• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

ll mercato auto cresce a giugno e segna +6,5%.

Editor/18 Jul, 16/1206/0
Opportunità e FinanzaStatistiche mercato

ACEA rivela che, nel complesso dei Paesi dell’Unione europea, a giugno le immatricolazioni di auto ammontano a 1.507.303 unità, +6,5% rispetto allo stesso mese del 2015. Fino a giugno arrivamo a 8.090.870 unità, +9,1% rispetto allo stesso periodo del 2015. “A giugno, il mercato europeo segna il 34esimo rialzo di fila, e chiiude il primo semestre oltre gli 8 milioni – afferma Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA – Giugno è sospinto da Italia (+11,9%), Spagna (+11,2%) e Germania (+8,3%), mentre il mercato francese rimane stabile (+0,8%) e quello inglese mostra una lieve contrazione (-0,8%) per via del crollo della domanda dei privati. Di contro, sempre nel Regno Unito, si segnala un balzo in avanti delle immatricolazioni di vetture ad alimentazione alternativa (+16,9%). Complessivamente i cinque major markets hanno immatricolato il 73,8% del mercato UE28-EFTA a giugno, pari a 1,11 milioni di autovetture, con un incremento del 5,3% – prosegue Giorda. Come già nel mese, nel primo semestre, solo Italia (+19,2%) – che, ricordiamo, supera il milione di immatricolazioni per la prima volta dal 2011 – e Spagna (+12,5%) riportano rialzi a doppia cifra, seguite da Francia (+8,3%), Germania (+7,1%) e Regno Unito (+3,2%)”.

immatricolazioni per paese auto 2016

immatricolazioni auto europa

In Italia, a giugno, le immatricolazioni arrivano a 165.208 unità (+11,9%). Si rilevano rialzi dei prezzi di tutti i carburanti; benzina (+2%) e gasolio (+3,6%). Gli Altri carburanti (+0,4%). Le marche italiane hanno registrato 98.680 immatricolazioni (+12,9%), con una quota di mercato del 6,5% contro il 6,2% di un anno fa. Fiat (+13,9%), Jeep (+16,2%) e Alfa Romeo (+22,4%). Nel primo semestre 2016, i volumi ammontano a 550.851 unità, +16,8%

La Spagna totalizza 123.790 immatricolazioni (+11,2%), con il risultato migliore, per questo mese, degli ultimi 6 anni. Nel primo semestre 2016, le immatricolazioni arrivano a 623.234 unità (+12,2%) miglior semestre dal 2008. Tutti i canali di vendita presentano risultati positivi nel primo semestre 2016. La crescita più consistente è quella del canale dei privati (+15,3%), che chiude i primi 6 mesi dell’anno a +9,2%. Le vetture aziendali mantengono un buon andamento, con un rialzo dell’8,2% nel mese e del 16% nel semestre. Il noleggio, infine, influenzato positivamente dalla buona stagione turistica, risulta in rialzo, nel mese, del 7,5%, raggiungendo, nel primo semestre dell’anno, volumi superiori del 14,5% rispetto a quelli di gennaio-giugno 2015. Le vetture diesel rappresentano il 57% del mercato, quelle a benzina il 40,4% e le ibride ed elettriche il 2,6%. Da inizio anno sono state vendute 13.873 auto ibride (+76%) e 2.356 auto elettriche (+150%).

In Francia, a giugno, si registrano 227.353 nuove immatricolazioni, + 0,8% rispetto a giugno 2015. Nel primo semestre 2016, il mercato chiude con +8,3% per un totale di 1.102.429 immatricolazioni. Il mercato dell’usato si stima attorno alle 505.973 unità a giugno, in calo del -2,7%. Nel progressivo 2016, i volumi totalizzati si attestano a 2.866.736 unità (+3,4%). Da inizio anno, le vendite di auto diesel calano del -2,5%, con una quota del 52,8% (era del 58,7% un anno fa), mentre le nuove registrazioni di auto ad alimentazione alternativa sono il 3,8% del mercato (42.276 unità) e risultano così ripartite: 29.267 ibride (-1,8%), con una quota del 2,6%, 12.338 auto elettriche, con una quota dell’1,1% (+53,6% l’incremento tendenziale), mentre le auto a gas, bioetanolo, sono appena 671.

Il mercato tedesco ha registrato 339.563 immatricolazioni nel mese (+8,3%). Nei primi sei mesi del 2016, i volumi immatricolati ammontano a 1.733.839 unità (+7,1%). Il mercato delle auto usate risulta in aumento del +1,4% con 3.743.082 passaggi di proprietà nei primi 6 mesi del 2016. Le vendite di auto a benzina crescono nel mese del +11,5%, mantenendo il 51,5% di quota; le auto diesel +5,1% con una quota del 46%. Sempre nel semestre, le auto ibride immatricolate sono 20.635 con l’1,2% di quota (di cui 6.124 plug-in), le auto elettriche 4.357 (0,3% di share), le auto a gas sono appena lo 0,1% di tutto il mercato.

Il mercato inglese a giugno totalizza 255.766 immatricolazioni (-0,8%), mentre il cumulato da inizio anno chiude con volumi record: 1.420.636 unità (+3,2%).L’unico canale di vendita con segno positivo nel mese di giugno è quello delle flotte (+4,5%), che porta la quota di questo segmento al 55,6% del mercato e compensa il calo delle vendite ai privati (-4,5%), che detengono una quota del 40%. Sempre più popolari le auto ad alimentazione alternativa, che nel mese registrano un incremento delle vendite del +16,9% rispetto a giugno 2015, con una quota del 3,2%. Calano, nel mese, le vendite di auto a benzina (-0,5%) e diesel (-2,1%). Nel primo semestre 2016, le vendite ai privati risultano in crescita del +1,9%, portandosi al 45,7% di quota. Le auto benzina conquistano il 48,8% del venduto nei primi sei mesi e quelle diesel il 47,9%.

immatricolazioni auto 2016

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Continental acquisisce Bandvulc per puntare al...

18 Jul, 16

Bridgestone Europe nomina Paolo Ferrari come...

18 Jul, 16

Related Posts

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Statistiche mercato

Assicurazioni auto: le regioni italiane più economiche...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Il pneumatico quattro stagioni Kinergy 4S 2...

10 Dec, 20

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più