• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Maldarizzi e LoJack uniti contro i furti d’auto in Puglia

Editor/11 Sep, 19/295/0
New Tecnology

LoJack Italia e Maldarizzi Automotive S.p.a. annunciano una partnership intitolata “Uniti per la sicurezza”

LoJack Italia, società del Gruppo CalAmp leader nelle soluzioni telematiche per l’Automotive e nel recupero dei veicoli rubati, e Maldarizzi Automotive S.p.a., azienda leader nel mercato automobilistico, con sedi dislocate tra la Puglia e la Basilicata nei servizi, hanno annunciato la loro partnership “Uniti per la sicurezza” che sarà presentata nel corso della Nuova Fiera del Levante, in programma a Bari dal 14 al 22 settembre.

Grazie a quest’accordo LoJack e Maldarizzi intendono unire le forze per arginare quella che in Puglia è una vera e propria piaga sociale, i furti d’auto, e garantire sicurezza e protezione agli automobilisti e alle loro famiglie attraverso vetture connesse.

Secondo un’analisi condotta da LoJack Italia sui dati del Ministero dell’Interno, dopo 5 anni di calo, lo scorso anno a livello nazionale i furti d’auto sono tornati a crescere (nel 2018 105.239 casi, +5,2% vs il 2017). Un’inversione di tendenza preoccupante, aggravata anche dalla percentuale di auto rubate ritrovate, ferma al 40%. La Puglia figura tra le Regioni più colpite: terza, dopo Campania e Lazio con quasi 18mila sottrazioni e nel 2018 il fenomeno ha registrato un ulteriore significativo aumento nella Regione (+15%), che conferma la difficoltà di un efficace contrasto.

Allo scopo di proteggere i propri clienti, grazie alla partnership annunciata oggi le vetture vendute da Maldarizzi Automotive saranno dotate della nuova soluzione LoJack unica sul mercato che integra la tecnologia in radiofrequenza, che garantisce percentuali di ritrovamento pari al doppio della media nazionale, con i servizi telematici che rendono la vettura connessa.

Da una parte, quindi, la tecnologia in radiofrequenza, non schermabile e in grado di rilevare i veicoli in posti nei quali gli altri sistemi sono meno efficaci (container, parcheggi sotterranei e garage); la partnership unica con le Forze dell’Ordine, sui cui mezzi sono installate speciali unità per rintracciare e recuperare rapidamente i veicoli rubati; una centrale operativa sempre al servizio dell’automobilista; il team sicurezza LoJack che ogni giorno supporta sul campo le Forze di Polizia nelle attività di localizzazione, recupero e restituzione del veicolo al proprietario.

Dall’altra innovativi servizi di connessione targati LoJack, tutti disponibili su APP per il driver, che renderanno ancora più sicura la vettura e i suoi occupanti: dalla localizzazione del veicolo alla verifica del chilometraggio, dello stato di carica della batteria, dei percorsi compiuti e dello stile di guida, fino alla manutenzione preventiva con la segnalazione al concessionario di eventuali avarie e malfunzionamenti del veicolo o incidenti per il necessario supporto meccanico e sanitario. Senza dimenticare i conseguenti vantaggi per il proprietario del veicolo in termini di risparmio sulle polizze assicurative.

“L’acquisto dell’auto”, ha evidenziato Nicola Mannari, Sales Director di LoJack Italia, “rimane il secondo investimento più importante di una famiglia. L’impatto del furto sui conti privati è devastante e il mantenimento in perfette condizioni del veicolo è un elemento fondamentale per la sicurezza di chi lo guida: questi sono i principi che muovono lo sviluppo delle soluzioni LoJack mettendo a disposizione l’unicità della nostra tecnologia per il beneficio dei clienti. Ma è solo facendo sistema con le Forze dell’Ordine e con un’azienda di riferimento sul territorio che tutto questo valore può arrivare al cittadino. Ecco perché troviamo in Maldarizzi il partner perfetto che condivide con noi questo ruolo sociale delle nostre attività. Oggi il messaggio per la Fiera è chiaro: tutti uniti per la sicurezza”.

“Il tema della sicurezza è di enorme importanza sul nostro territorio, in particolare per il settore automotive”, ha dichiarato il Cav. Lav. Dott. Francesco Maldarizzi, CEO della Maldarizzi Automotive, “Il nostro obiettivo è quello di contribuire a costruire una cultura sul tema della mobilità, garantendo i migliori servizi al consumatore e portando innovazione. La partnership con LoJack Italia è un tassello significativo in questo contesto e siamo fieri di questa collaborazione poiché ci garantisce l’affidabilità di un partner a livello globale, ma soprattutto la possibilità di offrire soluzioni per la protezione e la sicurezza dei nostri clienti”.

In occasione della Nuova Fiera di Levante Maldarizzi offrirà ai propri clienti la sostituzione dell’attuale sistema antifurto con il sistema di protezione avanzata LoJack a condizioni decisamente agevolate. Nei padiglioni 71, 85, 81 e 86-89 si potrà aderire alla promozione “Fiera” grazie ad un coupon che permette di acquistare l’antifurto LoJack con uno sconto pari al valore a nuovo del vecchio antifurto installato.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Maggiore sicurezza grazie alla tecnologia...

11 Sep, 19

Vegan LANXESS processing promoters riducono le...

11 Sep, 19

Related Posts

News

Noleggio veicoli: in calo le auto, forte crescita per i...

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Noleggio veicoli: in calo le auto, forte crescita...

16 Mar, 21

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più