• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Metzeler: presenta Racetec RR Slick e RR Compk Slick.

Editor/12 Jan, 16/1024/0
MotoNews

Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219

Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219

Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219

METZELER annuncia che quest’anno i piloti professionisti di tutto il mondo e gli amanti della pista potranno contare su due nuovi prodotti slick, RACETEC RR SLICK, per le competizioni, e RACETEC RR COMPK SLICK, per l’allenamento e l’utilizzo amatoriale in pista. Entrambi, essendo slick, sono NHS (Not for Highway Service), ovvero non sono omologati per un utilizzo stradale ma sono destinati al solo utilizzo in pista o nelle competizioni Road Racing laddove previsto da regolamento. RACETEC RR SLICK: dedicato alle classi Superbike dei vari campionati nazionali e alle stesse classi delle attività Road Racing, ha grip, maneggevolezza e precisione di guida quando si spinge al massimo come nelle situazioni tipiche dell’attività agonistica di alto livello, la versatilità di impiego intesa come elevata adattabilità a diversi asfalti, temperature e motociclette, la semplicità di utilizzo, la durata e la costanza delle prestazioni. RACETEC RR SLICK è dedicato a tutti quei piloti coinvolti nell’attività agonistica su pista o nel road racing, dove le regole nella categoria Superbike consentono l’impiego di uno pneumatico NHS, e che richiedono prestazioni di vertice che solo un prodotto in mescola slick è in grado di offrire. Proprio grazie alle caratteristiche in termini di prestazioni e di omogeneità, costanza e durata delle stesse, RACETEC RR SLICK può essere utilizzato dai piloti professionisti o semi-professionisti sia per le gare che eventualmente durante l’allenamento. Per competizioni non professionali, per l’uso amatoriale o semplicemente per l’allenamento, il brand METZELER propone invece il nuovo RACETEC RR COMPK SLICK. Pensato specificatamente per tutti quegli utenti che, pur non essendo piloti di professione, amano andare in pista per effettuare dei track day o semplicemente sono dei piloti amatoriali o ai primi passi che si vogliono allenare macinando chilometri per settare al meglio la proprio moto ma senza cercare necessariamente la prestazione assoluta. La sigla RR testimonia il contesto in cui è nato questo progetto, ovvero il mondo del Road Racing. A partire dal 2013 infatti, il brand METZELER ha iniziato ad investire in modo incisivo nelle competizioni su strada utilizzandole come piattaforma di sviluppo e rinnovamento della propria gamma supersportiva e racing. Mettendo a frutto tutta l’esperienza e il know how acquisiti grazie alla partecipazione alle più prestigiose gare su strada come il Tourist Trophy dell’Isola di Man, la North West 200, la Southern 100, il Metzeler Ulster Gran Prix e il Macau Motorcycle Grand Prix, in poco più di due anni il brand dell’elefantino ha sviluppato e reso disponibile sul mercato ben quattro nuovi prodotti accomunati dalla doppia RR nel nome. Per quanto riguarda invece la gamma racing per utilizzo amatoriale o per l’allenamento, il motociclistica potrà scegliere tra il nuovo RACETEC RR COMPK SLICK e l’intagliato RACETEC RR in mescola K3. Tutti questi pneumatici sono per utilizzo su asciutto, in caso di pioggia è disponibile il RACETEC Rain.

Caratteristiche e vantaggi del RACETEC RR SLICK

 

Il RACETEC RR SLICK è stato sviluppato con l’obiettivo di fornire le migliori prestazioni sia per l’uso in pista che nelle gare su strada. Per questa ragione, lo sviluppo è stato effettuato principalmente su circuiti, con taratura e collaudo realizzati sia in circuito che durante le gare su strada con piloti del calibro di Guy Martin, Ian Hutchinson e Gary Johnson. RACETEC RR SLICK è stato progettato per far fronte a tutte queste diverse situazioni che si possono incontrare in una sola gara, fornendo un chilometraggio e una costanza di prestazioni senza rivali unite ad una grandissima versatilità.

RACETEC RR SLICK vanta le seguenti caratteristiche:

  • Grip e agilità
  • Prevedibilità
  • Elevata adattabilità ad asfalti, temperature, moto e set-up differenti
  • Costanza delle prestazioni, giro dopo giro o in una lunga corsa su strada

1) Grip: Gli pneumatici posteriori del RACETEC RR SLICK hanno subìto un aggiornamento importante in termini di dimensioni rispetto ai predecessori RACETEC SLICK, passando rispettivamente dalla misura 180/55 alla 180/60 e dalla 190/55 alla 200/60. La scelta di utilizzare un rapporto di altezza 60 è motivata dall’obiettivo di offrire la massima aderenza per l’intero raggio di curvatura, grazie alla superficie di contatto allargata creata dal diametro superiore, e anche alla sezione ingrandita nel caso dello pneumatico posteriore da 200. Anche gli pneumatici anteriori del RACETEC RR SLICK sono stati riprogettati ex novo: per assicurare un comportamento equilibrato in combinazione con le nuove misure posteriori e per ottenere un grip maggiore, le misure anteriori presentano un nuovo profilo, con diametro centrale esterno maggiorato. Il nuovo profilo risulta ora più affilato migliorando agilità e creando una zona di contatto più ampia, che significa più gomma a terra per aumentare il grip. I nuovi profili per le misure anteriori e posteriori hanno richiesto anche una nuova struttura con un focus particolare sull’equilibrio tra flessibilità, che permette alla superficie di contatto di aderire all’asfalto copiandone le micro-asperità, e rigidità, che migliora la precisione in frenata e in ingresso curva. L’equilibrio ottimale è stato ottenuto sulle misure anteriori impiegando due tele di aramide combinate alla cintura d’acciaio 0°, mentre al posteriore, impiegando una tela di carcassa con un cord più robusto ma di rayon, materiale con una flessibilità superiore all’aramide, accoppiato anche in questo caso con la cintura d’acciaio a 0°.

2) Prevedibilità: L’aspetto più importante della prevedibilità applicato agli pneumatici da competizione sta nella loro capacità di allertare il pilota in caso si stiano avvicinando al limite in termini di grip. In fase di frenata e di piega in ingresso curva, il pilota percepisce questo avviso nella forma di una progressiva riduzione di contact feeling al manubrio che va di pari passo con un allargamento della traiettoria dovuto allo pneumatico anteriore che scivola leggermente. La gestione di questa situazione limite è ciò che permette ai bravi piloti di andare più veloci: RACETEC RR SLICK, con uno pneumatico anteriore che utilizza una carcassa di aramide bitela accoppiata con la cintura d’acciaio 0°, presenta un comportamento neutro, che migliora la percezione di questo avviso, rendendo più facile per il pilota sfruttarla. In uscita di curva si presenta una dinamica simile, che coinvolge però lo pneumatico posteriore che quando si avvicina al limite avverte il pilota attraverso un lento e progressivo scivolamento laterale che provoca una chiusura della traiettoria. RACETEC™ RR SLICK aiuta a rendere questo comportamento al limite più lineare e graduale sia per il pilota semi-professionista che per il pilota esperto: il primo avverte un maggior controllo della situazione che gli permette di regolare la velocità o la traiettoria e recuperare la stabilità ottimale, mentre il secondo può continuare a spingere al limite per uscire dalla curva il più velocemente possibile. Questo beneficio è stato ottenuto impiegando una robusta carcassa di rayon, che garantisce un comportamento stabile e neutro riducendo la deformazione laterale, in combinazione con la cintura d’acciaio 0°, che migliora la sensazione offerta dall’area di contatto e l’adattabilità alle micro-asperità dell’asfalto.

3) Adattabilità ad asfalti, temperature, moto e set-up diversi: Al fine di consentire ai piloti di sfruttare con facilità le prestazioni offerte, RACETEC RR SLICK è stato sviluppato per ottenere un’elevata capacità di adattamento ad un’ampia gamma di moto, senza la necessità di cercare il perfetto set-up. La struttura della carcassa dello pneumatico posteriore, monotela (a differenza di molti prodotti in questo segmento che ne utilizzano una a due strati) e accoppiata alla cintura d’acciaio a 0°, è molto più simile alle costruzioni adottate per i prodotti street oriented rendendo pertanto possibile utilizzare anche i setting di ciclistica standard con cui le moto e le gomme sono stati sviluppati, con un vantaggio relativo alla facilità di set-up. Lo sviluppo delle mescole è stato effettuato tenendo sempre presente la versatilità: le mescole del RACETEC RR SLICK sono progettate per fornire un maggiore spettro di utilizzo, in termini di severità dell’asfalto e temperature, vale a dire non solo un più alto grado di libertà per il pilota nella scelta della mescola, ma anche che lo pneumatico avrà un rendimento migliore rispetto alla concorrenza anche quando ci si allontana progressivamente da condizioni di pista ottimali. Questo risultato è stato ottenuto mediante l’impiego di polimeri a bassa transizione vetrosa, ovvero che le molecole di cui sono composti conservano la loro mobilità anche a temperature basse delle mescole, risultando in una mescola più morbida e un ottimo grip anche durante la fase di riscaldamento. L’adattabilità su asfalti con differenti coefficienti di attrito è stata ottenuta con l’impiego di resine specifiche che mantengono la loro resistenza meccanica (cioè la capacità di conservare le loro proprietà fisiche) anche a un più alto valore di temperature delle mescole (surriscaldamento dello pneumatico). Il risultato nell’aggiungere queste resine alla ricetta di miscelazione è stato quello di poter migliorare il grado di corrispondenza tra la zona di contatto e l’asfalto, sia su superfici con coefficiente di frizione basso (più lento rapporto di riscaldamento della mescola) sia con quelle ad elevato (più veloce rapporto di riscaldamento della mescola).

4) Consistenza delle prestazioni: Gli sforzi nello sviluppo delle mescole sono andati anche nella direzione della consistenza delle prestazioni, attraverso lo spazio (chilometri o giri) e il tempo (cicli termici). Concentrandosi sui cicli termici, l’aggiunta di resine specifiche nelle composizioni delle mescole e l’utilizzo di un processo di miscelazione specifico permettono al RACETEC™ RR SLICK di essere utilizzato anche dopo che il primo ciclo termico è concluso. La regolarità di usura e la resistenza al consumo è ottenuta grazie ad un processo brevettato di miscelazione degli elementi della mescola che garantisce la loro ottimale dispersione nella matrice della gomma. I nuovi profili e la forma dell’area di contatto aiuta anche nella ridistribuzione su un’area maggiore delle sollecitazioni create sullo strato superficiale dello pneumatico, e i parametri strutturali della carcassa le convogliano verso la parete laterale, dove vengono dissipati dal battistrada.

Caratteristiche e vantaggi del

RACETEC RR COMPK SLICK è un prodotto entry level nel mondo degli pneumatici slick per utilizzo esclusivo su pista e pertanto è stato pensato per l’allenamento dei piloti amatoriali o per quei motociclisti che amano la pista e partecipare ai track day. Rispetto ad uno slick per puro utilizzo professionale, il grande vantaggio offerto dal RACETEC™ RR COMPK SLICK risiede nella sua grande versatilità e nella facilità di utilizzo: è un prodotto che non richiede un settaggio specifico della moto per poter essere utilizzato in pista e che concentra le sue prestazioni soprattutto sulla durata, la consistenza prestazioni e appunto la versatilità di impiego su differenti asfalti, temperature e motocicli.

Per questo motivo RACETEC™ RR COMPK SLICK è lo pneumatico perfetto sia per tutti coloro che si avvicinano all’utilizzo di prodotti slick in pista sia per chi non si accontenta delle limitazioni imposte da un prodotto intagliato e vuole girare in pista sfruttando tutte le prestazioni di uno pneumatico slick ma, allo stesso tempo, potendo contare su un chilometraggio superiore ad un prodotto racing professionale. Il RACETEC™ RR COMPK SLICK invece della misura 200/60 presenta la misura 200/55 che è più comune per utilizzo stradale e quindi richiede tempi di adattamento minori da parte del pilota.

Le mescole di RACETEC RR SLICK e RACETEC RR COMPK SLICK  

RACETEC RR SLICK è disponibile nelle mescole K1 e K2.

  • K1 in mescola morbida. Ha un’etichetta sul fianco con la scritta “Racetec K1” in blu
  • K2 in mescola di media durezza. Presenta un’etichetta sul fianco con la scritta “Racetec K2” in verde

Per le soluzioni anteriori il criterio di scelta per l’utilizzo si basa non solo su temperatura esterna e tipologia del percorso (molto guidato o lunghi rettilinei, avvallamenti, ecc.) ma anche su aggressività/stile di guida del pilota che si ripercuote sull’anteriore. La scelta della versione di pneumatico anteriore da utilizzare dovrebbe essere fatta a seconda che il pilota preferisca una maggiore stabilità e precisione in ingresso di curva (versione K2) o piuttosto la prevedibilità e la sensazione di percepire il “limite del grip” (versione K1). Per quanto riguarda le soluzioni posteriori il criterio di scelta per l’utilizzo si basa sulla severità dell’asfalto, sulla temperatura e sulla durata della prestazione richiesta (long-run). Per esempio, un asfalto caldo perde parte del suo naturale grip meccanico diventando più liscio e scivoloso. In queste condizioni è necessaria una mescola più morbida (come la K1) che possa aderire il più possibile alla superficie dell’asfalto. Un asfalto freddo, al contrario, tende ad essere più aggressivo e ruvido offrendo quindi un maggiore grip di natura meccanica che, tuttavia, può provocare strappi e lacerazioni dello pneumatico che pertanto necessita di una mescola con maggiore resistenza (come la K2). La mescola del RACETEC RR COMPK SLICK è unica perchè dedicata all’utilizzo non competitivo e può essere usata a qualsiasi temperatura, in qualsiasi condizione di granulometria dell’asfalto ed è in grado di offrire una durata sensibilmente superiore.

Le misure

RACETEC RR SLICK è acquistabile fin da ora presso tutti i rivenditori METZELER nelle seguenti misure e mescole:

RACETEC RR SLICK è acquistabile fin da ora presso tutti i rivenditori METZELER nelle seguenti misure e mescole:

ANTERIORE

120/70 R 17 NHS TL K1

120/70 R 17 NHS TL K2

POSTERIORE

180/60 R 17 NHS TL K1

180/60 R 17 NHS TL K2

200/60 R 17 NHS TL K1

200/60 R 17 NHS TL K2

RACETEC RR COMPK SLICK sarà in vendita a partire da febbraio nelle seguenti misure:

ANTERIORE

120/70 R 17 NHS TL

POSTERIORE

180/60 R 17 NHS TL

200/55 R 17 NHS TL

 

 

GOMME SLICK METZELERNHSPneumatici anteriori motoPNEUMATICI SLICK MOTORACETECRACETEC RainRACETEC RRRACETEC RR COMPK SLICKRR COMPK SLICK

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Continental ufficializza un ottimo 2015 a livello...

12 Jan, 16

Nokian Tyres diventa membro di Global Compact.

12 Jan, 16

Related Posts

Agricoltura

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

News

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di Gonzalo...

News

Sumitomo Rubber, casa madre di Falken, aderisce al...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

15 Jun, 22

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di...

07 Jun, 22

Sumitomo Rubber, casa madre di Falken, aderisce...

07 Jun, 22

TotalEnergies Marketing Italia presenta il...

30 May, 22

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042