MICHELIN XTXL E4****/L4*** autorizzato in applicazioni block handling per il sito di Carrara
Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219
Michelin XTXL E4****/L4***, il pneumatico per pale caricatrici con l’indice di carico più alto, ha ottenuto l’autorizzazione per l’utilizzo su pale caricatrici di tipo block handler che operano nel sito di Carrara.
In seguito a un’analisi condotta nel 2016 per verificare il carico trasportato dai pneumatici montati su pale caricatrici di tipo block handler, il pneumatico Michelin XTXL E4****/L4*** di dimensione 35/65 R 33 è stato autorizzato all’utilizzo nel sito di Carrara, essendo rispondente a specifici criteri operativi (pressione di gonfiaggio; carico sul pneumatico in funzione del tempo, carico sul pneumatico in funzione della velocità).
MICHELIN XTXL E4****/L4***, il pneumatico per pale caricatrici più stellato, permette di:
- trasportare il 15% in più di carico grazie alla carcassa rinforzata***(1)
Questa struttura, più spessa e resistente del 30%(1), è in grado di operare a pressioni fino a 8 bar e permette di trasportare carichi maggiori.
- trasmettere fino al 20% di più di potenza grazie alla tecnologia B2
La nuova architettura della zona del tallone (tecnologia B2) riduce il rischio di rotazione sul cerchio grazie a una superficie di contatto più larga del 30%(1).
- ridurre sensibilmente i fuori uso accidentali(1) grazie alla sommità e ai fianchi rinforzati
+20% di resistenza alle forature grazie al rinforzo in acciaio nella sommità
+40% di massa metallica
Cavi più grandi
In sintesi
Grazie a:
- Migliore resistenza alle aggressioni (1)
- Maggiore robustezza del tallone (1)
- Maggiore capacità di carico (1)
- Maggiore durata (1)
MICHELIN® XTXL E4****/L4*** permette di ottenere la massima performance sui recenti modelli di pale caricatrici senza alcun compromesso in termini di durata e prezzo.
(1) In rapporto a MICHELIN® XLDD1
Fin dalla fondazione, nel 1889, la missione di Michelin è contribuire al progresso della mobilità di beni e persone attraverso la produzione e la commercializzazione di pneumatici per tutti i tipi di veicoli, dalle due ruote alle macchine movimento terra. Inoltre, Michelin accompagna il viaggiatore con un’ampia gamma di carte e atlanti stradali, guide turistiche, guide alberghi-ristoranti, il sito Internet viamichelin.it e App. Il Gruppo, la cui sede si trova a Clermont-Ferrand (Francia), è presente in 171 paesi e ha 68 siti produttivi in 17 paesi diversi, dove, nel 2015, sono stati prodotti 184 milioni di pneumatici. Vi lavorano 111.700 persone. Il suo Centro di Tecnologia, cuore del settore di Ricerca e Sviluppo, ha sedi in Europa, America del Nord e Asia. Michelin investe circa 700 milioni di euro l’anno in Ricerca e Sviluppo, strategia alla base di tutte le sue innovazioni.