jorge Lorenzo su Yamaha (a lungo in testa) e Marc Marquez che ha compromesso la sua gara uscendo di strada alla prima curva, riuscendo, però, a rimontare dall’ultima posizione.

 

L’andamento della gara: Valentino Rossi ha compiuto una vera e propria impresa, scattando da una modesta ottava posizione e, addirittura, ritrovandosi al decimo posto al termine del primo giro, per colpa di una partenza fallimentare. Il pesarese ha saputo rimontare a suon di record sul gruppo di testa in appena 11 giri. Da quel momento in poi Rossi, Lorenzo, Dovizioso e Iannone hanno messo in mostra una battaglia senza esclusione di colpi. Sorpassi e controsorpassi che hanno letteralmente elettrizzato il pubblico. Negli ultimi giri Rossi e Dovizioso hanno ulteriormente alzato il ritmo, staccando gli altri due, e arrivando fino alla bandiera a scacchi. Il nove volte campione del mondo ha quindi preceduto il pilota forlivese di 0.174 secondi, con Iannone che. A 2 secondi, ha completato il podio tutto italiano.

 

Le scelte delle gomme: Tutti e tre hanno scelto la gomma media al posteriore, mentre solo Rossi ha optato per la hard all’anteriore. La scelta hard all’anteriore è stata quella di maggior successo, con ben 17 piloti al visa. Al posteriore, invece, la media è andata per la maggiore con circa 20 piloti che l’hanno preferita. Il Gran Premio del Qatar ha rappresentato la prima uscita ufficiale per le specifiche 2015 di Bridgestone ed i risultati sono stati, letteralmente, impressionanti. Il tempo totale del GP è stato il più rapido di sempre, con Rossi che ha saputo piazzare all’ultimo giro un tempo di appena un decimo superiore al record sul giro (stabilito al quinto giro dallo stesso numero 46 in 1:55:267).

Le condizioni di gara: La gara di Losail non s’è discostata in maniera particolare dal resto del weekend, con l’asfalto sui 26°C lungo tutti e 22 i giri percorsi.

Qatar MotoGP™ Top Ten Race Classification
Pos
Rider
Team
Race Time
Gap
Front spec
Rear spec
Tyres
1
Valentino ROSSI
Movistar Yamaha MotoGP
42’35.717
Hard
Medium
Bridgestone
2
Andrea DOVIZIOSO
Ducati Team
42’35.891
0.174
Medium
Medium
Bridgestone
3
Andrea IANNONE
Ducati Team
42’37.967
2.25
Medium
Medium
Bridgestone
4
Jorge LORENZO
Movistar Yamaha MotoGP
42’38.424
2.707
Medium
Medium
Bridgestone
5
Marc MARQUEZ
Repsol Honda Team
42’42.753
7.036
Medium
Medium
Bridgestone
6
Dani PEDROSA
Repsol Honda Team
42’46.472
10.755
Medium
Medium
Bridgestone
7
Cal CRUTCHLOW
CMW LCR Honda
42’48.101
12.384
Hard
Medium
Bridgestone
8
Bradley SMITH
Monster Yamaha Tech 3
42’48.631
12.914
Hard
Medium
Bridgestone
9
Pol ESPARGARO
Monster Yamaha Tech 3
42’48.748
13.031
Hard
Medium
Bridgestone
10
Yonny HERNANDEZ
Pramac Racing
42’53.152
17.435
Hard
Medium
Bridgestone
 

I commenti del dopo gara:

 

Shinji Aoki – Manager, Bridgestone Motorsport Tyre Development Department: “Quella di oggi è stata una gara davvero emozionante, il modo giusto per dare il via alla stagione 2015. Inoltre è stato splendido vedere duellare Valentino e Dovizioso fino all’ultima curva. Per il GP abbiamo avuto condizioni simili ai giorni precedenti, per cui la scelta delle gomme è risultata la dura all’anteriore e la media al posteriore. Tutte e tre le nostre opzioni slick al posteriore sono state scelte dai piloti e tutti si sono detti soddisfatti delle loro prestazioni. La competitività di questa generazione di pneumatici è testimoniata dal record sul tempo di percorrenza del GP, e l’assenza quasi totale di incidenti. In poche parole quello di Losail sarà ricordato come un weekend davvero positivo per Bridgestone”.

Valentino Rossi, Yamaha MotoGP Movistar – Vincitore: “L’ho detto molte volte in passato, ma questa è stata una delle vittorie più belle della mia carriera (la numero 109). Ho avuto una brutta partenza, ma sono riuscito a recuperare in fretta. Abbiamo svolto un enorme lavoro durante le diverse prove e la mia moto è risultata fantastica. Passo dopo passo ho saputo progredire e non ho mai mollato. Ho raggiunto il gruppo di testa, e non è stato facile, anche se in alcuni punti del tracciato andavo davvero forte. Li ho raggiunti e superati, fino al successo. Non posso che essere felice per me, per la squadra e per la Yamaha”.

 

Capitolo Pedrosa – Il problema al braccio che ha frenato la gara di Dani Pedrosa rischia di essere più serio del previsto. Lo spagnolo della Honda, che già in passato ha sofferto di questo problema, con annessa operazione, ha visto le stelle per il dolore all’avambraccio destro. Immediata la decisione nel dopo gara, dopo l’ennesimo consulto con i medici: lo stop. A tempo indeterminato. Il pilota ha cercato di porre soluzione al problema in tutti i modi, ha corse sul dolore pure durante i test, ma ha detto di “non aver più voglia di soffrire in questo modo”. La parola “ritiro”, non è stata pronunciata ufficialmente, ma aleggia attorno alla figura di Pedrosa. Suggestiva, ma anche improbabile, la prospettiva della sostituzione: Casey Stoner. Nel caso in cui Dani dica davvero basta, c’è da giurarci che l’Hrc cercherà in tutti i modi di riportare in gara il pilota australiano.

03 Qatar test MotoGP 14 a 16 de marzo de 2015 CBSaeVvUkAAAQKP_mediagallery-article CBSafPBW8AAt-nv_mediagallery-article

GP QATAR

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

YOKOHAMA TIRE MANUFACTURING VIRGINIA SI AGGIUDICA...

30 Mar, 15

F1 – GP MALESIA: VETTEL RIPORTA AL SUCCESSO LA...

30 Mar, 15

Related Posts

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Statistiche mercato

Assicurazioni auto: le regioni italiane più economiche...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Il pneumatico quattro stagioni Kinergy 4S 2...

10 Dec, 20

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più