Kleber sfida l’ Hankook Kinergy 4S sulla durata con Quadraxer 2
Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219
KLEBER è riuscita nel proprio intento: creare uno pneumatico che abbia ottime prestazioni su strada asciutta, bagnata e innevata. Il nuovo pneumatico in questione è il KLEBER Quadraxer 2. Ce lo presenta nel migliore dei modi Wilfries Chades, progettista e responsabile tecnico delle gamme invernali di KLEBER.
Come avete concepito la progettazione di questo nuovo pneumatico?
Il nuovo KLEBER Quadraxer 2 (disponibile già da maggio) arriva da un lungo lavoro di sviluppo e di test cominciati due anni fa. Volevamo migliorare le performance ma conservando l’ottima durata chilometrica. Possiamo dire che ci siamo riusciti, dato che KLEBER Quadraxer 2 è certificato 3PMSF per le prestazioni sulla neve e ha ottenuto la classificazione “B” per l’aderenza sul bagnato. Commercializzato dal 1° maggio, dispone di una serie di vantaggi per imporsi sul mercato degli pneumatici all seasons.
Quali sono le sue particolarità tecniche?
Presenta una scultura direzionale a forma di “V” e canali che si allargano verso l’esterno, al fine di evacuare meglio l’acqua. Le migliorie hanno prodotto una riduzione dello spazio di frenata (-5%) sul bagnato e, nel contempo, dei rischi di aquaplaning. Inoltre abbiamo aggiunto delle piccole tacche longitudinali di qualche centimetro che permettono di aumentare la superficie di contatto al suolo, che hanno ridotto di 3,5 metri (-9%) la distanza di frenata su suolo asciutto. Quindi l’integrazione di lamelle orizzontali al centro dello pneumatico permette di “ingranare” la neve alla partenza, offrendo buone prestazioni anche su suolo innevato.
Quale è stata la principale sfida per la progettazione del pneumatico KLEBER Quadraxer 2 ?
E’ stato necessario realizzare un lavoro su modello 3D al fine di trovare la combinazione ottimale delle nostre differenti tecnologie, permettendo così a questo nuovo pneumatico di ottenere le migliori performance possibili. Il più grande successo è la durata chilometrica che siamo riusciti ad ottenere. Questo nuovo pneumatico offre 9.630 km in più rispetto al suo principale concorrente, l’Hankook Kynergy 4S.
(1) KLEBER Quadraxer 2 ha ottenuto la classificazione B, una classe migliore rispetto a HANKOOK Kinergy 4S, classificato C. Fonte: Product Tracking Report, agosto 2015.
(2) Distanza di frenata su suolo bagnato ridotta del 5% in rapporto al suo predecessore KLEBER Quadraxer nella dimensione 205/55 R16 91H. Studio interno del Gruppo Michelin realizzato in dicembre 2014 al Centro di Tecnologia di Ladoux.
(3) Distanza di frenata su suolo asciutto ridotta di 3,5 m cioè 9% in meno del predecessore il pneumatici KLEBER Quadraxer nella dimensione 205/55 R16 91H. Studio interno del Gruppo Michelin realizzato il 26/01/2015 sul circuito di Fontange.
(4) Omologazione 3 Peak Mountain Snow Flake e Mud & Snow
Testi effettuati da DEKRA Test Center, su richiesta di Michelin, nel dicembre 2015, con pneumatici 205/55 R16, mettendo a confronto il KLEBER Quadraxer 2 e HANKOOK Kinergy 4S.