• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

MICHELIN AL CHALLENGE BIBENDUM 2014, UN OCCHIO ALLA MOBILITA’ DEL FUTURO.

Editor/20 Nov, 14/870/0
Autodal Web...News

Si è tenuto il summit globale organizzato da Michelin sulla mobilità a Chengdu nell’ambito del Challenge Bibendum. Uno dei punti più importanti dell’evento è centrato sul discorso che nel 2050 circa il 70% della popolazione mondiale vivrà nelle città e che quindi saranno in circolazione circa 2 miliardi di veicoli (nel 2014 siamo a quota 800 milioni). Una prospettiva che obbliga in fretta a trovare soluzioni in modo da rispettare l’ambiente e le esigenze di mobilità delgli automobilisti del futuro. Il numero uno del Gruppo Michelin, Jean-Dominique Senard ha avviato la discussione: “La mobilità è centrale nello sviluppo dell’uomo e siamo sinceramente convinti che la soluzione esista. Siamo qui per individuare priorità e opportunità e per suggerire soluzioni”. Il Challenge Bibendum, ha proseguito il CEO dell’azienda francese: “è l’unico evento al mondo che riunisce tutti i protagonisti della mobilità, sia privati sia pubblici, in grado di prendere decisioni sulle azioni che possano generare benefici per gli individui, per la società e per il business”.

Jean-Dominique Senard

Lo stesso Senard ha puntato l’indice sulla necessità di creare una strategia condivisa: “La posta in gioco è alta e c’è una certa pressione dai Paesi, dall’Unione europea e dalle organizzazioni internazionali. Noi non possiamo deluderli e abbiamo bisogno di progettare e sviluppare un documento di riferimento sufficientemente condiviso per trasformare queste raccomandazioni in azioni. E la Green Paper che racchiude il lavoro di anni di pensiero collettivo, evidenzia le cinque principali sfide che la società globale sta affrontando come un insieme combinato di cinque proposte e cinque soluzioni utilizzabili per superare queste sfide”. Non si è parlato solo di sviluppo sostenibile e mobilità a Chengdu. Michelin, infatti, ha portato in esposizione i suoi prodotti più recenti, due di questi dedicati al settore delle auto, il pneumatico “autosigillante” e il pneumatico “autorigenerante”.

La tecnologia AutoSeal si fonda sul concetto di inserire uno strato supplementare, nella parte interna del pneumatico, capace di sigillare istantaneamente la gomma al momento di una foratura. E non va dimenticato che questa è un opzione che accade molto più di frequente di quel che si pensi, ogni 80.000 km in Europa, ogni 55.000 km negli Usa e ogni 9.500 km in Cina.

Il sistema, offre vantaggi rispetto ai Run on flat:

  • un maggior confort grazie ai fianchi meno rigidi
  • un risparmio di carburante di 0,4 litri/100 km grazie all’utilizzo di mescole più efficienti.

Questo strato supplementare inserito  può riparare forature fino a 6 millimetri di diametro, evitando la necessità di sostituire la gomma.

Gli AutoSeal arriveranno sul mercato nel 2015 e saranno primo equipaggiamento dalle Volkswagen in alcuni mercati. Il Michelin Premier All Seasons è un prodotto destinato al mercato a stelle e strisce (mentre in Europa è in via di definizione), progettato in modo che l’usura influisca il meno possibile sulle prestazioni.

Premier all season

Michelin lo definisce autorigenerante: e dipende dalla particolare forma delle scanalature, che si allargano in concomitanza con il consumo del battistrada, favorendo l’espulsione dell’acqua. La stessa tecnologia è applicata alle lamelle sulle spalle, realizzate in modo da diventare, con l’usura della gomma, delle vere e proprie scanalature.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

HAI PROBLEMI CON LA BATTERIA? FAI UN CHECK UP...

20 Nov, 14

MERCATO AUTO ITALIA, FOCUS SUL SEGMENTO…

20 Nov, 14

Related Posts

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Statistiche mercato

Assicurazioni auto: le regioni italiane più economiche...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Il pneumatico quattro stagioni Kinergy 4S 2...

10 Dec, 20

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più