• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Lieve calo a febbraio per le immatricolazioni auto (-1,4%)

Editor/12 Mar, 18/1179/0
Statistiche mercato

Possono aver pesato sulla piccola flessione l’instabilità del quadro politico e l’effetto attesa creato dal clima pre-elettorale

Secondo i dati pubblicati il 1°marzo dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a febbraio il mercato italiano dell’auto totalizza 181.734 immatricolazioni, con un calo dell’1,4% rispetto allo stesso mese del 2017.

I volumi immatricolati nei primi due mesi dell’anno in corso ammontano a 359.907 unità, l’1% in più rispetto ai volumi dello stesso periodo del 2017. “Dopo un’apertura positiva a gennaio 2018, a febbraio il mercato dell’auto registra un leggero calo (-1,4%), su cui può aver pesato l’instabilità del quadro politico e l’effetto attesa creato dal clima pre-elettorale in cui i consumatori tendono a rimandare le decisioni di acquisto – commenta Aurelio Nervo, Presidente di ANFIA. Su 34 brand presenti nella tabella del Ministero, ben 21 risultano in calo tendenziale nel mese di febbraio: 13 brand con un calo inferiore al 10% e 8 brand con un decremento a due cifre. Il mix delle alimentazioni nell’immatricolato di febbraio 2018 risulta così suddiviso: Benzina a 32,1% di quota (33,5% a febbraio 2017), Diesel a 56,1% (55,8% un anno fa), Gpl a 5,7% (contro il 6,3% di febbraio 2017), ibride ed elettriche a 3,7% (3% un anno fa) e metano a 2,4% (1,4% a febbraio 2017) con la quota più alta degli ultimi 20 mesi”.

Immatricolazioni auto a metano e ibride un aumento incredibile

Analizzando le immatricolazioni per alimentazione, a febbraio risultano in calo le immatricolazioni di autovetture alimentate a Diesel (-1%) e Benzina (-5%). La flessione maggiore è quella del mercato delle autovetture GPL, che si riduce del 10%, mentre risultano in crescita le altre alimentazioni. In particolare, compie un balzo in avanti il numero di immatricolazioni di auto a metano, con una crescita di oltre il 60%. Le autovetture ibride crescono del 20% nel mese, mentre le elettriche risultano più che raddoppiate. Insieme, le auto ibride e le elettriche registrano una quota di mercato del 3,7%, dopo 4 mesi in cui la loro quota è stata sopra il 4%.

In riferimento al mercato per segmenti, Fiat Panda e Fiat 500 risultano rispettivamente il primo ed il secondo modello più venduto a febbraio nel segmento A (superutilitarie), superando, insieme, il 50% del mercato di questo segmento.

Nel segmento C (medie-inferiori), l’auto più venduta è Fiat Tipo mentre, al terzo posto, troviamo Alfa Romeo Giulietta. I due modelli, insieme, sfiorano il 30% delle immatricolazioni del mercato di questo segmento, mentre Alfa Romeo Giulia è l’auto più venduta nel segmento delle medie (D). Il suv piccolo più venduto a febbraio 2018 è Fiat 500X (che è anche il modello più venduto tra tutte le categorie di suv), mentre al secondo posto troviamo Jeep Renegade. Questi due modelli rappresentano il 32% dei suv di piccole dimensioni. Tra i suv di medie dimensioni, quello più venduto è Alfa Romeo Stelvio. Oltre un quinto dei suv venduti di tutte le categorie è di un brand appartenente al Gruppo FCA. Fiat 500L è il monovolume più venduto a febbraio e rappresenta oltre la metà delle immatricolazioni di monovolumi di piccole dimensioni e quasi un terzo dei monovolumi di tutte le dimensioni.

Secondo l’indagine ISTAT, a febbraio l’indice del clima di fiducia dei consumatori (base 2010=100) rimane sostanzialmente stabile (da 115,5 a 115,6). L’indice composito del clima di fiducia delle imprese (Iesi), invece, aumenta passando da 105,6 a 108,7: l’indice si riporta sul livello dello scorso dicembre recuperando la flessione registrata a gennaio 2018. In riferimento al clima di fiducia dei consumatori, inoltre, per quanto riguarda l’acquisto di beni durevoli, tra cui l’automobile, il saldo relativo all’opportunità attuale risulta in crescita (da -43,9 a -39,7).

 

Fiat Panda guida la top ten delle vendite

Sono sei, a febbraio, i modelli italiani nella top ten delle vendite, con Fiat Panda sempre in testa alla classifica (10.206 unità), seguita, al secondo posto, da Fiat Tipo, (5.011) che guadagna tre posizioni rispetto al mese precedente, e, al terzo, da Fiat 500 (4.853), che sale di una posizione. Al quarto posto troviamo Fiat 500X (4.839), seguita, in ottava posizione, da Fiat 500L (4.256) e, in nona, da Lancia Ypsilon (4.185).

Il mercato dell’usato totalizza 378.491 trasferimenti di proprietà al lordo delle minivolture a concessionari a febbraio 2018, registrando un calo del 7,5% rispetto a febbraio 2017. Nei primi due mesi del 2018, i trasferimenti di proprietà sono 770.759, il 2,1% in meno rispetto allo stesso periodo del 2017.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

ACI: rallenta a febbraio il trend positivo...

12 Mar, 18

Mercato aftermarket in leggero ribasso nel 2017

12 Mar, 18

Related Posts

New Tecnology

Continental è il primo produttore a lanciare uno...

News

Continental, De Martino passa in Francia

Ricambi e Accessori

MOTIP M515 lo spray tecnico per la pulizia del FAP

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Continental è il primo produttore a lanciare uno...

14 Jun, 23

Continental, De Martino passa in Francia

09 Jun, 23

MOTIP M515 lo spray tecnico per la pulizia del

09 Jun, 23

Elevata velocità e gioco d’azzardo: la...

30 May, 23

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042