Nuova linea Hella di luci per macchine agricole SHAPELINE
La nuova serie modulare di lampade Shapeline consente ai produttori di macchine agricole di creare in modo facile e veloce un tratto distintivo luminoso personalizzato
Protagonista della fiera la nuova serie modulare di luci Shapeline. In questo modo i produttori di trattori, mietitrebbiatrici ed altri macchinari agricoli, potranno creare facilmente un tratto distintivo luminoso personalizzato per i loro veicoli in base al principio della costruzione modulare. HELLA ha presentato inoltre una gamma completa di prodotti appositamente studiata per il settore delle macchine agricole, che comprende fari da lavoro, luci di posizione, luci anteriori, posteriori e laterali e ancora illuminazione interna, soluzioni elettriche ed elettroniche.
Una personalizzazione modulare con Shapeline
Nelle macchine agricole l’unicità e l’inimitabilità del design stanno assumendo un ruolo sempre più di rilievo. Fino a questo momento la creazione di una connotazione luminosa completa ed uniforme ha rappresentato spesso una sfida vera e propria per il produttore, con il conseguente spreco enorme di tempo e di costi per lo sviluppo di soluzioni personalizzate. Da questo momento in poi tutto sarà diverso con la serie modulare di luci Shapeline di HELLA. Il leader di illuminotecnica offre anche ai produttori di volumi ridotti la possibilità di conferire alle serie di veicoli un tratto distintivo inconfondibile. Shapeline è disponibile in due versioni: “Shapeline Tech” classica e lineare e “Shapeline Style” dinamica ed arcuata. Produttori e designer possono configurare il proprio design con un semplice clic di mouse utilizzando il configuratore HELLA Shapeline (www.hella.com/shapeline), che soddisfa anche, con opzione automatica, l’attuale normativa europea ECE R48 e quella americana SAE.
Oltre al design e alle connotazioni luminose personalizzate, anche la gestione energetica, la sicurezza, l’efficienza e il miglioramento del comfort rivestono un ruolo importante nel settore agricolo. HELLA ha presentato in fiera soluzioni elettroniche idonee, come ad esempio sensori batteria intelligenti, trasduttori per pedali e comando remoto per lo sblocco delle porte.
HELLA vanta un’esperienza pluriennale nel primo equipaggiamento automobilistico. L’azienda trasmette il suo know-how tecnologico, di processi qualità in modo sistematico al settore delle macchine agricole ed edili. In occasione di EIMA, HELLA ha fornito esempi concreti in base a soluzioni personalizzate che l’azienda ha sviluppato a stretto contatto con diverse case automobilistiche come DEUTZ-FAHR, Lamborghini Trattori e Steyr Traktoren.