• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Manutenzione estiva: perché le batterie delle auto soffrono il caldo

Editor/01 Aug, 19/421/0
Ricambi e Accessori

Il caldo estivo può essere sorprendentemente dannoso per le batterie delle auto. Quando la temperatura aumenta, la loro carica inizia a diminuire. Exide Technologies, leader nelle soluzioni per l’accumulo di energia, spiega perché il caldo possa danneggiare le batterie e come affrontare il problema.

È comune pensare che per le batterie delle auto il periodo peggiore dell’anno sia l’inverno, quando le temperature gelide influiscono sulla loro capacità di avviare e alimentare il veicolo.
Ma, in realtà, le batterie si scontrano con un nemico peggiore: il caldo estivo.

Il fenomeno dell’autoscarica

Il caldo intenso è particolarmente deleterio per qualsiasi tipo di batteria. All’aumentare delle temperature, la reazione elettrochimica all’interno della batteria accelera, rendendo più veloce il
fenomeno naturale dell’autoscarica. Le batterie delle auto esposte a un clima molto caldo, quindi, richiedono ricariche più frequenti per mantenere la loro efficienza ottimale – soprattutto
durante il ricovero dell’auto o se il veicolo rimane fermo a lungo tra un utilizzo e quello successivo.

“Se un’auto viene lasciata esposta al sole, si creano condizioni avverse per la batteria. Quando la temperatura esterna è di 30°C, situazione comune nel sud dell’Europa, la temperatura sotto il
cofano è significativamente più elevata”, spiega Guido Scanagatta, Product Marketing Manager Transportation EMEA di Exide Technologies.

L’impatto del clima più caldo è tale per cui i Costruttori, di solito, raccomandano di ricaricare la batteria dell’auto già dopo che sia stata esposta a 20°C. Inoltre, a partire da questa soglia, ogni
incremento di 10°C fa raddoppiare il tasso di autoscarica. “Nelle giornate particolarmente calde, con 30°C o più, la batteria si scarica molto più velocemente che in qualsiasi altra condizione”,
conferma Scanagatta. “I veicoli che vengono guidati ogni giorno riescono a ricaricarsi ma, per quelli utilizzati meno spesso, il livello di carica si riduce continuamente”.

Allo stesso modo, inoltre, le temperature estive accelerano anche reazioni chimiche secondarie, raddoppiandole a ogni incremento di 10°C. Accanto a queste reazioni c’è anche la sfida della
corrosione della griglia, che riduce gradualmente il materiale conduttivo della batteria oltre ad aumentare la resistenza interna, diminuendo progressivamente le prestazioni della potenza di
avviamento. “Questo è soprattutto il caso delle batterie che raggiungono ripetutamente temperature elevate. Sfortunatamente, una volta che la capacità della batteria è stata danneggiata dal calore, non può essere ripristinata”, avverte Guido Scanagatta. “Alla fine, la sostituzione è l’unica opzione”.

Prevenzione proattiva

I problemi di autoscarica e corrosione causati dall’estate possono rivelarsi solo con il freddo, in autunno e inverno, quando è necessaria più energia per avviare il motore.

“Fortunatamente ci sono alcuni modi semplici in cui le officine e gli automobilisti possono evitarsi il problema dell’autoscarica della batteria quando le temperature salgono”, dice Scanagatta. “I tecnici possono prevenire il problema grazie a tester intelligenti e fornendo consulenza preventiva ai propri clienti. A loro volta, gli automobilisti dovrebbero tenere l’auto al riparo dal sole, assicurarsi che la batteria sia pulita e mantenere i liquidi del motore al giusto livello per ridurre al minimo gli effetti del caldo estivo”.

“In ogni caso, il consiglio più importante resta uno: fare controllare la batteria da un professionista durante tutto il corso dell’anno”, conclude.

Selezionare la giusta batteria

Seguire le raccomandazioni preventive di Exide fa sì che il rischio di autoscarica durante le vacanze si riduca significativamente. Tuttavia, se si verifica un guasto della batteria ed è necessario sostituirla, è fondamentale scegliere il modello appropriato, che sia conforme ai requisiti del produttore dell’auto e si adatti allo stile di guida dell’automobilista. Il Battery Finder online di Exide, con una moderna interfaccia utente, è lo strumento ideale per facilitare la selezione rapida della giusta batteria.

Le batterie Exide e le tecnologie impiegate nelle sue gamme aftermarket sono frutto della lunga esperienza dell’azienda quale leader nella produzione di batterie per l’OE. Gli obiettivi di
sviluppo dell’azienda comprendono l’aumento della durata di vita della batteria e l’affidabilità di tutta la gamma così come l’esperienza complessiva dell’utente.

Le batterie ad acido libero Exide Premium Carbon Boost 2.0 per l’aftermarket, con tecnologia OE, offrono un upgrade ideale per i motori convenzionali. L’esclusiva tecnologia Carbon Boost
2.0 migliora la conduttività e permette una ricarica più rapida, riducendo il rischio di guasti e aiutando la batteria a mantenere uno buono stato di carica più a lungo. Quest’ultima generazione di batterie ha anche un nuovo design della piastra per una maggiore robustezza e resistenza alle alte temperature, che migliora ulteriormente la salute della batteria assicurando  la soddisfazione dell’automobilista.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Prodream Pellicola Protettiva Liquida: per la...

01 Aug, 19

Mobilità e sostenibilità nel futuro dei motori:...

01 Aug, 19

Related Posts

News

Elevata velocità e gioco d’azzardo: la...

dal Web...

ALZURA Tyre24 adotta l’interfaccia REST

Vettura

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season diventano...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Elevata velocità e gioco d’azzardo: la...

30 May, 23

ALZURA Tyre24 adotta l’interfaccia REST

21 Apr, 23

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season...

28 Feb, 23

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti...

24 Jan, 23

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042