Le novità del network autocarro Bridgestone presentate al Bridgestone Partner Workshop 2016
Dal 1 al 4 luglio rivenditori e management del network Bridgestone Partner hanno avuto l’opportunità di condividere le strategie di business attuali e future, conciliando momenti di lavoro, momenti conviviali e di relax.
Sono circa 200 i rivenditori specializzati autocarro appartenenti al network Bridgestone Partner ospitati a Marbella, in Spagna, per l’ incontro fissato da Bridgestone South Region – Commercial Business Unit divisione Truck & Bus. Il l network Bridgestone Partner della Regione Sud Europa comprende Italia, Romania e Bulgaria.
Il commento di Lorenzo Piccinotti
“Sostenibilità, competitività odierna e futura sono stati i temi centrali della discussione” – ha affermato Lorenzo Piccinotti, Marketing Manager – Commercial Products, Bridgestone Europe South Region – “I nuovi contenuti della Value Proposition permettono al programma autocarro di essere molto competitivo; inoltre Bridgestone, grazie all’approccio sinergico che coinvolge la business unit autocarro, quella vettura e il programma First Stop è in grado di soddisfare a 360° le esigenze dei rivenditori che cercano un Partner globale”.
L’ importanza di incontrare i migliori Partner Bridgestone
La prima giornata è stata dedicata alla riunione di business, durante la quale sono state presentate tutte le novità del programma. Monica Graziani, Channel & Promotion Manager – Commercial Products, Bridgestone Europe South Region, ribadendo l’importanza di incontrare annualmente i migliori Partner, ha posto l’attenzione sui nuovi contenuti del programma e sull’importanza del crescere insieme: “Dall’inizio dell’anno siamo subito partiti con l’esecuzione delle attività di marketing operativo per poi spostare il focus su attività di generazione di business addizionale, supporto finanziario, qualità del servizio e comunicazione sul punto vendita. La rete ha risposto molto positivamente e stiamo lavorando insieme ai nostri Partner per realizzare i nostri ambiziosi piani di sviluppo”.
L’evento, che ha avuto come cornice una briosa Marbella, rinomata località della Costa del Sol, si è svolto in una struttura tra le più esclusive della zona, alternando momenti di relax in piscina, nella Spa dell’hotel o nell’escusivo Club fronte mare ad attività organizzate come l’escursione a Ronda. Una delle più antiche e belle cittadine andaluse nota per lo strapiombo di 160 metri sul torrente Guadalevín che divide la città in due parti e l’arena, tra le più antiche Plaza de Toros della Spagna.