LE MANS 2014: ECCO I PNEUMATICI MICHELIN.
In queste ore si sta correndo la celebre 24 ore di Le Mans, corsa di durata che si disputa dal 1923, giunta all’edizione numero ottantadue. La Michelin ovviamente ha presentato la gamma di pneumatici per le vetture in gara. Michelin Motorsport porterà alla 24 Ore di Le Mans 1.500 pneumatici LMP1, 1.000 pneumatici LMP2 e 4.500 pneumatici GTE (Pro e AM), oltre a un team di 100 persone (50 addetti al montaggio, 30 consiglieri tecnici di scuderia, 10 ingegneri sviluppatori e 10 manager).
“Michelin ha rivoluzionato la propria gamma di pneumatici per il FIA WEC e la 24 Ore di Le Mans 2014 – racconta Jèrome Mondain, responsabile dell’attività Endurance nell’ambito di Michelin Motorsport – sulla base degli elementi tecnici forniti dai nostri partner durante lo sviluppo delle loro auto, abbiamo eseguito migliaia di simulazioni informatiche prima di finalizzare e validare le nostre scelte su pista per ottimizzare l’insieme pneumatici/vettura”.
Ecco, nel dettaglio, quali coperture stanno usando le vetture:
- Per i prototipi LMP1 (montano Michelin Audi Sport, Porsche Team e Toyota Racing) i pneumatici sono stati totalmente rivoluzionati rispetto a quelli delle passate edizioni seguendo i cambiamenti regolamentari e hanno stessa dimensione tra anteriore e posteriore: 31/71-18. Più stretti tra i 5 e i 6 centimetri e più leggeri di 8 chili (in totale) permettono stint più lunghi senza decadenza di ritmo. Michelin ha portato tre gamme: slick, pioggia e intermedie (per pista quasi asciutta). Le gomme slick sono state portate soft e medium che agiscono per temperature “alta” o “bassa”. Le gomme rain sono di due tipi: full wet (pioggia estrema) o wet (pioggia leggera).
- Nella categoria LMP2 (PeCom Racing, Smp Racing, Nissan Sebastian Loeb Racing e Oak Racing, Team Asia, Hpd e Larbre) quest’anno il regolamento proibisce l’uso di pneumatici “confidenziali” ossia che permettono di testare le tecnologie del futuro e sono recuperati da Michelin dopo ogni corsa per ragioni di riservatezza. I nuovi prodotti offrono lo stesso livello di prestazioni, ma integrano elementi non coperti da segreto industriale. I prototipi LMP2 sono equipaggiati con pneumatici di dimensione 30/65-18 all’anteriore e 31/71-18 al posteriore e sono a Le Mans in versione slick (medium “basse temperature” e medium) e due modelli da pioggia (Wet e Full Wet).
- In categoria GTE Pro e AM per questa stagione Michelin propone ai suoi partner nuovi pneumatici pioggia Wet e Full Wet per condizioni di pista umida e molto bagnata. Michelin Motorsport ha lavorato per aumentare l’efficacia di mescole e sculture per migliorare l’evacuazione dell’acqua e l’aderenza. Le dimensioni sono 30/68-18 al posteriore e 31/71-18 all’anteriore. Tre sono i tipi di pneumatici slick a disposizione a seconda della durezza della mescola e delle finestre di temperatura.