• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

La nuova gamma MICHELIN E-Wild è pronta a conquistare i fan della mountain bike elettrica

Editor/29 Jul, 19/224/0
Bike

Michelin ha lanciato la nuova gamma MICHELIN E-Wild, per soddisfare le esigenze specifiche degli appassionati di mountain bike elettrica.

Nel corso dello sviluppo di questa gamma innovativa, gli ingegneri che lavorano presso il Centro Ricerca e Sviluppo Michelin hanno tratto ispirazione dai pneumatici della gamma Enduro e Down Hill del marchio francese.

Considerato che il pneumatico posteriore, diversamente da quello anteriore, ha il compito di assorbire la maggioranza delle sollecitazioni e degli impatti, la carcassa del MICHELIN E-Wild posteriore è più resistente rispetto a quella dell’anteriore. Tale caratteristica sfrutta l’esperienza Michelin maturata nella disciplina del Down Hill, infatti, la carcassa deriva dai pneumatici da gara permettendo così di massimizzare la resistenza e la trazione grazie alla sua capacità di lavorare a bassa pressione.Per quanto riguarda l’anteriore, la carcassa è identica a quella utilizzata per i pneumatici Michelin da Enduro in modo da combinare la necessaria robustezza con un’eccellente aderenza durante le discese in bicicletta. 

La tecnologia e la mescola innovative che ottimizzano bilanciamento e distribuzione

Insieme, i MICHELIN E-Wild anteriore e posteriore contribuiscono a ridurre al minimo la quantità di energia dissipata dai pneumatici riducendo l’assorbimento di corrente e quindi aumentando l’autonomia della batteria nei percorsi più lunghi. La progettazione della carcassa ha permesso di ottimizzare anche il peso del pneumatico che risulta equivalente a quello di un pneumatico tradizionale della stessa misura.

In aggiunta al lavoro svolto sulla carcassa, gli ingegneri Michelin si sono concentrati sullo sviluppo delle mescole dando vita all’ultima generazione di E-GumX che consente una trasmissione eccezionale della potenza a terra,applicata al pedale attraverso la ruota posteriore, migliorando allo stesso tempo la durata di vita del battistrada.

Lo sviluppo del MICHELIN E-Wild ha seguito lo stesso processo utilizzato per gli altri pneumatici per mountain bike del marchio, usufruendo anche del contributo di campioni esperti come Nicolas Vouilloz, Nicolas Quere (campione francese di E-Bike del 2018 su pneumatici E-Wild), Rémy Absalon e Jérôme Clementz.

Il campionato francese, French Electric Enduro Cup, è stato un vero e proprio banco di prova per la Michelin, consentendo di mettere alla prova l’affidabilità e le prestazioni di MICHELIN E-Wild in condizioni estreme. Il MICHELIN E-Wild è stato testato anche dai tester del reparto competizione Michelin e dai clienti che hanno totalizzato più di 1.000 ore di utilizzo.Il risultato di questo approccio collaborativo che coinvolge ingegneri, campioni e clienti è un pneumatico che non solo offre proprietà sempre più vicine alle esigenze delle biciclette elettriche ma offre prestazioni e robustezza ai livelli più alti.

Il MICHELIN E-Wild Front e il MICHELIN E-Wild Rear sono già disponibili sul mercatonelle seguenti dimensioni: 27,5 x 2,6 e 27,5 x 2,8.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Gomme Bike: Michelin Wild Enduro

29 Jul, 19

Related Posts

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Statistiche mercato

Assicurazioni auto: le regioni italiane più economiche...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

Il pneumatico quattro stagioni Kinergy 4S 2...

10 Dec, 20

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più