Magneti Marelli: inaugurato in India un nuovo stabilimento
Magneti Marelli, tramite la propria joint venture Magneti Marelli Powertrain India Private Ltd., ha inaugurato un nuovo impianto dedicato alla produzione di cambi robotizzati per automobili, denominati anche AMT (Automated Manual Transmission) a Manesar, vicino a Gurgaon, a pochi chilometri da New Delhi. Nella stessa area c’è anche lo stabilimento dedicato alla produzione di centraline elettroniche di controllo per il powertrain. Il nuovo impianto ha una superficie di 7.500 metri quadrati che ospita linee di produzione e uffici, occuperà circa 115 persone e avrà una capacità produttiva di 280.000 kit di cambi robotizzati all’anno. Nasce per rispondere al crescente successo degli AMT negli ultimi due anni in India e per soddisfare la richiesta dei carmakers locali riguardo ulteriori implementazioni future. Come si spiega questo successo? Deriva dalla percezione positiva di clienti e consumatori finali rispetto alle caratteristiche peculiari e distintive della soluzione. L’AMT rappresenta, infatti, l’esempio di una soluzione a valore aggiunto tecnologico ma a costi contenuti, che, automatizzando un semplice cambio manuale con un dispositivo “add-on” elettro-idraulico, unisce comfort nella guida, ottimizzazione di consumi ed emissioni e contenimento di costi industriali. La tecnologia si basa su una centralina elettronica abbinata a un sistema elettro-idraulico che controlla l’uso della frizione nei cambi marcia, consentendo al guidatore di cambiare rapporto senza usare la frizione, in modalità sequenziale o completamente automatica. L’ottimizzazione elettronica del cambio offerto dall’AMT porta anche a consumi ed emissioni di CO2 ridotti rispetto ai veicoli dotati di cambio automatico standard e cambio manuale.
L’impianto di Manesar adotta sistemi produttivi all’avanguardia ed è studiata nel rispetto dell’ambiente. L’edificio principale, infatti, è stato progettato per consentire la massima diffusione della luce di giorno senza l’utilizzo di illuminazione artificiale e, di notte, la luce sarà garantita dall’utilizzo di pannelli solari che alimentano lampadine a basso consumo energetico a LED. Il design esterno, inoltre, riduce al massimo la pressione del vento migliorando l’aerazione interna.
Magneti Marelli, quindi, espande ancora la propria presenza in India, arrivando a sette stabilimenti de un centro di ricerca e sviluppo nell’area di New Delhi, in ambito Powertrain, Sistemi Elettronici, Sistemi di Scarico, Sospensioni; tre plant e un centro di ricerca e sviluppo nell’area di Pune in ambito Lighting, Powertrain, Sistemi di scarico, Ammortizzatori e un plant nell’area di Chennai nell’ambito dei sistemi di scarico.