Le squadre gommate Dunlop nelle prime 5 posizioni nell’ European Le Mans Series
G-Drive Racing incoronata campione ELMS, Beechdean Aston Martin Racing prende il titolo GTE nell’anno d’esordio ELMS.
Un altro imprevedibile finale nell’ European Le Mans Series (ELMS) che ha visto l’ LMP2 e l’ LM GTE essere combattute e ribaltare i pronostici.
Estoril ha ospitato la sesta e ultima corsa di quattro ore del 2016 e il dramma è iniziato nella seconda ora quando i rispettivi leader del campionato Thiriet by TDS Racing e JMW Motorsport sono stati ostacolati, rispettivamente, da problemi elettrici e di cambio. E’ toccato quindi a G-Drive Racing e le auto Beechdean Aston Martin racing a segnare abbastanza punti per passare alla parte superiore della classifica generale quando la bandiera a scacchi è scesa per l’ultima volta quest’anno, dopo che entrambi i front-runner hanno dovuto cedere ai loro problemi. Le condizioni climatiche erano medio-fredde e le squadre hanno scelto all’unanimità di correre su opzioni medie fornite da Dunlop.
LMP2
Un combattimento senza esclusione di colpi fin dall’ inizio: la Jota-run G-Drive Racing e Gibson-Nissan, nella sua ultima gara prima del pensionamento, prendendo l’iniziativa davanti a Giedo van der Garde del team Dragonspeed Oreca. Thiriet by TDS Racing, forti contendenti del campionato e favoriti per la vittoria hanno avuto grossi problemi all’ elettronica a metà gara, il nono posto conquistato (2 punti) non è sufficiente a mantenere il vantaggio su G-drive Racing, un’inversione dei ruoli visto il 2015. Dragonspeed era una forza da non sottovalutare, dopo lo scambio di posizioni con Krohn Racing e la squadra BR01 AF Corse (29 giri), arriva seconda, il loro quarto podio dell’anno. BR01 terzi, seguiti dalla Corsa di Krohn Ligier, per mettere quattro costruttori diversi davanti a tutti con pneumatici Dunlop.
Dunlop ha dimostrato ottime qualità nella LMP2 categoria open-gomma :
5 su 6 pole position
5 su 6 giri più veloci in gara
6 su 6 vittorie
18 su 18 podi
597 di 674 giri guidati
LMGTE
JMW Motorsport (Ferrari 458 Italia) aveva conquistato tre vittorie e ha padroneggiato per più di 350 giri, dirigendosi a Estoril con un vantaggio significativo di punti e un solo rivale di campionato. Il problema al cambio del team nella seconda or ha portato al ritiro della squadra dalla gara e al quel punto è balzata al 99 posto in classifica, lasciando la vittoria del titolo a Beechdean Aston Martin. La squadra di Andrew Howard ha primeggiando su tutti ad una manciata di giri, con la Vantage che attraversava la linea del giro completo in vista della AT corse Ferrari. Il team Aston Martin ha dimostrato di essere un’ottima squadra, collezionando punti su punt; comprese due pole position e due vittorie.
Mike McGregor, Dunlop Responsabile Testing & Support pista
“Prima di tutto chiedo perdono a JMW e TDS – sarebbe stato più bello lottare in pista invece che nel garage, ma purtroppo queste sono le corse a tempo. Congratulazioni enormi per G-Drive, Jota, Sam Hignett e Tim Holloway per il ELMS titolo 2016. Fino all’anno scorso l’ingegnere Dunlop del team è stato Tim Gibson che è morto lo scorso novembre, Tim merita una menzione e la vittoria di questo titolo gli rende omaggio. Siamo molto contenti per Andrew Howard e il resto della squadra, che hanno contribuito alla fantastica corsa GTE anche quest’anno “.
Gli Pneumatici Dunlop e European Le Mans Series 2016
LMP2 – Set specifica (morbido, medio, medio-plus, intermedio, bagnato)
- E’ stata aperta la concorrenza degli pneumatici con l’ introduzione della gomma-open
- Due su tre, gomme specifiche per asciutto nominate per evento
- Pneumatici consentiti per evento 4 ore: 5 set più due pneumatici singoli
La gamma LMP2 è la stessa nuova gamma che prende parte in WEC. Le diverse condizioni climatiche d’Europa, generalmente più fresche, combinate con una maggior finestra operativa, tenderanno a favorire le opzioni morbide e medie in ELMS.
LMGTE – All-Dunlop (medio, medio-plus, intermedio, bagnato)
- Controlled / pneumatici monomarca per tutti e tre i produttori rappresentati
- Pneumatici consentiti per evento 4 ore: illimitato
- pneumatico intermedio introdotto per il 2016