Ivan Lazzarini campione italiano con RACETEC SM
Warning: Cannot assign an empty string to a string offset in /home/customer/www/gripnews.it/public_html/wp-content/plugins/fenomen_extension/gallery/adv.gallery.php on line 219
Per il secondo anno consecutivo METZELER è Campione Italiano Supermoto nella classe S1 grazie a Ivan Lazzarini. In sella alla Honda del team L30 Racing con pneumatici METZELER RACETEC SM il pilota pesarese, dopo aver ottenuto il secondo posto finale nella classe S1GP del Campionato Mondiale FIM Supermoto, vince il titolo italiano per adirittura l’ottavo anno consecutivo. Grazie alla vittoria in Gara 1 ed al secondo in Gara 2 Lazzarini ha raggiunto i 2125 punti ed è diventato Campione Italiano Supermoto per la dodicesima volta in assoluto. Degna di nota anche la prestazione del grande Max Biaggi che ha preso il via all’appuntamento di Ottobiano come wild card nella classe SM Onroad equipaggiando la sua TM con pneumatici METZELER RACETEC SM e andando a vincere entrambe le gare di giornata. Lazzarini ha corso tutte le tappe del Campionato Mondiale e di quello Italiano con gli pneumatici da supermotard METZELER RACETEC SM nella misura da 17 pollici. Proprio insieme al pilota pesarese negli ultimi due anni il brand di pneumatici ha sviluppato una gamma completa da Supermotard, non ultimo il nuovo pneumatico posteriore intagliato che entrerà in gamma a partire dal 2016. Già lo scorso anno METZELER, grazie all’attività di sviluppo portata avanti insieme a Lazzarini, aveva introdotto una nuova mescola posteriore K0, la più morbida della gamma che si è andata ad affiancare alle soluzioni K1 e K2, anch’esse rinnovate nella struttura. RACETEC SM è uno pneumatico che adotta mescole racing evolute e profili performanti per una efficace guida su rettilinei o in drifting. Le mescole sono estremamente versatili e garantiscono drifting progressivo ed eccellente trazione mentre la carcassa è stata studiata per fornire un comportamento prevedibile, con eccellenti capacità smorzanti. I profili sono stati disegnati per un facile stile di guida da supermoto e per offrire velocità nei cambi di direzione e superiore sensazione di aderenza e prevedibilità in drifting. Sono costruiti con cintura in acciaio 0° sovrapposta alla struttura radiale. Quest’ultima riduce il grado di deformazione dinamica dello pneumatico quando lo stesso è sottoposto a forze centrifughe, offrendo eccellente stabilità ad alta velocità. Grazie a una maggiore omogeneità di distribuzione del calore, il warm-up è più rapido e c’è maggiore costanza di rendimento mentre l‘usura è più uniforme. RACETEC SM utilizza anche la tecnologia avanzata di avvolgimento “Metzeler Advanced Winding”, un sistema di avvolgimento brevettato per ottimizzare la spaziatura tra gli avvolgimenti della cintura in acciaio a 0°. In base alla posizione nella sezione trasversale, gli avvolgimenti in acciaio vengono deposti con spaziature differenti. Per entrambi i pneumatici anteriore e posteriore, le spaziature sono più ampie nell‘area della corona, al fine di ottenere maggiore elasticità e capacità di auto-smorzamento, e più strette nelle aree sollecitate in fase di mezza piega, per una maggiore rigidità durante gli inserimenti veloci. Nell‘area della spalla, ma solo nel caso dello pneumatico posteriore, le spaziature si ampliano nuovamente, per garantire reattività e controllo in condizioni limite di aderenza. La tecnologia di modellamento dei profili “Contour Modelling Technology” è invece una tecnologia di sviluppo finalizzata al design del profilo di pneumatici per moto moderne. È ottenuta combinando profili anteriori e posteriori complementari, ciascuno dei quali ottimizzato per un unico angolo di piega. Il profilo definitivo garantisce un comportamento estremamente bilanciato in tutte le diverse condizioni di guida.