Moto GP: Marquez si prende anche Le Mans
Dopo aver iniziato il GP di Francia del 2018 dalla seconda posizione in griglia con la sua Honda, seduto sulle MICHELIN Power Slicks medie e dure all’anteriore e posteriore, Márquez ha completato il primo dei 27 giri della corsa in quarta posizione. Il campione del mondo ha preso il comando al 10 ° giro dopo aver superato Jorge Lorenzo (Ducati Team) che era balzato dalla testa alla sesta posizione.
Márquez ha continuato a postare una serie di giri veloci che gli hanno fornito un bel cuscino di oltre due secondi su Petrucci.
Nonostante le qualifiche siano state relativamente basse (nono), Rossi ha preso parte alle celebrazioni sul podio per la prima volta dal Qatar. Il nove volte campione si è fatto strada fino a passare al 3°posto al 13 ° giro prima di riuscire a difendere quella posizione fino all’arrivo sotto alla bandiera a scacchi.
Soddisfatto ma non troppo Valentino Rossi, dopo il terzo posto di Le Mans: “Bella gara, la cosa che mi rende più contento è avere preso solo 5 secondi da Marquez. Sono partito bene, primi giri ok, ma anche dopo avevo un bel passo. Abbiamo lavorato bene da ieri sera, alcune modifiche hanno funzionato già nel warm up questa mattina. La moto si guidava bene, sono andato forte, migliorando in accelerazione, sono contento, perchè avevamo bisogno di raccogliere punti a Le Mans“.
Il pole-sitter Johann Zarco (Monster Yamaha Tech3) – che ha stabilito un nuovo record di qualifiche per Le Mans con un 1’31.185 – è caduto all’ ottavo mentre correva al secondo posto dietro a Lorenzo. La stessa disavventura aveva eliminato il compagno di squadra di quest’ultimo, Andrea Dovizioso, tre giri prima.
Jack Miller (Alma Pramac Racing) e Dani Pedrosa (Repsol Honda Team) nella top five del pomeriggio, mentre Lorenzo e Maverick Viñales (Movistar Yamaha MotoGP) sono finiti in sesta e settima posizione, davanti allo strepitoso Cal Crutchlow (LCR Honda). Dopo una brutta caduta durante la seconda sessione di qualifiche, l’inglese ha passato la notte di sabato sotto osservazione in ospedale, ma è stato dichiarato idoneo alla gara. La ricompensa per la sua perseveranza è stata l’ottava posizione.
Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini) e Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) hanno completato la top 10.
La terza vittoria di fila di Marc Márquez lo ha portato in testa alla classifica provvisoria del campionato con 95 punti, davanti a Viñales (59) e Zarco (58).