Mitas lancia AirCell, rivoluzione per il gonfiaggio
Mitas introduce AirCell, un sistema che consente il gonfiaggio degli pneumatici agricoli ad elevato volume d’aria con un intervallo di regolazione da 0,8 bar a 1,8 bar (+/- 1 bar) in solo mezzo minuto, quindi dieci volte più veloce rispetto al solito. Mitas AirCell è posizionato sul cerchio, all’interno dello pneumatico, ed occupa circa il 30% del volume della copertura, ed è stato progettato per le coperture Mitas 710/75 R42 SFT. Viene gonfiato fino a un massimo di 8 bar ed utilizzato con continuità all’interno delle coperture, se richiesto può rilasciare molto rapidamente parte dell’aria interna per ottenere una regolazione della pressione in pochi secondi. Sarà disponibile per il Fendt 900 Vario equipaggiato a partire da novembre 2016. Il sistema di gonfiaggio è dotato di Aircell con regolazione rapida della pressione e verrà commercializzato come VarioGrip Pro. Il sistema VarioGrip Pro ha ricevuto la medaglia d’oro all’Agritechnica la settimana scorsa.
“Mitas AirCell è stato sviluppato per ridurre al minimo i tempi necessari per il gonfiaggio dei pneumatici, diminuire il consumo di carburante, proteggere il suolo, aumentare le aspettative di vita della copertura e migliorarne il comportamento nei lunghi spostamenti stradali. Mitas AirCell si integra perfettamente con i sistemi di gonfiaggio installati nella complessa struttura di trattori tecnologicamente avanzati. In Mitas, l’innovazione a beneficio degli agricoltori e dell’agricoltura stessa è l’obiettivo chiave che spinge allo sviluppo di nuovi prodotti” afferma Hans-Ulrich Klose, ingegnere capo dell’unità automotive. “Mitas AirCell porta sicuro vantaggio agli agricoltori ed ai terzisti che necessitano di passare rapidamente da una bassa pressione durante il lavoro in campo ad una pressione più elevata per migliorare l’efficienza del pneumatico durante il trasporto su strada e viceversa.”
Mitas AirCell non consente soltanto un gonfiaggio rapidissimo ma aiuta a rilasciare altrettanto velocemente la pressione, sfruttando la riduzione del volume interno dello pneumatico che scende di un buon 30%. E’ realizzato con robusti materiali gommati che conservano la loro forma anche quando gonfiati ad alte pressioni, in modo che il volume esterno non dipenda dal gonfiaggio di AirCell.