• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Mercato auto: immatricolazioni giugno +14,3%

Editor/02 Jul, 15/846/0
dal Web...News

Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a giugno il mercato italiano dell’auto totalizza 146.682 immatricolazioni, + 14,3% rispetto allo stesso mese del 2014. Da gennaio a giugno 2015 arriviamo a 872.951 unità, +15,2% rispetto a gennaio-giugno 2014.

“A giugno assistiamo al sesto incremento consecutivo a doppia cifra delle immatricolazioni che, dopo il rallentamento registrato a maggio, presentano nuovamente un’accelerazione del trend di ripresa, potendo contare anche su un giorno lavorativo in più rispetto a giugno 2014 – commenta Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA. Il buon andamento del mercato trova riflesso anche nell’aumento dei volumi produttivi di autovetture che, secondo le stime preliminari, anche a maggio hanno continuato a crescere a ritmi sostenuti. Ricordiamo, comunque, che i livelli di vendite, per questo mese, sono in realtà assimilabili a quelli del 1996, quindi di quasi vent’anni fa, e che la strada da percorrere per raggiungere le dimensioni fisiologiche del mercato domestico, pari a circa 1,8 milioni di nuove vetture immatricolate all’anno, è ancora piuttosto lunga. Le ultime proiezioni per il 2015 infatti, stimano un mercato tra 1,46 e 1,48 milioni di nuove autovetture. I segnali incoraggianti per la nostra economia, con l’indice dei prezzi al consumo tornato positivo e il graduale miglioramento del clima di fiducia di consumatori e imprese, fanno sperare in un’ulteriore incremento delle vendite nei mesi a venire – aggiunge Giorda – con una spinta al processo di rinnovo del parco circolante, già incominciato stando all’andamento del mercato nel segmento dei privati. Nei primi cinque mesi del 2015, infatti, le vendite ai privati sono risultate in crescita del 13,3%, attestandosi al 58,3% di quota. Questo trend crescente iniziato a luglio 2014 testimonia che per alcuni consumatori è davvero arrivato il momento di cambiare auto, dopo averne rinviato a lungo la sostituzione, anche grazie alle offerte commerciali delle Case auto, che prevedono sconti sull’acquisto dell’auto nuova dietro rottamazione della vecchia auto”.

A giugno gli ordini ammontano a circa 127.000, + 9% rispetto a giugno 2014. Nel periodo gennaio – giugno 2015, gli ordini effettuati sono stati circa 880.000, + 16,5% rispetto al primo semestre 2014.

Immatricolazioni per alimentazione: a giugno le auto a benzina raggiungono una quota del 30,8% (29,3% un anno fa), rispetto al 31.5% del mese precedente. Le vetture diesel rimangono stabili al 55,4% (55,1% un anno fa). Per le vetture a GPL, la quota è dell’8,2% a giugno (contro il 9% di un anno fa). Il metano risulta in risalita rispetto a maggio (7,9%) e si attesta, nel mese, al 3,9% di quota (4,9% un anno fa), in leggero rialzo rispetto a maggio (3,7%). Le vetture ibride ed elettriche, infine, mantengono la quota all’1,7%, esattamente come un anno fa (1,6% a maggio 2015).

Secondo le stime preliminari ISTAT, a giugno l’indice nazionale dei prezzi al consumo aumenta dello 0,1% sia rispetto al mese precedente sia nei confronti di giugno 2014, registrando lo stesso tasso tendenziale di maggio. Nel comparto dei Beni energetici non regolamentati, i prezzi dei carburanti presentano dinamiche diverse. Il prezzo della Benzina segna un +0,5% a giugno rispetto al mese precedente e registra una flessione su base annua stabile a -6,3%. Il prezzo del Gasolio rimane simile (-0,1%) con una lieve accentuazione del calo tendenziale (-8,9% da -8,7% del mese precedente). I prezzi degli Altri carburanti registrano una diminuzione più marcata (-1,8%) con una flessione su base annua (-14,6%) più ampia di oltre un punto percentuale rispetto a quella rilevata a maggio (-13,4%).

Le marche nazionali, nel complesso, totalizzano nel mese 41.847 immatricolazioni (+20,1%) e portano la propria quota di mercato dal 27,2% di un anno fa al 28,5%.

I marchi di FCA (tranne Ferrari e Maserati) arrivano a 41.634 immatricolazioni nel mese (+20%), con un andamento positivo per i brand Fiat (+12,6%), Alfa Romeo (+17%), Lancia/Chrysler (+22%) e Jeep (+309,2%). In crescita anche Ferrari (+38,9%) e Maserati (+22,3%).

Nei primi 6 mesi del 2015, le marche nazionali totalizzano 249.399 immatricolazioni (+17%), portando la propria quota di mercato dal 28,1% di un anno fa al 28,6%. I marchi di FCA (escludendo Ferrari e Maserati), totalizzano 248.217 immatricolazioni (+17%). Tutti i marchi FCA riportano un trend positivo nel periodo gennaio-giugno. Anche Ferrari, Maserati e Lamborghini chiudono con il segno più, a +9,5%, +12,9% e +2,9% rispettivamente.

Tutta italiana la prima metà della top ten di giugno, con:

  1. Fiat Panda (10.426 unità)
  2. Fiat Punto (5.796) s
  3. Lancia Ypsilon (5.637),
  4. Fiat 500L (4.905)
  5. Fiat 500 (4.355),

Top ten diesel del mese Fiat 500L (3.343 unità), seguita, al terzo posto da Fiat 500X (2.261), che conquista una posizione rispetto a maggio. Al quarto posto, troviamo Jeep Renegade (2.108), in risalita di due posizioni rispetto al mese precedente, mentre al settimo e ottavo posto si collocano rispettivamente Fiat Punto (1.855) e Fiat Panda (1.848).

Mercato dell’usato, che con 366.431 trasferimenti di proprietà al lordo delle minivolture a concessionari, registra un incremento del 13,5% rispetto a giugno 2014. Nei primi sei mesi del 2015, i volumi ammontano a 2.284.192 unità, pari all’8,2% in più rispetto al primo semestre 2014.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Bosch: Service pneumatici Beissbarth

02 Jul, 15

Hankook: weekend di successi in Formula Drift

02 Jul, 15

Related Posts

Test pneumatici 4 stagioni

Il pneumatico quattro stagioni Kinergy 4S 2 Hankook...

Ricambi e Accessori

Dischi freno con nuovo rivestimento protettivo...

News

Bridgestone supporta la rima gara al mondo di guida...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Il pneumatico quattro stagioni Kinergy 4S 2...

10 Dec, 20

Dischi freno con nuovo rivestimento protettivo...

03 Dec, 20

Bridgestone supporta la rima gara al mondo di...

02 Dec, 20

Bosch eXchange – sistemi sterzanti...

01 Dec, 20

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più