Inizia EICMA l’appuntamento più atteso del mondo delle due ruote
Numeri impressionanti per EICMA la fiera dedicata alle moto. Dal 7 al 10 novembre a Milano – Rho fiera.
I numeri di Eicma
La manifestazione discende dalle primissime esposizioni di genere motoristico tenutesi nel capoluogo lombardo all’inizio del XX secolo che ebbero inizio con l’Esposizione Internazionale dell’Automobile e del Ciclo, svoltasi dal 5 al 27 maggio 1901, con una superficie espositiva di 6.875 m2 che registrò un folto numero di visitatori. Le ultime edizioni raccolgono annualmente 700’000 visitatori circa e sono numeri assolutamente importanti.
- Superficie totale occupata 280.000 mq di cui 85.000 MotoLive
- 1.278 espositori provenienti da più di 44 paesi (Estero 52% e Italia 48%)
- Stampa e media service: provenienti da 5 continenti (Estero 25% e Italia 75%)
- Operatori del settore (Estero 54% e Italia 46%)
Anche il web ha un ruolo importante:
Contenuti che hanno ottenuto attraverso le piattaforme social e digital numeri incredibili:
- più di 900mila visite al sito eicma.it
- 20mila download dell’applicazione
- 1,3 milioni di utenti raggiunti e oltre 6,4 milioni di visualizzazioni dei post su Facebook
- 850mila impression su Youtube, con 200mila minuti di visualizzazioni e quasi 58mila spettatori unici
- + 72% di follower su Instagram, raggiungendo con le immagini e i video postati oltre 750mila persone e totalizzando circa 2,5 milioni di impression
Dal logo si intuisce il focus di quest’ anno
Il logo dell’esposizione rimanda comprensibilmente al cambiamento in essere nel mondo dei motori così come delle auto. La necessità di implementare sempre più un approccio green porta le innovazioni tecnologiche verso la mobilità elettrica. Una mobilità in piena mutazione, a volte persino in rivoluzione, che deve essere più sicura, più rispettosa dell’ambiente e più accessibile.
Biglietti
Operatore Italiano: € 16.00 previa registrazione alle casse
Operatore Estero: GRATIS previa registrazione alle casse
É possibile accedere alla 77a Edizione di Eicma anche registrandosi alle Reception dedicate presentando copia della Visura camerale o del documento che attesti l’attività lavorativa nel mondo delle due ruote e il documento di identità. Se i documenti non saranno conformi non sarà possibile accedere ad Eicma.