• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

MotoGP: Buona la prova delle Michelin Power Slicks a Jerez con l’asfalto migliorato

Editor/07 May, 19/468/0
Sport

Buona prova delle Michelin Power Slicks a Jerez. Marc Maquez vince il GP Red Bull di Spagna. Buona ripresa indiscussa dopo la caduta in Argentina. Marquez è stato raggiunto poi sul podio dai connazionali Alex Rins (Suzuki Ecstar) e da Maveric Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP), il 4° round del mondiale ha visto quindi 3 moto diverse sul podio tutto ispanico.

MARC MARQUEZ SPA
REPSOL HONDA TEAM
HONDA
MotoGP
GP Spain 2019 (Circuit Jerez)
3-5.05.2019
photo: MICHELIN

Divers
GP Spain 2018 (Circuit Jerez)
04-06.05.2018
photo: MichelinMárquez è balzato dalla terza posizione in griglia per guidare dall’inizio sulla mescola “hard” Michelin Power Slicks sull’anteriore e sul posteriore. Ha proseguito con una vittoria incontrastata aiutata da una serie di giri record che hanno incluso un nuovo miglior tempo sul giro a Jerez (1m38.051s) al 15 ° giro.

Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT) ha stabilito un nuovo record di qualificazione (1m36.880s), diventando la pole-sitter più giovane di sempre della MotoGP. A luci spente, tuttavia, è stato superato sia da Márquez che dal suo compagno di squadra della Yamaha SRT Petronas, Franco Morbidelli (secondo in qualifica). Ha recuperato il secondo posto al giro 11, ma è stato affiancato da un problema al cambio poco dopo (14 ° giro).

Le difficoltà del giovane francese hanno hanno permesso a Rins (la stessa scelta di gomme di Márquez) di continuare il suo combattimento dal nono in griglia a secondo, inseguito da Viñales (medie e dure Michelin Power Slicks anteriore e posteriore). I primi tre sono rimasti invariati fino alla bandiera a scacchi.

Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci della Ducati Missione Winnow hanno completato la top 5 del pomeriggio.

Un’altra spettacolare rimonta è stata rappresentata da Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) che ha combattuto dal 13 ° alla partenza per finire al sesto posto, davanti a Franco Morbidelli (miglior pilota indipendente), Cal Crutchlow (LCR Honda Castrol), Taakami Nakagami ( LCR Honda Idemitsu) e Stefan Bradl (Team HRC).

Il weekend ha visto gli pneumatici Michelin contribuire a numerosi record per la nuova pista di Jerez, tra cui un nuovo record sul giro di qualifica, un nuovo record sul giro più veloce e la durata della gara più breve. Quartararo ha segnato un nuovo miglior tempo per le qualifiche, ma non meno di 15 altri piloti hanno migliorato il benchmark precedente. Márquez ha completato la distanza in 41m8.685s, 31 secondi più veloce del 2018 quando ha collezionato la quattrocentesima vittoria della Michelin nella categoria regina. Complessivamente, 15 riders hanno migliorato il precedente record sul giro più veloce (1m38.735s) che Jorge Lorenzo ha stabilito con Yamaha nel 2015.

La maggior parte dei piloti ha optato per mescole dure Michelin Power Slicks anteriori e posteriori. Solo sei piloti hanno combinato le opzioni hard e medium.

Il secondo successo stagionale di Márquez lo ha portato in cima alla classifica provvisoria con un punteggio di 70 punti, seguito da Rins (69) e Dovizioso (67). Rossi (61) è quarto.

Prossima gara: SHARK Helmets Grand Prix de France, Le Mans (17-19 maggio).

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

La MotoGP sbarca a Jerez tra cavalli reali e un...

07 May, 19

General Tire per 6 anni con la Nascar Europe

07 May, 19

Related Posts

NewsPneumatici Ricostruiti

Turnover al fianco di eGommerce per affermarsi leader...

NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi 205/60 R 16

News

Bridgestone sospende esportazioni e produzione in

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Turnover al fianco di eGommerce per affermarsi...

26 Apr, 22

Test pneumatici estivi 205/60 R 16

07 Apr, 22

Bridgestone sospende esportazioni e produzione in...

14 Mar, 22

CAMBIOGOMME-ONLINE.IT: la prenotazione on-line...

19 Nov, 21

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042