A Marquez il roccambolesco Gp di Assen
Sei diversi piloti che rappresentano quattro bikemakers si sono alternati in cima alla classifica Motul TT Assen per tenere gli spettatori incantati fino alla bandiera a scacchi.
E’ Marc Marquez ad aggiudarsi un dei Gran Premio emozionante di sempre: sulla pista di Assen, dove aveva vinto solo nel 2014, il campione del mondo uscente taglia il traguardo davanti ad Alex Rins (Suzuki) e Maverick Vinales (Yamaha). Marquez montava media e morbida MICHELIN Power Slicks sull’anteriore e posteriore
Dopo aver combattuto per la vetta, Andrea Dovizioso (Ducati) e Valentino Rossi (con la seconda Yamaha ufficiale) sono costretti ad accontentarsi del quarto e del quinto posto dopo un sorpasso azzardato all’ultimo Grazie a questa vittoria (la 65^ della carriera) Marquez consolida il primato in classifica con 140 punti, a +41 su Rossi e +47 su Vinales. Alle spalle della coppia Yamaha dopo 8 gare ci sono Zarco (oggi ottavo, staccato di 59 punti) e Dovizioso (a -61). Partito benissimo, tanto da salire in vetta, Jorge Lorenzo (soft e hard MICHELIN Slicks Power anteriore e posteriore) si perde nel finale chiudendo sesto dopo aver comandato la bagarre per lunghi tratti.
Bagarre che ha coinvolto tutti i big con sorpassi e staccate al limite, tra colpi di scena continui. “E’ stato un vero tutti contro tutti, sembrava di vivere una gara di Moto3. Io mi sono tenuto qualcosa da parte per il finale. Speravo di riuscire a scavare un piccolo solco”, ha dichiarato Marquez, uscito dal gruppo a quattro giri dal termine. Lo spagnolo della Honda ha imposto il suo passo impressionate e in poche tornate ha vinto con un vantaggio di 2″2 su Rins e 2″3 su Vinales.
Quattro delle sei specifiche di pneumatici disponibili sono state selezionate per la gara. Undici piloti, tra cui Rins, hanno optato per i MICHELIN Power Slicks medie e dure all’ anteriori e posteriore, mentre altri otto – tra cui Marquez e Viñales – hanno optato per un anteriore medio e una posteriore morbida. Lorenzo ha iniziato su un anteriore morbido e posteriore rigido.
Marquez è naturalmente andato ancora più in alto in testa alla classifica provvisoria con 140 punti, davanti a Rossi (99) e Viñales (93).