• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

IL MERCATO EUROPEO RALLENTA LA CRESCITA A NOVEMBRE: +1,2%

Editor/18 Dec, 14/697/0
Opportunità e Finanza

Secondo i dati diffusi da ACEA, nel solo mese di novembre, nei Paesi dell’Unione europea e dell’ EFTA le immatricolazioni auto sono state esattamente 989.457 unità,+1,2% rispetto al 2013. Nel periodo gennaio-novembre 2014, le cifre parlano di 12.010.727 unità, +5,5% rispetto allo stesso periodo de 2013.

Il commento a questi dati di Roberto Vavassori, Presidente di ANFIA: “Tra i principali Paesi europei, tre presentano un andamento positivo a novembre: in testa la Spagna, a +17,4%, seguita dal Regno Unito a +8%, con il trentatreesimo incremento mensile consecutivo e dall’Italia con +5%. Presentano, invece, lievi flessioni il mercato francese (-2,7%) e quello tedesco (-1,8%). Tutti e cinque, comunque, termineranno il 2014 con volumi in crescita rispetto all’anno precedente. Possiamo quindi osservare che i Paesi che hanno saputo affrontare e attuare le necessarie riforme, stanno ora uscendo più rapidamente dalla crisi, mentre altri mercati mancano ancora di dinamismo e ripresa del clima di fiducia di consumatori e imprese. L’Italia, che pure chiuderà il 2014 con un aumento dei volumi tra il 3 e il 4% rispetto all’anno precedente, si colloca in questa seconda categoria, considerando che il mercato normalizzato dovrebbe aggirarsi su 1,8 milioni di unità e che il naturale ricambio del parco circolante, da solo, non rappresenta una spinta sufficiente in direzione di una vera ripresa. Se i volumi immatricolati negli anni di crisi (2011-2014), molto al di sotto del valore medio annuo degli ultimi vent’anni (2,068 milioni di unità), hanno contribuito all’innalzamento dell’età media del parco, passata da 7,5 anni del 2003 a 9,5 del 2013, a frenarne il rinnovo c’è la progressiva perdita di capacità di spesa degli italiani, accompagnata da un controproducente inasprimento delle imposizioni fiscali sull’auto”.

Guardiamo nello specifico:

  • In Italia, le immatricolazioni a novembre sono state 107.965 unità, +5% rispetto allo stesso mese del 2013. Nei primi undici mesi del 2014, il totale va a 1.267.517 unità (+4,3%). A novembre 2014, secondo i dati ISTAT, l’indice nazionale dei prezzi al consumo segna uno -0,2% rispetto al mese precedente e aumenta dello +0,2% nei confronti di novembre 2013. Si rilevano ribassi congiunturali dei prezzi di quasi tutti i carburanti, con il prezzo della Benzina che diminuisce su base mensile del -3,2%, mentre registra una flessione su base annua (-2,3%) più ampia di quella rilevata a ottobre (-0,8%). Il prezzo del Gasolio registra un decremento congiunturale più contenuto (-2,5%), con un’accentuazione della flessione tendenziale (-4,3%, da -3,5% del mese precedente). I prezzi degli Altri carburanti grazie al ribasso del GPL, diminuiscono dell’1,6% su base mensile e del 5,4% su base annua (da -5% di ottobre). Le marche italiane hanno registrato, in Europa, 57.781 immatricolazioni nel mese di novembre (+3,6%), con una quota di mercato del 5,8% (5,7% un anno fa). Andamento positivo, nel mese, per il marchio Jeep (+110,6%). Nei primi undici mesi del 2014, le immatricolazioni si attestano a 711.890 unità, con un rialzo del 3,2% rispetto allo stessoperiodo dell’anno precedente. Segno positivo per i marchi Fiat (+2,3%) e Jeep (+57,1%).
  • La Spagna totalizza 65.122 immatricolazioni a novembre (+17,4%) centrando il quindicesimo rialzo mensile consecutivo. Nei primi undici mesi del 2014, le immatricolazioni sono 781.868 unità, ben +120.000 rispetto allo stesso periodo del 2013, +18,1%. A fine novembre 2014, le unità immatricolate hanno già superato i volumi dell’intero 2013 e il 2014 raggiungerà probabilmente le 865.000 unità complessive. Analizzando i singoli canali di vendita, il mercato dei privati mostra un leggero rallentamento rispetto ai mesi precedenti, riportando una crescita del +12,2% nel mese (era a +31,5% a ottobre), mentre nel cumulato da inizio anno la crescita si attesta al +21,2%. Buon risultato per le vetture aziendali, che registrano il dodicesimo mese consecutivo in crescita, incrementando i volumi del 23,4% nel mese e chiudendo il periodo gennaio-novembre 2014 in rialzo del 13,2%. Il noleggio, infine, riporta una incremento del 56,9% a novembre e del 15,9% nei primi undici mesi dell’anno. Secondo le ultime stime la Spagna potrebbe avere una densità di 35-40 vetture ogni 1.000 abitanti (corrispondente a circa 1,2 milioni di immatricolazioni annue), mentre ora, nonostante il mercato sia in crescita, la densità è di 15 vetture ogni 1.000 abitanti.
  • In Francia, a novembre, si registrano 135.067 nuove immatricolazioni, -2,7% rispetto allo stesso mese del 2013, mentre i primi undici mesi del 2014 toccano le 1.632.531 unità +1,1% rispetto a gennaio-novembre 2013. Un settore che segna un rialzo è quello delle auto ibride ed elettriche che nel mese di novembre segna un +0,7% e +31% rispettivamente, mentre nel progressivo 2014 rappresentano il 3,5% del mercato. Calano, invece, le auto diesel -4.2% (quota mercato 63%) mentre quelle a benzina raggiungono la quota del 33.4%. Ancora in crescita, a novembre, il mercato dell’usato, che totalizza 420.749 unità(+3,8%).
  • Il mercato tedesco ha registrato 250.082 immatricolazioni a novembre, chiudendo con -1,8% rispetto allo stesso mese del 2013. Da inizio anno arriva a 2.807.073 unità, +2,6% rispetto al periodo gennaio-novembre 2013. Il mercato supererà di poco le 3 milioni di immatricolazioni a fine 2014, +2%. L’incremento del 5% degli ordini interni a fine novembre rappresenta, tuttavia, un buon segnale di fiducia.
  •  Il mercato inglese, infine, totalizza 172.327 immatricolazioni a novembre, +8% rispetto a novembre 2013. Nei primi undici mesi dell’anno, arriva a 2.310.237 unità, +9,4% rispetto allo stesso periodo del 2013. Il mercato continua ad esprimersi su livelli superiori alle aspettative, nel contesto di un clima di fiducia dei consumatori ancora in crescita. Come per tutte le altre immatricolazioni: +6,3% per i privati, +7,7% per le flotte e +30,4% per il segmento business.

auto

 

 

 

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Fiat Group Automobile. Cambia nome e diventa FCA...

18 Dec, 14

Visteon vende il proprio 70% di quote di Halla...

18 Dec, 14

Related Posts

News

Noleggio veicoli: in calo le auto, forte crescita per i...

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Noleggio veicoli: in calo le auto, forte crescita...

16 Mar, 21

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più