• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Michelin: Arte del viaggio, arte di strada

Editor/19 Apr, 18/889/0
News

“How many roads must a man walk down before you call him a man?”

Il primo uomo è nato nomade. Nomade e artista, perché ha lasciato testimonianza dei suoi spostamenti nelle incisioni rupestri, sorta di rudimentale diario di viaggio preistorico.

Da allora, il viaggio e l’uomo continuano ad essere un binomio inscindibile, tanto che Bob Dylan si chiedeva quante strade debba percorrere un uomo prima di potersi definire tale.

Se il viaggio è nato con l’uomo, Michelin è nata con il viaggio e continua a scriverne il diario iniziato su pietra decine di migliaia di anni fa. Certo, ha cambiato penna. Oggi utilizza tablet e smartphone, ma anche secchio e pennello e, al posto della pietra, può servirsi anche di un muro.

Dal 7 aprile, su un muro di corso di Porta Romana 112, a Milano, è dipinto un “c’era una volta” che racconta un viaggio dalle mille possibilità e destinazioni.

Un papà e un bambino camminano lungo una strada. Il papà regge il bambino, facendolo camminare davanti a sé, con i piedi sui suoi. Dove vanno? Come sarà il loro viaggio? Mentre passiamo a piedi, in tram o in auto, il papà e il figlio ci pongono domande.

Inizia così il nostro viaggio, anzi, i nostri viaggi: dall’immagine al pensiero, dalla parete di 260 m2 alla realtà virtuale e aumentata.

Neve, lo stesso artista, ha dedicato al patrono di Milano, Sant’Ambrogio, un murale alle Colonne di San Lorenzo.

I giorni 14 e 15 aprile, dalle 10:30 alle 18:30, davanti al suo murale saranno distribuiti visori con cui ci si potrà tuffare nella realtà virtuale, muovendosi all’interno dell’opera, accanto ai suoi personaggi.

Si parte da un muro per scoprire un mondo ai confini della realtà, come Harry Potter era partito da un improbabile binario 9 ¾, e si continua a viaggiare nella realtà aumentata.

Per farlo, basterà scaricare gratuitamente la App Tabb, compatibile con sistemi operativi Android e iOS. Il murale di Neve si metterà in movimento, rivelando singolari orizzonti e prospettive in cui ci si potrà sentire protagonista, scattando persino un selfie dentro l’opera.

“La nostra missione, la mobilità sicura e sostenibile, non è un concetto, è “l’uomo in movimento”. L’uomo è al centro del mondo Michelin. Per questo, il territorio e il rapporto con le comunità locali dove si trovano le nostre sedi sono parte integrante della nostra cultura industriale.

Lì dove siamo ci interessa la creazione culturale e la conservazione del patrimonio locale e, sempre, lo sviluppo sostenibile, che è anche difesa e salvaguardia della bellezza dell’ambiente, perché sia garanzia di qualità della vita per chi vive oggi e per le generazioni future.

Ecco perché a Milano abbiamo deciso di affidare a Neve, uno degli esponenti del neomuralismo più noti in Italia, il compito di raffigurare “l’uomo in movimento”, verso tutte le destinazioni possibili e verso il domani di ognuno di noi. Un’opera che sarà davvero in movimento, grazie alla realtà virtuale e aumentata, ma che sarà anche, quotidianamente, parte di quel “museo a cielo aperto” che rende Milano sempre più bella, vivace e a misura d’uomo.”

Alfio Famà, Direttore Marketing Business to Consumer

Nelle settimane successive, progressivamente, la App si arricchirà di nuovi contenuti, interattivi, animati e in 3D, sulle opere di altri street artist, tra cui Seacreative, nome d’arte di Fabrizio Sarti, e ZED1, nome d’arte di Marco Burresi, ispirate alla storia di Michelin e del famoso “Omino”.

Ogni tappa di questo inedito viaggio nel mondo Michelin e nell’arte, dall’immagine alla realtà virtuale, è testimoniata e condivisibile sui social e sul sito internet:

Sito Web: www.theartbeyondborders.com

Facebook: www.facebook.com/search/str/theartbeyondborders/keywords_search

Instagram: #theartbeyondborders

Youtube: theartbeyondborders

Neve

Autore del murale, Neve inizia a dipingere per gioco sui muri di Torino nel 1995. È autore di opere murali in Italia, Spagna, Francia, Inghilterra, Grecia, Svizzera e Germania. Le sue opere dialogano con l’osservatore, suscitando domande e riflessioni.

http://neveart.com

Alfio FamàSeacreative

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

SBK: Pirelli ad Assen “Cattedrale della...

19 Apr, 18

Giancarlo Veronesi eletto nuovo presidente di...

19 Apr, 18

Related Posts

Vettura

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season diventano...

dal Web...

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti dal b2b...

Agricoltura

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season...

28 Feb, 23

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti...

24 Jan, 23

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

15 Jun, 22

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di...

07 Jun, 22

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042