ITALMATIC MUOVE TRE MOSSE PER IL 2014: CONTRAPPESI, TPMS e SITO WEB.
Il palcoscenico del Reifen Essen 2014 è stato l’occasione giusta per Italmatic per presentare le proprie novità. Queste chicche che sono state svelate all’importantissimo salone tedesco sono tre:
- una nuova tipologia di nastro adesivo che verrà inserito nella produzione dei contrappesi,
- la nascita della divisione TpmsEuroshop,
- nascita del nuovo sito web, dedicato proprio a quest’ultima, ideato con la collaborazione di Schrader Electronics.
La prima novità nel settore accessori di Italmatic, dunque, trattasi di un contrappeso che va ad utilizzare un nastro adesivo prodotto dalla Norton Saint Gobain che è pensato ad hoc per il dopo mercato e che, a differenza di quelli consueti, garantisce (anche in caso di temperature rigide, di sporco, umidità elevata o condizioni estreme di applicazione) una aderenza al cerchio più importante e rapida. Questo nuovo nastro adesivo è disponibile sin da ora per essere utilizzato su tutta la gamma di contrappesi adesivi. Che siano in ferro, in zinco o anche in piombo. La seconda innovazione proposta dalla casa milanese al Reifen Essen è la nascita della divisione TPMSEuroshop (grazie alla collaborazione di Schrader Electronics). Questo progetto, fatto partire da Italmatic assieme alla leader mondiale per quanto riguarda la creazione dei sensori di tipo TPMS, prevede una gamma di offerta ad ampio raggio. Tra le offerte si possono annoverare: l’innovativo Ez-sensor (un sensore universale e programmabile prodotto da Schrader) i sensori originali di primo impianto, la gamma completa di tool per la programmazione e, inoltre, la creazione e lettura dei sensori. Tra le ultime novità svelare proprio al salone tedesco sono stati tolti i veli al TRM-02 Tecnomotor, al Tech400 di Bartec e al VT56 di Ateq. Quindi per ultimo, ma non in ordine di importanza, Italmatic, per essere sempre più al passo con i tempi, ha deciso di realizzare un portale internet dedicato proprio a questa nuova divisione. L’indirizzo è www.tpmseuroshop.it. Questo nuovo sito, nelle idee della dita milanese, dovrà andare incontro al lavoro di gommisti e distributori. Essendo di semplice utilizzo snellirà molte procedure e sarà sufficiente digitare i dati identificativi del veicolo (casa costruttrice, modello e anno in cui è stato prodotto) per avere immediatamente la lista di tutti i codici corrispondenti. Quindi dai sensori OE, a quelli universali, oppure kit e parti di ricambio.
In pochi istanti i clienti potranno ottenere tutti i codici con i rispettivi prezzi e potranno quindi usufruire del sito sia per consultazione che per inviare l’ordine, riducendo di molto i tempi di attesa e consegna.