MICHELIN: COMPIE 10 ANNI EXELAGRI.
Compie 10 anni, essendo stata introdotta nel 2004, la certificazione MICHELIN Exelagri, un marchio che individua un punto vendita di pneumatici agricoli che fornisce un servizio di alto livello, specifico per le esigenze degli operatori agricoli. MICHELIN Exelagri significa qualità e professionalità per gli agricoltori, che trovano un partner solido, in grado di consigliarli e seguirli nelle operazioni tecniche.
Dopo 10 anni di vita, MICHELIN Exelagri significa:
- 770 punti vendita certificati, dei quali il 95% in Europa occidentale e il 5% in Europa orientale
- Una fetta del mercato europeo di circa il 40% degli pneumatici agricoli venduti.
In Europa, in soldoni, circa 4 pneumatici agricoli su 10 sono venduti presso un rivenditore certificato MICHELIN Exelagri. Dopo i primi dieci anni di vita ora Michelin guarda ai prossimi 10. Dopo un’ampia fase di crescita sul territorio, Michelin studia nuovi orizzonti geografici e annuncia iniziative per l’insieme dei punti vendita certificati, con l’obiettivo di raggiungere:
- 1.000 punti vendita certificati, 65% in Europa occidentale e 35% in Europa orientale
- Una fetta del mercato europeo del 50% del mercato degli pneumatici agricoli.
In questo modo nei prossimi 10 anni, un pneumatico agricolo su 2 dovrebbe essere venduto in Europa da un rivenditore certificato MICHELIN Exelagri. Alla nascita, nel 2004, Michelin lanciava sul mercato i primi pneumatici dotati di tecnologia MICHELIN UltraFlex. Questa tecnologia, disponibile oggi per tutto il ciclo colturale, può riassumersi nell’equazione: meno pressione al suolo, maggior raccolto. In termini di innovazione, la tecnologia MICHELIN UltraFlex continua ad essere un riferimento nel mondo agricolo. Ora che lo pneumatico è diventato sempre più performante e integra tecnologie sempre più avanzate, Michelin guarda oltre: perché il cliente possa trarre il massimo da questo prodotto di qualità e di alta tecnologia, è necessario un servizio di messa in opera ed assistenza di alta professionalità. Michelin desidera accompagnare i rivenditori specialisti nel raggiungimento di questo obiettivo tramite formazioni, aiuti all’investimento in forniture professionali e informazioni sull’evoluzione e le innovazioni del mondo agricolo. A tal fine, dall’estate 2014 viene diffusa la newsletter “MICHELIN Exelagri News” e nuovi strumenti digitali saranno nel tempo messi a disposizione per i clienti.
Evoluzione dei centri certificati “MICHELIN Exelagri” nei Paesi europei
2004: Francia, Germania, Svizzera, Austria, Italia, Spagna, Portogallo
2006: Belgio, Lussemburgo, Olanda, Gran Bretagna, Irlanda, Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia
2010: Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia
2011: Norvegia, Svezia, Finlandia, Danimarca
2014: Turchia, Romania, Bulgaria