MARANGONI RETREADING SYSTEMS: GOMME SUPER WIDE
Il segmento super wide, ovvero quello degli pneumatici con una larghezza del battistrada superiore ai 325 millimetri, è cresciuto in maniera esponenziale in tutto il mondo da diversi anni a questa parte. Questi pneumatici sono stati utilizzati in Europa per i rimorchi a lungo, ma più recentemente hanno cominciato ad essere utilizzati anche in Nord America e le loro applicazioni sono progressivamente passate all’unità di copertura e alle gomme anteriori. Gli pneumatici super wide singoli, vengono utilizzati al posto delle ruote gemelle con benefici evidenti e sicuri risparmi per le flotte: un notevole risparmio di carburante (fino al 6%), una impronta del battistrada più ampia e una migliore stabilità, un carico aggiuntivo dovuto alla riduzione del peso complessivo del veicolo, semplice manutenzione e minori costi di acquisto, essendo un solo pneumatico. Il risparmio di carburante garantito da questi super wide, con bassa resistenza al rotolamento, conferma che questi prodotti vengono proposti con la più alta classificazione di etichettatura in termini di consumi, come certificato dal programma SmartWay. Le dimensioni di questi pneumatici rendono la ricostruzione con il sistema Ringtread particolarmente vantaggiosa, a causa della loro forma circolare e dell’assenza della consueta congiuntura e la mancanza di uniformità della distribuzione del materiale applicato. RINGTREAD è infatti l’unico sistema di ricostruzione che utilizza anelli prestampati senza giunzioni che aderiscono alla carcassa senza alcuna tensione o deformazione del disegno del battistrada, garantendo eccellente trazione su superfici impegnative, grazie alla maggior precisione e stabilità direzionale assicurata da lamellatura e blocchi. Marangoni Retreading Systems, perseguendo costantemente l’obiettivo dello sviluppo tecnologico e cercando di anticipare e soddisfare le esigenze sempre più importanti delle flotte, ha deciso di intraprendere una nuova sfida: la progettazione e lo sviluppo di nuovi disegni del battistrada, nuovi composti appositamente progettati, e una speciale pressa per la produzione di anelli di battistrada di larghezza fino a 450 mm. Questa macchina si distingue per l’altissima pressione di stampaggio specifica, garantendo così i rinomati vantaggi del Ringtread. La nuova rotativa verrà installata presso lo stabilimento italiano della società in aggiunta a quella esistente, raddoppiando così la capacità di produzione: il futuro del trasporto su strada.