• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

La Fondation d’Entreprise Michelin per gli studenti delle zone terremotate

Editor/11 Apr, 18/746/0
Eventi

Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219

Consegnati i nuovi macchinari per il laboratorio dell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Renzo Frau” – Sarnano, Sede di San Ginesio

Sono stati inaugurati i nuovi macchinari donati dalla Fondation d’Entreprise Michelin al laboratorio di meccanica dell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Renzo Frau”, reso inagibile dal sisma del 2016.

In seguito al terremoto del 30 ottobre 2016, la sede di San Ginesio dell’Istituto, già seriamente danneggiata dalla scossa del 24 agosto 2016, ha subìto danni tali da richiederne l’evacuazione.

I macchinari, irrecuperabili, sono stati sostituiti con macchine moderne, che rispondono al meglio alle esigenze industriali delle imprese del territorio e, in questa fase di ricostruzione, contribuiscono al progetto di riqualificazione della struttura scolastica del Comune di San Ginesio. Di ogni macchina è stata curata l’installazione e la messa in funzione.

L’IPSIA “Renzo Frau” è un istituto che ha come vocazione la formazione di personale qualificato per le PMI del territorio a forte vocazione meccanica e specializzate nella lavorazione del legno, che operano sui mercati nazionale e internazionale. La tecnologia in questi settori è in forte evoluzione e deve far fronte a una concorrenza aggressiva.

La nuova primavera di San Ginesio, uno dei Borghi più belli d’Italia, parte da qui, dall’eccellenza della sua scuola, fiore all’occhiello delle Marche e dell’Italia, perché l’impegno, il lavoro, la passione di ogni persona che la vive contribuiscano al rilancio delle attività e quindi alle prospettive per il futuro delle popolazioni.

La donazione è avvenuta per il tramite della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, che ha per missione l’orientamento, l’aiuto e il coordinamento dell’opera della rete delle associazioni di volontariato in ambito di politiche di welfare, socio-sanitarie e di inclusione sociale, in prospettiva del rafforzamento delle capacità locali.

La Fondation d’Entreprise Michelin ha per missione la promozione e il sostegno di progetti e opere a favore della mobilità sostenibile, dello sport, della salute, della solidarietà, del patrimonio culturale e della protezione dell’ambiente.

 

I commenti:

“Con questa donazione scommettiamo, di nuovo, nel nostro futuro e in quello del nostro territorio, partendo dai giovani e dalla loro formazione. San Ginesio da sempre pone al centro l’istruzione come leva di sviluppo, di crescita e di rafforzamento dei valori della cittadinanza. Il messaggio che vogliamo trasmettere oggi è che investiamo nei nostri figli, crediamo nella valorizzazione di questo territorio, e ci impegniamo nella costruzione di un futuro grande come il nostro passato. Grazie infinite alla Fondation d’Entreprise Michelin e alla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia.”

Eraldo Riccucci, Vicesindaco di San Ginesio

“La scelta di investire su macchinari innovativi, indispensabili per formare professionisti che sappiano cogliere le sfide della modernità, ci è sembrata la risposta migliore di fronte a un terremoto che ha minato la stabilità fisica ed emotiva del nostro Istituto. Abbiamo fiducia nella ripresa, e vogliamo trasmettere ai nostri ragazzi l’ottimismo e la preparazione che servono per il futuro che li aspetta. Alla Fondation d’Entreprise Michelin e alla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia la nostra più profonda gratitudine e stima.”

Nazzareno Miele, Dirigente scolastico IPSIA FRAU

“Quello di oggi è un giorno importante per noi, siamo riusciti nuovamente a far ripartire una scuola. Dopo aver ricostruito ben 5 edifici antisismici grazie a numerosi finanziatori privati, questa volta abbiamo fatto da tramite per l’acquisto dei macchinari necessari all’istituto Renzo Frau per riprendere la normale attività scolastica degli studenti. Un grazie va al prezioso contributo di Fondation d’Entreprise Michelin che ha permesso l’acquisto dei macchinari. Come Misericordie non possiamo che essere soddisfatti per aver dato il nostro supporto alle popolazioni colpite dal terremoto e continueremo a lavorare per sostenere le comunità di questi territori e permettergli un veloce ritorno alla normalità.”

Roberto Trucchi, Presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia

“In seguito ai danni provocati dalle forti scosse di terremoto del 24 agosto e del 30 ottobre 2016, la Fondation d’Entreprise Michelin riafferma la volontà di agire nelle situazioni di urgenza umanitaria sostenendo l’Istituto Professionale di San Ginesio.

La solidarietà e l’aiuto reciproco sono valori umanitari inscritti nel DNA della nostra Fondazione.”

Philippe Legrez, Consigliere Delegato Fondation d’Entreprise Michelin

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Torna “Greentire in pista” un...

11 Apr, 18

Hankook alla Tire Cologne 2018: anteprime...

11 Apr, 18

Related Posts

Vettura

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season diventano...

dal Web...

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti dal b2b...

Agricoltura

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season...

28 Feb, 23

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti...

24 Jan, 23

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

15 Jun, 22

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di...

07 Jun, 22

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042