L’Udinese calcio adotta il sintetico da Ecopneus
Il mondo del calcio può contare su un ottimo alleato, in grado di garantire grandi prestazioni sportive e al tempo stesso creare valore per l’ambiente. Parliamo degli innovativi campi di calcio in erba sintetica realizzati con gomma riciclata dei Pneumatici Fuori Uso, un materiale tecnologicamente avanzato che presenta caratteristiche ideali per il calcio. Una tecnologia ai massimi standard internazionali approvata da UEFA, FIFA e omologata periodicamente in Italia dalla Lega Nazionale Dilettanti.
Anche l’Udinese Calcio riconosce i benefici degli innovativi campi da calcio in erba sintetica realizzati con gomma riciclata dai Pneumatici Fuori Uso (PFU): massime prestazioni, minori costi di manutenzione, maggior resistenza alle condizioni meteorologiche.
L’impiego di gomma riciclata nei campi da calcio in erba sintetica consente prestazioni atletiche come i migliori campi in erba naturale, di ridurre i costi di gestione fino al 50%, azzera i trattamenti fitosanitari e il consumo di acqua e permette di poter giocare 24h su 24h con ogni condizione metereologica, anche con forti piogge, vento o gelo.
“Ci fa molto piacere poter collaborare con una realtà come Ecopneus per il rifacimento di alcune aree del nostro Stadio e del Centro sportivo Bruseschi – afferma Franco Collavino, Direttore Generale di Udinese Calcio –. Riteniamo di fondamentale importanza l’innovazione dei campi da gioco dove si allenano i nostri calciatori e allo stesso tempo ci teniamo a sviluppare quello che facciamo in ottica ecosostenibile.”
La gomma riciclata dai PFU presenta delle caratteristiche straordinarie non solo per il calcio. L’ottimale risposta elastica, la resistenza alle condizioni meteorologiche più avverse e l’elevata capacità di assorbimento degli urti, ne fanno un materiale ottimale per lo sport e per la pratica di diverse discipline sportive.
Utilizzata sotto forma di granuli, polverino, rotoli o mattonelle prefabbricate, la gomma da riciclo viene ampiamente utilizzata in tutto il mondo per la realizzazione di campi in erba artificiale, piste di atletica, superfici polivalenti indoor e outdoor per basket, tennis, pallavolo ed equitazione, pavimentazioni antitrauma per palestre e aree gioco.