• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Obbligo catene Molise – ordinanze invernali 2019 – 2020

banner_catene_birolini_728x90

MOLISE: DAL 15 NOVEMBRE OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI SUI TRATTI DELLE ARTERIE VIARIE A RISCHIO DI PRECIPITAZIONI NEVOSE O FORMAZIONE DI GHIACCIO

(dati aggiornati al 9-11-2018)

Anas ricorda che a partire dal 15 novembre 2018 e fino al 15 aprile 2019 sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle arterie viarie molisane maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Nel dettaglio, l’obbligo riguarderà: – strada statale 6/dir “Casilina” dal km 0,000 al km 11,830, tra San Pietro Infine e Venafro, tra le province di Caserta e Isernia; – strada statale16 “Adriatica” dal km 524,600 (Montenero di Bisaccia) al km 536,215 (Termoli) e dal km 546,950 (Termoli) al km 559,877 (Campomarino), in provincia di Campobasso; – strada statale 17 “dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico” dal km 151,035 (Castel di Sangro, AQ) al km 176,400 (Isernia) e dal km 179,035 (Isernia) al km 214,725 (Guardiaregia, CB); – strada statale 17 Var/A “Isernia – Castel di Sangro” dal km 0,000 (Miranda) al km 18,700 (Rionero Sannitico); – strada statale 85 “Venafrana” dal km 8,000 al km 44,220 tra Sesto Campano e Isernia; – strada statale 85/Var “Variante di Venafro” dal km 0,200 (Venafro) al km 8,350 (Pozzilli), in provincia di Isernia; – strada statale 87 “Sannitica” dal km 105,850 (Sepino) al km 132,700 (Campobasso), dal km 145,375 (Ripalimosani) al km 169,300 (Sant’Elia a Pianise) e dal km 178,500 al km 221,188, tra Casacalenda e Termoli, in provincia di Campobasso; – strada statale 158 “Della Valle del Volturno” dal km 7,228 al km 40,550, tra Pizzone e Montaquila, in provincia di Isernia; – strada statale 212 “Della Valle del Fortore” dal km 49,670 (Riccia) al km 67,800 (Gambatesa) e dal km 80,100 (Pietracatella) al km 94,850 (Sant’Elia a Pianise), in provincia di Campobasso; – strada statale 645 “Della Valle del Tappino” dal km 1,070 al km 29,808 tra Campobasso e Gambatesa; – strada statale 647 “Della Valle del Biferno” dal km 0,000 al km 75,250, tra Bojano e Guglionesi, in provincia di Campobasso – strada statale 647 dir/A “Della Valle del Biferno” dal km 0,000 al km 3,900, tra Vinchiaturo e Colle D`Anchise, in provincia di Campobasso; – strada statale 647 dir/B “Della Valle del Biferno” dal km 5,240 al km 12,300, tra Ripalimosani e Montagano, in provincia di Campobasso; – strada statale 650 “Fondo Valle Trigno” dal km 0,000 al km 43,350, tra Isernia e Trivento, in provincia di Campobasso; – strada statale 652 “Fondo Valle del Sangro” dal km 0,000 al km 13,300, tra Colli a Volturno (IS) e Castel di Sangro (AQ); – Tangenziale di Termoli (SS709) dal km 0,000 al km 12,450, in località Termoli, in provincia di Campobasso; – Tangenziale Est di Campobasso (SS710) dal km 0,000 al km 2,450 a Campobasso; – Tangenziale Ovest di Campobasso (SS711) dal km 0,000 al km 2,440, a Campobasso; – Tangenziale Est (NSA 514) dal km 2,540 (Campobasso) al km 7,600 (Ripalimosani, CB); – Nuova Strada Anas 515 ‘Fondo Valle Rivolo’ dal km 0,000 (Campobasso) al km 8,150 (Castropignano, CB); NSA 516 ‘ex SP139 Fossaltina’ dal km 0,000 (Castropignano, CB) al km 5,656 (Fossalto, CB); – NSA 517 ‘ex SP138 Fossalto-Pietracupa’ dal km 5,656 al km 6,898, nel territorio comunale di Fossalto (CB); – NSA 518 ‘ex Montana’ dal km 6,898 al km 9,581, nel territorio comunale di Pietracupa (CB); – NSA 519 ‘ex SP41 Garibaldi’ dal km 9,581 (Pietracupa) al 17,438 (Salcito), in provincia di Campobasso; – NSA 520 ‘ex SP15 Trignina’ dal km 17,438 (Salcito) al km 27,151 (Trivento), in provincia di Campobasso; – NSA 521 ‘ex SP77 Chietina’ dal km 27,151 al km 27,883, nel territorio comunale di Trivento (CB); – NSA 522 ‘ex SP159 Stazione di Bonefro-Fondo Valle del Biferno’ dal km 0,000 (Lupara) al km 9,847 (Casacalenda), in provincia di Campobasso; – NSA 523 ‘ex SP146 Falcionina’ dal km 0,000 (Sant’Elia a Pianise) al km 5,643 (Bonefro), in provincia di Campobasso; – NSA 524 ‘ex SP166 dei Tre Titoli’ dal km 0,000 (Bonefro) al km 2,228 (Casacalenda), in provincia di Campobasso; – NSA 525 ‘ex SP154 Sant’Elia-SS87’ dal km 0,000 al km 5,720, nel territorio comunale di Sant’Elia a Pianise (CB); – NSA 526 ‘ex SP40 Adriatica’ dal km 0,000 al km 2,752, nel territorio comunale di Sant’Elia a Pianise (CB); – NSA 527 ‘ex SP163 della Val Biferno’ dal km 0,000 (Lucito) al km 34,875 (Palata) e dal km 36,940 (Palata) al km 69,987 (Petacciato), in provincia di Campobasso, NSA 528 ‘ex SP150 Palata-Fondo Valle del Biferno’ dal km 34,875 al km 36,940, nel territorio comunale di Palata (CB); e ancora, in provincia di Isernia, la NSA 529 ‘ex SP1 della Vandra’ dal km 62,130 (Colli a Volturno) al km 68,360 (Fornelli) e dal km 73,325 al km 77,025, nel territorio comunale di Isernia; – NSA 530 ‘ex SP1/Var della Vandra’ dal km 0,000 (Fornelli) al km 2,750 (Isernia).

 

Inoltre, in seguito a quanto stabilito da Anas, Enti Locali e Regionali e Forze dell’Ordine (durante specifici Comitati Operativi per la Viabilità istituti presso la Prefettura di Campobasso) relativamente agli itinerari di lunga percorrenza per i mezzi pesanti durante il periodo invernale, anche al fine di garantire una continuità interregionale, tra il 15 novembre 2018 ed il 15 aprile 2019 sarà in vigore il divieto di transito ai mezzi di massa superiore alle 7,5 tonnellate lungo i seguenti tratti stradali:

  • strada statale 16 “Adriatica” dal km 524,600 al km 536,215 (dal confine regionale con l’Abruzzo fino a Termoli) e dal km 546,950 al km 559,877 (confine regionale con la Puglia);
  • Tangenziale di Termoli (SS709) dal km 0,000 al km 12,450.

L’obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Torna all'elenco delle ordinanze invernali per regione

Test

Iscriviti alla newsletter. E’ Gratis e ricevi subito 10 € di sconto per l’acquisto dei tuoi pneumatici

Cerca nel blog

Ordinanze invernali 2019 – 2020

Ultimi post

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere cambiato

by Editor/720/27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Il pneumatico quattro stagioni Kinergy 4S 2...

10 Dec, 20

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più