• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

MICHELIN: IL BILANCIO DOPO I PRIMI 9 MESI DEL 2014 PARLA DI 14.6 MILIARDI DI EURO DI FATTURATO. MA LE PREVISIONI PREVEDONO CALI.

Editor/24 Oct, 14/952/0
Opportunità e Finanza

 

Ecco il riassunto del bilancio stilato da Michelin fino al settembre di quest’anno:

 

  • Il mercato è in rallentamento ma le vendite nette ammontano a 14.558 milioni di euro.
  • Il rallentamento del mercato osservato nel secondo trimestre è proseguito anche nel terzo:
  • Cala la domanda in Europa, soprattutto nei pneumatici Truck,
  • Contrazione della domanda nei nuovi mercati, ad eccezione della Cina,
  • Una solida crescita è avvenuta nel Nord America.
  • Il volume di vendite è aumentato dell ‘1% in questo periodo.

 

Analizzando, Michelin ha avuto una buona capacità di recupero di quote di mercato nel comparto auto e piccoli camion.

 

  • Crescita in OE, Movimentatori terra e Infrastrutture, che hanno attutito l’impatto del calo in quelli minerari.
  • L’effetto prezzo-mix è in negativo del -2%:

  • Ottimo effetto mix grazie ai pneumatici di 17′ e oltre.
  • L’effetto cambio è stato negativo nei nove mesi, ma è tornato positivo nel mese di settembre

 

 

Andiamo a vedere nello specifico, sezione per sezione, il bilancio Michelin:

  • Dopo un buon primo trimestre per i primi equipaggiamenti AUTO hanno chiuso a +6%, s’è registrato un +3% nel T2, mentre si è arrivati allo 0% nel T3. Per quanto riguarda i ricambi i trimestri hanno registrato +4%, +2%, +1%. a livello di CAMION invece si sono registrati cali sensibili. Primi equipaggiamenti: T1: -3%, T2: -10%, T3: -10%. Per i ricambi invece il segno era positivo nei priim due: T1: +5%, T2: +2%, T3: -3%. Guardando il settore a livello mondiale ci sono dati letteralmente contrastanti.Calano i primi equipaggiamenti nei nuovi mercati, tranne che in Cina. Settore AUTO:

Sud America: T1: -8%, T2: -24%, T3 -18%.

Asia: T1: +4%, T2: +0%, T3: -3%.

Cina: T1: +12%, T2: +12%, T3: +9%.

Africa, India, Medio Oriente: T1: -9%, T2: +5%, T3: +4%.

 

Settore CAMION:

Sud America: T1:+4%, T2: -21%, T3: -27%.

Asia: T1: +1%, T2: -7%, T3: -1%.

Cina: T1: +16%, T2: -5%, T3: -1%.

Africa, India, Medio Oriente: T1: -8%, T2: -4%, T3: +16%.

 

Crescita nel settore auto e piccoli camion:

AUTO:

Michelin +3%.

Michelin oltre i 17′: +12%.

 

CAMION:

Michelin: +1%.

  • 2012-2016 Piano Competitività: a fine settembre, confermata accelerazione dei guadagni di produzione nel 2014 Nell’ottica del piano a medio termine Michelin annuncia che nei prossimi due anni tra produzione, materie prime e trasporti, arriverà a un buon equilibrio con l’obiettivo di aumentare i ricavi grazie all’aumento della produzione.

 

 

Settore Auto e piccoli camion: il calo è iniziato nel secondo trimestre.

AUTO:

Primo Equipaggiamento Ricambi

Nord America: +5% +5%

Europa: +4% +3%

Asia (senza India): +6% +5%

Sud America: -18% +5%

Africa India M.O. : -2% +4%

Mercato Globale: +3% +4%

 

CAMION:

Nord America: +12% +9%

Europa: -8% +3%

Asia (senza India): +2% +3%

Sud America: -17% -3%

Africa India MO: +4% – 0%

Mercato Globale: +1% +3%

 

  • Mercato mondiale Trimestre per Trimestre 2014:

 

(In numero di gomme %).

 

Primo Equipaggiamento Auto – T1: +5%, T2: +3%, T3: +2%.

Ricambi Auto – T1: +7%, T2: +2%, T3: +3%.

Primo Equipaggiamento Camion – T1: +5%, T2: -4%, T3: +0%.

Ricambi Camion – T1: +5%, T2: +0%, T3 +2%.

 

Nord America:

 

P.E.Auto: T1: +5%, T2: +2%, +7%. P.E. Camion: T1: +6%, T2:+13%, T3: +19%.

Ricambi Auto: +7%, +4%, +3%. Ricambi Camion: T1: +8%, T2: +9%, T3: +7%.

 

Sud America:

 

P.E.Auto: T1: -8%, T2: -24%, T3: -18%. P.E. Camion: T1: +4%, T2: -21%, T3: -27%.

Ricambi Auto: T1: +6%, T2: +3%, T3: +6%. ricambi Auto: +4%, T2: -6%, T3: -5%.

 

Asia (esclusa India):

 

P.E.Auto: T1: +8%, T2: +6%, T3: +3%. P.E.Camion: T1: +11%, T2: -5%, T3: -1%.

Ricambi Auto: T1: +11%, T2: +1%, T3: +3%. Ricambi Camion: T1: +4%, T2: 0%, T3: +4%.

 

Africa, india e Medio Oriente:

P.E.Auto: T1: -9%, t2: +5%, T3: +4%. P.E. Camion: T1: -8%, T2: -4%, T3: +16%.

Ricambi Auto: t1: +4%, T2: +5%, T3: +4%. Ricambi Camion: T1: +3%, T2: -3%, T3: -1%.

 

 

  • Mercato dei movimentatori di terra: recupero in primo equipaggiamento e infrastrutture, calo negli estrattori:

Estrattori: 2013: 138 (tonnellate), 2014: 124. (-10%).

Primo Equipaggiamento e Infrastrutture: 2013: 128, 2014: 145. (+13%).

 

 

  • Agricoli:

Europa e Nord America: 2010: 100 (numeri di gomme). 2011: 114. 2012: 104. 2013: 99: 2014: 95.

 

 

 

  • VENDITE NETTE: Giù DELL’1% IN UN CONTESTO DI CALO DEI PREZZI DELLE MATERIE PRIME.
  • NEL T3 STABILIZZATO L’EFFETTO DEL PREZZO-MIX IN UN AMBIENTE MOLTO COMPETITIVO.
  • VOLUMI 2014: T1: +3.4%, T2: +0.6%, T3: -1.2%. PREZZO-MIX: T1: -1.1%, T2: -2.2%, T3: -2.2%. EFFETTO CAMBIO: T1: -4.6%, T2: -4.3%, T3: -0.6%.

 

  • NEL T3 CALANO I VOLUMI, MA BUONA PRESTAZIONE IN SETTEMBRE: Luglio-Agosto -2.9%, Settembre: +3.3.%. Totale: -1.2%.

 

Pneumatici per auto e piccoli camion e relativa distribuzione: MICHELIN mostra una buona capacità di recupero.

 

Primi 9 mesi (in milioni di euro) 2013: 8.023. Primi 9 mesi 2014: 7.759. Calo -3.3%.

 

Pneumatici per autocarri e relativa distribuzione: priorità miglioramento dei margini

 

Primi 9 mesi ( in milioni di euro) 2013: 4.781. Primi 9 mesi 2014: 4.503. Calo -5.8%.

 

Imprese Speciali: volumi stabili attesi per l’intero anno

 

Primi 9 mesi (in milioni di euro) 2013: 2.478. Primi 9 mesi 2014: 2.293. Calo: -7.3%.

 

 

PREVISIONI PER IL FUTURO:

 

Investimenti e Ammortamenti (in milioni di €):

 

2011: 1.711 944

2012: 1.996 1007

2013: 1980 1049

2014: 2000 1100

2015: 1800-1700 1250

2016: 1800-1600 1250

2017: 1700-1500 1290

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

TOYO ANNUNCIA DIVERSI CAMBI AL PROPRIO VERTICE....

24 Oct, 14

APOLLO NOMINA HEIMANN COME NUOVO DIRIGENTE PER...

24 Oct, 14

Related Posts

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Statistiche mercato

Assicurazioni auto: le regioni italiane più economiche...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Il pneumatico quattro stagioni Kinergy 4S 2...

10 Dec, 20

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più