• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

MICHELIN ITALIA CONSEGNA LE BORSE DI STUDIO AGLI STUDENTI DEL TEAM H2politO DEL POLITECNICO DI TORINO

Editor/15 Sep, 14/1095/0
Autodal Web...

Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219

Michelin Italia ha destinato nove borse di studio 2014 a sostegno delle attività del Team H2politO del Politecnico di Torino, da anni impegnato nello sviluppo di veicoli che richiedano un basso consumo di carburante. Gli studenti che hanno ricevuto la borsa di studio sono quelli che si sono distinti nella attività di progetto e realizzazione di veicoli ibridi a basso impatto ambientale. Nell’edizione 2014 della Shell Eco-Marathon, di cui Michelin è sponsor tecnico e fornitore unico di pneumatici, il Team H2politO si è aggiudicato il Communication Award per aver saputo interpretare e diffondere (meglio degli altri centonovantasette team partecipanti) lo spirito della competizione, nata per promuovere la mobilità ecosostenibile. H2politO ha anche migliorato il proprio record di consumi con XAM (l’unico urban concept a due postiin gara e che vanta potenzialità di un futuro sviluppo industriale. ) con 120 km percorsi con l’energia equivalente a quella di un litro di benzina, mentre il prototipo a fuel cell a idrogeno IDRApegasus ha confermato i suoi consumi, ovvero più di 3.000 km con l’energia equivalente a quella di un litro di benzina.

“Michelin ha abbracciato con entusiasmo questo progetto fin dall’inizio contribuendo, anche tecnicamente, al raggiungimento degli obiettivi del nostro Team – ha commentato Massimiliana Carello, docente del dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale che guida il Team – attraverso la fornitura di speciali pneumatici a bassissima resistenza al rotolamento e mettendo a disposizione dei futuri ingegneri il proprio know-how che, speriamo, ci consentirà in futuro di migliorare ulteriormente le performance dei prototipi in termini di consumo e riduzione degli attriti per le nuove generazioni dei cosiddetti “light electric urban vehicle”, in cui il sistema dello pneumatico avrà un importante ruolo strategico. Ringraziamo Michelin per aver creduto nel Team e per il supporto che continua a fornirci. L’assegnazione delle borse è per noi motivo di orgoglio e un nuovo riconoscimento all’impegno dei ragazzi del Team”.

“Per Michelin, l’innovazione è un “must” comune ai 6.600 ricercatori, ingegneri e chimici dei suoi Centri di Tecnologia in Europa, America, Asia – ha sottolineato Paolo Albano, responsabile Comunicazione Tecnica Michelin –   Il nostro impegno per il progresso della mobilità, all’insegna della sicurezza per tutti, dell’innovazione nelle tecnologie e del rispetto dell’ambiente, si realizza nella collaborazione con il Politecnico di Torino a partire proprio dal sostegno alle attività progettuali degli studenti che sviluppano veicoli innovativi a basso consumo di carburante. Questo supporto si concretizza anche nei Green X Student Days, un weekend in cui Michelin mette a disposizione dei team le piste del suo Centro di Tecnologia di Ladoux, per la sperimentazione e l’ultima messa a punto dei veicoli prima della Shell Eco-Marathon. Anche quest’anno il Team H2politO ha portato il suo veicolo IDRA al Green X Student Days ed ancora una volta la serietà, la dedizione e l’impegno dimostrati dai ragazzi del Team sono stati ragione di orgoglio per noi italiani e di fiducia per il futuro”.

 

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

FERRARI: SE NE VA MONTEZEMOLO MA IL MARCHIO è...

15 Sep, 14

IL SITO HANKOOK “DRIVING EMOTION” INSIGNITO...

15 Sep, 14

Related Posts

Vettura

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season diventano...

dal Web...

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti dal b2b...

Agricoltura

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season...

28 Feb, 23

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti...

24 Jan, 23

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

15 Jun, 22

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di...

07 Jun, 22

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042