Dovizioso vince il Gp di Catalogna 2017
In Catalogna il romagnolo del Team Ducati vince la seconda gara consecutiva dopo una prova perfetta. Le Honda sono dietro, fatica Yamaha
Doppietta Ducati. Non si vedeva dai tempi di Stoner (2010). Dovizioso vince anche a Montmeló davanti a Marc Marquez e Dani Pedrosa (Repsol Honda) che sono rispettivamente secondo e terzo, battuti dal dominio desmodromico.
Jorge Lorenzo (Ducati Team) è partito dal secondo dalla griglia di partenza per guidare per i primi cinque giri, inseguito da Marquez e Pedrosa, prima di essere passato dal campione del mondo e dal compagno di squadra nel Team ufficiale Honda.
Nel frattempo, Dovizioso salta dal settimo al secondo posto in 8 giri, dietro a Pedrosa, che proprio in questo momento aveva trovato un modo per passare Marquez.
Con le Michelin rigide e medie Power Slicks rispettivamente sul davanti e sul retro, il pilota Ducati è passato in testa davanti a tutti al 17° giro (dei 25 giri totali della corsa) e ha continuato a martellare il suo ritmo sino al termine , tagliando il traguardo con 3.5s di vantaggio su Marquez e guadagnando così la sua seconda vittoria consecutiva.
Lorenzo ha combattuto per arrivare quarto, mentre Johann Zarco ha chiusio 5° davanti al suo compagno di squadra (Monster Yamaha Tech3) Jonas Folger con un margine di pochi millesimi di secondo.
Il francese era partito da un minimo 14 nella griglia per concludere la giornata come il miglior pilota Yamaha.
Alvaro Bautista (Pull & Bear Aspar Team), Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), Hector Barbera (Reale Avintia Racing) e Maverick Viñales (Movistar Yamaha MotoGP) hanno completato le prime 10 posizioni.
Viñales (111 punti) continua a guidare la classifica provvisoria del campionato, inseguito da Dovizioso (104), Marquez (88) e Pedrosa (84).
Situazione gomme in Yamaha da migliorare
Emblematiche le immagini delle gomme sulla Yamaha ufficiale a fine gara che risulta essere “distrutta”.
Il commento di Valentino Rossi
Valentino dopo il modesto GP in Spagna: “Siamo dispiaciuti, in piste con poco grip accusiamo del sottosterzo e distruggiamo la gomma posteriore è una caratteristica della moto: più di tanto con le regolazioni non puoi andare, per fortuna proviamo cose nuove nei test”
Prossimo turno: Gran Premio d’Olanda, Assen (23-25 giugno).

MotoGP World Standing 2017
Pos. | Pilota | Moto | Nazione | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Maverick VIÑALES | Yamaha | SPA | 111 |
2 | Andrea DOVIZIOSO | Ducati | ITA | 104 |
3 | Marc MARQUEZ | Honda | SPA | 88 |
4 | Dani PEDROSA | Honda | SPA | 84 |
5 | Valentino ROSSI | Yamaha | ITA | 83 |
6 | Johann ZARCO | Yamaha | FRA | 75 |
7 | Jorge LORENZO | Ducati | SPA | 59 |
8 | Jonas FOLGER | Yamaha | GER | 51 |
9 | Cal CRUTCHLOW | Honda | GBR | 45 |
10 | Danilo PETRUCCI | Ducati | ITA | 42 |
11 | Alvaro BAUTISTA | Ducati | SPA | 34 |
12 | Scott REDDING | Ducati | GBR | 33 |
13 | Jack MILLER | Honda | AUS | 30 |
14 | Loris BAZ | Ducati | FRA | 23 |
15 | Andrea IANNONE | Suzuki | ITA | 21 |
16 | Hector BARBERA | Ducati | SPA | 21 |
17 | Tito RABAT | Honda | SPA | 19 |
18 | Aleix ESPARGARO | Aprilia | SPA | 17 |
19 | Karel ABRAHAM | Ducati | CZE | 11 |
20 | Michele PIRRO | Ducati | ITA | 7 |
21 | Alex RINS | Suzuki | SPA | 7 |
22 | Pol ESPARGARO | KTM | SPA | 6 |
23 | Bradley SMITH | KTM | GBR | 6 |
24 | Sam LOWES | Aprilia | GBR | 2 |
25 | Sylvain GUINTOLI | Suzuki | FRA | 1 |
26 | Takuya TSUDA | Suzuki | JPN |
Domani, lunedì 12 giugno, molte scuderie della classe regina resteranno sulla pista catalana per i test ufficiali.