• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Jonathan Rea su Kawasaki è Campione del Mondo FIM Superbike per il terzo anno consecutivo

Editor/02 Oct, 17/1073/0
NewsSport

In Gara 1 del WorldSBK a Magny-Cours tutti i piloti utilizzano pneumatici Pirelli da bagnato di gamma o di sviluppo e il nordirlandese, dopo aver conquistato la Superpole, ottiene il titolo iridato dopo una gara impeccabile

Sabato presso il circuito di Nevers Magny-Cours dove si è corsa Gara 1 del Campionato Mondiale MOTUL FIM Superbike, il pilota Kawasaki Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team) si è laureato Campione del Mondo FIM Superbike 2017 ottenendo il terzo titolo iridato consecutivo.

  

Il nordirlandese si è dimostrato forte fin dalle prove libere del venerdì e nella mattinata di oggi è riuscito a conquistare sotto l’acqua la Superpole® che gli ha permesso di scattare dalla prima posizione in griglia e di vincere una gara condotta in testa dall’inizio alla fine.
A causa della pioggia caduta in modo copioso nel corso della notte e nelle prime ore della mattina la gara è stata dichiarata bagnata e tutti i piloti hanno utilizzato pneumatici da bagnato Pirelli DIABLO™ Rain. All’anteriore tutti hanno montato pneumatici di gamma, al posteriore invece alcuni si sono affidati alla soluzione di gamma altri hanno preferito quella di sviluppo.

Alla partenza di Gara 1 Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team) mantiene saldamente la testa della corsa. Alle sue spalle il compagno di squadra Tom Sykes e, a oltre sei secondi, il ducatista Chaz Davies (Aruba.it Racing – Ducati) che dalla settima posizione riesce a portarsi in terza. Al secondo giro una caduta di Michael Van Der Mark (Pata Yamaha Official WorldSBK Team) coinvolge anche Xavi Forès (BARNI Racing Team), entrambi riescono però a proseguire la corsa con la moto danneggiata.
Nel frattempo, nel corso dei giri, Chaz Davies sembra non riuscire a mantenere il ritmo di gara e perde progressivamente posizioni lasciando il terzo posto al compagno di squadra Marco Melandri. Nel corso del quindicesimo giro infatti anche Davide Giugliano (Red Bull Honda World Superbike Team) sorpassa Davies e a seguire sarà la volta di Laverty e Michael Van Der Mark.
Sul finale Marco Melandri (Aruba.it Racing – Ducati) si avvicina a Tom Sykes e all’ultimo giro sferra per due volte l’attacco al pilota della casa di Akashi riuscendo alla fine a tagliare il traguardo in seconda posizione con quasi diciassette secondi di ritardo sul neo Campione del Mondo FIM Superbike 2017, Jonathan Rea.

Classifica WorldSBK Gara 1:
 
1) J. Rea (Kawasaki Racing Team)
2) M. Melandri (Aruba.it Racing – Ducati)
3) T. Sykes (Kawasaki Racing Team)
4) L. Camier (MV Agusta Reparto Corse)
5) A. Lowes (Pata Yamaha Official WorldSBK Team)
6) E. Laverty (Milwaukee Aprilia)
7) L. Mercado (IODARacing)
8) D. Giugliano (Red Bull Honda World Superbike Team)
9) M. Van Der Mark (Pata Yamaha Official WorldSBK Team)
10) C. Davies (Aruba.it Racing – Ducati)
11) L. Savadori (Milwaukee Aprilia)
12) R. Ramos (Team Kawasaki GoEleven)
13) R. De Rosa (Althea BMW Racing Team)
14) J. Torres (Althea BMW Racing Team)
15) R. Russo (Guandalini Racing)
16) O. Jezek (Grillini Racing Team)
17) A. Andreozzi (Guandalini Racing)
18) A. West (Kawasaki Puccetti Racing)
RT) J. Gagne (Red Bull Honda World Superbike Team)
RT) X. Forés (BARNI Racing Team)

Le soluzioni Pirelli scelte dai piloti per WorldSBK Gara 1:

Gara 1 del WorldSBK si è svolta in condizioni di tracciato bagnato per la forte pioggia caduta durante la notte e nelle prime ore del mattino. La scelta dei piloti è quindi ricaduta in modo naturale su pneumatici da bagnato sia per l’anteriore che per il posteriore.
All’anterioretutti hanno utilizzato i pneumatici

DIABLO Rain di gamma (opzione R), al posteriore i piloti potevano scegliere tra la soluzione DIABLO™ Rain di gamma (opzione R) o quella di sviluppo W0461 (DR)e le preferenze dei piloti si sono più o meno equamente suddivise tra le due soluzioni. Ad esempio i piloti ufficiali Kawasaki hanno usato la soluzione standard, quelli Ducati la soluzione di sviluppo.

Le statistiche Pirelli per WorldSBK Gara 1:

• Vincitore del PIRELLI BEST LAP AWARD: Marco Melandri (Aruba.it Racing – Ducati),in 1’52.749 al 21° giro

• Soluzione anteriore più utilizzata: DIABLO™ Rain di gamma (20 su 20 piloti)

• Soluzione posteriore più utilizzata: DIABLO™ Rain di gamma (11 su 20 piloti)

• Velocità massima raggiunta dagli pneumatici Pirelli DIABLO™ Superbike in gara: 269,3 km/h, realizzata da Alex Lowes(Pata Yamaha Official WorldSBK Team) al 15° giro

• Numero di soluzioni (asciutto, intermedia e bagnato) per la classe Superbike: 6 anteriori e 7 posteriori
 
• Numero di pneumatici a disposizione di ogni pilota Superbike: 78, 40 anteriori + 38 posteriori

• Temperatura aria: 16° C
 
• Temperatura asfalto (bagnato): 18° C

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

Galaxy Mighty Mow TS: piccoli nelle dimensioni,...

02 Oct, 17

Max Verstappen: un solo pit stop da supersoft a...

02 Oct, 17

Related Posts

New Tecnology

Continental è il primo produttore a lanciare uno...

News

Continental, De Martino passa in Francia

Ricambi e Accessori

MOTIP M515 lo spray tecnico per la pulizia del FAP

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Continental è il primo produttore a lanciare uno...

14 Jun, 23

Continental, De Martino passa in Francia

09 Jun, 23

MOTIP M515 lo spray tecnico per la pulizia del

09 Jun, 23

Elevata velocità e gioco d’azzardo: la...

30 May, 23

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042