Michelin: Confermata la chiusura dello stabilimento di Fossano
È durato otto ore il confronto all’ Unione industriale di Torino tra Michelin e sindacati sul futuro dello stabilimento di Fossano. Il piano strategico presentato dalla multinazionale della gomma lo scorso 3 novembre prevede infatti la chiusura del sito in frazione Cussanio in cui sono impiegate 400 persone, oltre a riduzioni del personale a Alessandria e Torino.
Confermata la chiusura dello stabilimento di Fossano e riassorbimento di parte dei lavoratori nel sito di Cuneo e all’estero: questo l’esito dell’incontro avvenuto ieri tra i sindacati e Michelin Italia. L’ultimo capitolo s’è tenuto ieri presso la sede dell’Unione Industriale di Torino e ha individuato la possibilità di mantenere nel nostro paese parte della produzione di Fossano (CU) che sarà spostata proprio a Cuneo. Nello specifico parliamo del reparto di fabbricazione di cerchietti metallici (RX), un componente strategico nella filiera di fabbricazione degli pneumatici. Durante il confronto di ieri s’è parlato, anche, della possibilità di creazione di posti di 45 lavoro derivanti all’aumento di volumi contenuto nel Piano Strategico. Sono state anche individuate alcune possibilità di impiego (a dir poco surreale) per il personale presso altre realtà del Gruppo all’esterno dell’Italia. I sindacati non si ritengono soddisfatti poichè l’ obbiettivo era quello di salvare tutti i posti di lavoro. Prossimo appuntamento il 2 dicembre, quando si parlerà della messa in pratica del piano strategico.