• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

LE MANS E’ ANCORA TARGATA AUDI.

Editor/19 Jun, 14/1055/0
Sport

Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219

La 24 ore di Le Mans è sempre di proprietà dell’Audi, nonostante Toyota e Porsche ce l’abbiano messa tutta sperando, concretamente, nel colpaccio. E dire che quest’anno le R18 e-tron non partivano con i favori del pronostico (anche per colpa di un regolamento che rischiava di penalizzarle) ma, come consuetudine, hanno fatto loro i primi due gradini del podio, centrando il tredicesimo successo a Le Mans. Non solo la 24 ore fa sempre rima con Audi, anche l’equipaggio vincitore non è certo una novità: per Marcel Fassler, Andre Lotterer e Benoit Treluyer, infatti, questa è la terza affermazione nelle ultime quattro stagioni. Un successo meritato dai tre giovani piloti grazie a ventiquattro ore corse con grande caparbietà, partendo addirittura dal sesto posto della qualifica. Un aspetto che non ha spaventato il trio. Infatti Lotterer ha impiegato poco tempo a rimontare dalla sesta alla seconda posizione, prima di una lunga fase alla rincorsa della Toyota TS040 Hybrid n, 7 di Alex Wurz, Stephane Sarrazin e Kazuki Nakajima che stava dominando la corsa fino a quale momento con quasi un giro di vantaggio sugli inseguitori. Poco dopo la metà della 24 ore, però, è arrivato un momento decisivo della corsa. Un problema elettrico ha costretto la Toyota al ritiro e, in questo modo, l’Audi ha potuto prendere il comando all’altezza della quattordicesima ora. Alle prime luci dell’alba il trio aveva alle proprie spalle la R18 n. 1 di Kristensen/Di Grassi/Gené. Ma, era in arrivo un ennesimo colpo di scena. Anche per il trio di testa arrivava infatti un guaio meccanico. Allo scoccare delle 7,00 del mattino l’Audi ha visto rompersi il turbo con conseguente lungo stop ai box, che li ha fatti passare dalla leadership fino alla terza piazza. I colpi di scena, però, non erano certo finiti. Verso la metà della mattinata anche la R18 n°1 ha accusato il medesimo problema con conseguente indietreggiamento fino alla terza posizione. A quel punto la 24 ore era nelle mani della Porsche 919 Hybrid n. 20, in testa a poco più di tre ore dalla bandiera a scacchi. Ci ha pensato Lotterer però a ricucire lo strappo a suon di tempi record e stint di gara letteralmente impressionanti. In poco tempo il divario è passato da due minuti fino addirittura al sorpasso, avvenuto durante i pit-stop, a circa due ore dalla fine. Un sorpasso reso più semplice anche per due problemi occorsi alla Porsche: noie ai freni e indicazione di maggior accuratezza nelle gestione delle gomme. Due intoppi che hanno spinto i piloti a non poter più dare il massimo ma, nonostante ciò, non hanno potuto opporsi al ritiro. Per la Porsche, quindi, il risultato finale è deludente anche se la 919 Hybrid ha dimostrato di poter essere competitiva, soprattutto nel giro secco ed a livello di velocità di punta. Manca ancora un po’ di affidabilità, ma non bisogna dimenticare che si tratta solo della terza gara disputata quest’anno. Questo ko non solo ha reso più semplice il resto della corsa per l’Audi di testa, ma ha anche regalato alla Casa degli anelli la possibilità di piazzare la doppietta, pur se con qualche rammarico: il primo è sicuramente l’infortunio, per quanto lieve, rimediato da Loic Duval nelle prove libere di mercoledì (a seguito comunque di un incidente spaventoso a 270 kmh) che lo ha visto costretto a cedere il volante alla riserva Marc Gené. L’altro è quello per lo sfortunato epilogo della corsa di Marco Bonanomi: l’italiano era partito alla grande e stava battagliando per il secondo posto, ma dopo poco più di un’ora i suoi sogni di gloria sono andati in fumo a causa di un incidente avvenuto in regime di safety car. Infine, è chiaro che essendo stato leader fino a tre ore e mezza dalla fine, Tom Kristensen stesse iniziando a coltivare la speranza di piazzare la sua decima zampata a Le Mans, ora si tratterà di capire se avrà voglia di riprovarci tra un anno. Senza dubbio però i più delusi di tutti sono quelli della Toyota, perché il terzo posto dell’equipaggio Buemi/Davidson/Lapierre può essere solamente una magra consolazione. Quando un problema elettrico vanifica un vero e proprio dominio di 14 ore, che tra le altre cose veniva dopo la doppietta nelle prime due gare stagionali del Mondiale Endurance, a Silverstone ed a Spa-Francorchamps, il rammarico non può essere che enorme.

 

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

MICHELIN Pilot Sport Cup 2

19 Jun, 14

SBK Misano: Intervista a Matteo Giusti (Pirelli)

19 Jun, 14

Related Posts

NewsPneumatici Ricostruiti

Turnover al fianco di eGommerce per affermarsi leader...

NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi 205/60 R 16

News

Bridgestone sospende esportazioni e produzione in

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Turnover al fianco di eGommerce per affermarsi...

26 Apr, 22

Test pneumatici estivi 205/60 R 16

07 Apr, 22

Bridgestone sospende esportazioni e produzione in...

14 Mar, 22

CAMBIOGOMME-ONLINE.IT: la prenotazione on-line...

19 Nov, 21

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042