Marangoni consolida la linea Blackline
Marangoni introduce nuovi disegni e punta forte sulla ricostruzione di qualità, consolidando la propria linea di anelli Blackline, serie ultra performante della sua linea Ringtread. La serie Blackline è già diventata una certezza in soli due anni, e con il 30% delle vendite, ed è in forte crescita, garantendo pneumatici ricostruiti con grande affidabilità, durata e resistenza al rotolamento uguali che portano ad un risparmio chilometrico. Un aspetto che ormai è divenuto fondamentale per le flotte e che premia il ricostruito di qualità superiore, affidabile e performante, in grado di massimizzare il valore delle carcasse ricostruibili, o rappresentare una valida alternativa allo pneumatico nuovo di qualità, ma ad un prezzo contenuto.
La Linea Blackline, rispetto alle linee già esistenti, vede:
- l’aumento della percorrenza chilometrica del 15%,
- la riduzione del 10% della resistenza al rotolamento,
- consumi ridotti del 3%
- l’incremento dell’aderenza del 10%
- per i battistrada on-off, un aumento della resistenza meccanica del 20%.
Risultati raggiunti grazie all’uso di nuovi materiali, maggiore contenuto di gomma naturale, carbon black di nuova generazione incorporato perfettamente nella mescola da un rivoluzionario processo di mescolazione e stampi di nuova generazione. La gamma Blackline è disponibile in 13 disegni battistrada, con 2 nuovi in arrivo: il trailer RTL FE, e il drive RDL FE, destinati ai lunghi percorsi continentali e caratterizzati entrambi da ottime performance di rolling resistance e durata. Negli ultimi mesi sono state lanciate tre nuove linee, che hanno immediatamente avuto un grande successo: RDR HM3, ICE100 e WSS.
– RDR HM3, per asse motore di veicoli ad alta potenza e coppia motrice che operano principalmente su percorsi nazionali e regionali, particolarmente severi, ha impressionato per i risultati di durata ottenuti. Il nuovo anello ha dato risultati eccezionali, registrando percorrenze fino al 20% superiori. L’aumento della larghezza battistrada del 10% rispetto a prodotti di generazione precedente e l’elevato rapporto “vuoto/pieno” garantisce l’elevata resa chilometrica, combinandola con ottime doti di trazione.
– La linea ICE100: nuovo disegno trattivo chiodabile, sviluppato per l’impiego in condizioni invernali estreme, e per mezzi che operano principalmente sulle lunghe distanze. L’anello è caratterizzato da incavi e spalle pensati per consentire al battistrada chiodato di tagliare il ghiaccio in profondità, mentre a profondità degli incavi, pari alla metà della profondità del battistrada, permette elevatissime performance di tenuta anche senza l’uso dei chiodi.
– WSS, lanciato nel 2015, é un disegno lineare per assi liberi con marcatura 3PMSF per venire incontro alle esigenze di mercato che richiedono sempre maggior sicurezza soprattutto nei periodi invernali. Le Lamelle a tecnologia “twisterlock”, il profilo squadrato per massimizzare l’impronta a terra, incavi trasversali sulle spalle e mescola ultra performante in ogni condizione di utilizzo garantiscono delle ottime prestazioni complessive.