• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Marangoni

1945

Inizio dell’attività di riparazione dei pneumatici nell’officina in corso Bettini, a Rovereto

1950

Realizzazione del primo logo aziendale

1955

Avviata l’attività di ricostruzione dei pneumatici a Rovereto

1956

Produzione delle mescole. Per completare il ciclo di ricostruzione del pneumatico, quello della mescola fu quindi un passaggio obbligato di cui si occupò Carlo Marangoni, l’unico, tra i fratelli, in possesso delle nozioni di chimica indispensabili per produrre in casa anche il “compound”

1957

Costituzione della società Marangoni Fratelli.

1959

Costituzione delle società Marangoni Pneumatici SpA – produzione pneumatici – Marangoni Meccanica SpA – macchinari per la produzione dei pneumatici – e Pneumarket SpA  – commercializzazione dei pneumatici-

1960

Trasferimento della produzione nell’impianto del Follone, a Rovereto

1969

Apertura del nuovo stabilimento Marangoni Pneumatici in via del Garda, a Rovereto. La sede originaria collocata in Via Abetone fu invece destinata alla Marangoni Meccanica

1973

Da un’idea di Mario Marangoni, iniziano gli studi per la ricostruzione “a freddo” del pneumatico autocarro, attraverso un innovativo battistrada prestampato ad anello. La fase sperimentale (gestita dalla Marangoni Meccanica) durò solo un anno e, nel 1974, iniziò la produzione del nuovo prodotto, denominato RINGTREAD.

1976

Nascita della Marangoni RTS (Ring Tread System). Apertura dello stabilimento Marangoni Tread a Ferentino (Frosinone).

1977

Iniziano gli studi per la produzione di pneumatici nuovi

1984

Costituzione Marangoni SpA, società capo-gruppo della holding

1985

Installazione del primo termovalorizzatore nello stabilimento Marangoni Pneumatici di Rovereto

1986

Ampliamento della gamma prodotti: inizia la produzione di gomme piene per usi industriali

1989

Costituzione della società Marangoni Tyre SpA per la produzione di pneumatici vettura ad Anagni (Frosinone)

1990

Acquisizione di Ellerbrock GmbH ad Amburgo, importante azienda produttrice di fasce battistrada prestampate per la ricostruzione di pneumatici autocarro.

1993

Inaugurazione del nuovo stabilimento Ellerbrock GmbH a Henstead – Hurzburg

2002

Inaugurazione dello stabilimento Marangoni Tread do Brasil a Belo Horizonte, adibito alla produzione di anelli prestampati RINGTREAD e di fasce prestampate per la ricostruzione di pneumatici autocarro.

2003

Inaugurazione dello stabilimento Marangoni Tread North America a Nashville ,Tennessee – U.S.A.

2006

Inaugurazione nuova sede Marangoni Meccanica, a Rovereto.

2007

Costituzione Centro Ricerca Avanzata e Sviluppo e apertura dell’ufficio di rappresentanza a Shangai – PRC

2008

Costituzione della società Marangoni Trading Shangai – PRC

2009

Inaugurazione dello stabilimento Marangoni Industrial Tyres in Sri Lanka.

2010

Acquisizione di WENZEL Industrie GmbH, società specializzata nella distribuzione di gomme per carrelli elevatori che fornisce anche assistenza per il montaggio direttamente presso i clienti attraverso il network di presse mobili Quickmont.

2012

Marangoni rafforza la propria presenza in Francia attraverso l’acquisizione di una società leader nella vendita e nell’assistenza nel segmento delle gomme destinate alla movimentazione industriale, denominata Marangoni Industrie Manutention (MIM).

2013

Marangoni introduce sul mercato due nuove macchine confezionatrici di alta gamma denominate “Black Dragon”, tra le migliori soluzioni sul mercato per la confezionatura di pneumatici da tallone a tallone.

Inaugurazione di un nuovo impianto produttivo in Argentina, nella città di Alvear, Santa Fe. Salgono così a 5 le unità produttive attive nel mondo dotate anche della linea RINGTREAD.

2014

L’acquisizione dell’azienda tedesca Recamax Reifen GmbH, specialista nella distribuzione di pneumatici ricostruiti movimento terra.

Marangoni raggiunge un accordo con il gruppo Tatneft per la realizzazione di una joint venture in Russia per la ricostruzione di pneumatici autocarro.

2015

• Nuovi investimenti ed innovazione tecnologica nell’impianto di Rovereto: – installazione di un nuovo mescolatore di ultima generazione in grado di soddisfare le richiestedi mescole sempre più sofisticate e performanti; – realizzazione di un’isola di confezione che permette di ricostruire pneumatici integrali in modo completamente automatico.

• Installazione nell’impianto di Ferentino di una pressa per la produzione di anelli battistrada larghi fino a 450mm per pneumatici super wide single.

• Joint venture con Leader Rubber Co. S.A., da anni distributore esclusivo del sistema RINGTREAD per il mercato sudafricano e principale produttore nazionale di fasce battistrada prestampate e altri materiali e macchinari per il processo di ricostruzione.

• Marangoni espande la sua presenza globale firmando un accordo di joint venture con la società indiana GRP, leader mondiale nel riciclaggio della gomma, volto a creare una rete di ricostruttori di pneumatici diffusa sull’intero territorio indiano.

 

Gamma MATRIX

               

Test

Iscriviti alla newsletter. E’ Gratis e ricevi subito 10 € di sconto per l’acquisto dei tuoi pneumatici

Cerca nel blog

Ordinanze invernali 2019 – 2020

Ultimi post

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere cambiato

by Editor/640/27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Il pneumatico quattro stagioni Kinergy 4S 2...

10 Dec, 20

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più