• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Incentivi per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Editor/23 Dec, 14/840/0
NewsOpportunità e Finanza
OBIETTIVO

Incentivare le imprese a realizzare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

 

DESTINATARI

Possono presentare domanda di contributo le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale  iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura.

 

TIPOLOGIE DI INTERVENTO

Gli interventi finanziabili dovranno riguardare:

  1. Progetti di investimento;
  2. Progetti di responsabilità sociale  e per l’adozione di modelli organizzativi;

 

Le imprese potranno presentare un  solo progetto riguardante una sola unità produttiva, su tutto il territorio nazionale, riguardante una sola tipologia tra quelle sopra indicate.

Per i progetti di tipologia 2 l’intervento richiesto potrà riguardare tutti i lavoratori facenti capo ad un unico datore di lavoro, anche se operanti in più sedi o più Regioni.

 

RISORSE FINANZIARIE DESTINATE AI CONTRIBUTI

L’entità delle risorse destinate dall’INAIL per l’anno 2014 ammonta complessivamente ad € 267.427.404, ripartiti sui singoli Avvisi regionali. In particolare all’Emilia Romagna sono state destinate risorse pari ad € 20.693.883.

 

AMMONTARE DEL CONTRIBUTO

Il finanziamento è costituito da un contributo in conto capitale pari al 65% delle spese sostenute dall’impresa per la realizzazione del progetto al netto dell’IVA, nei termini stabiliti dagli Avvisi regionali.

Il contributo massimo erogabile è pari ad € 130.000 e il contributo minimo ammissibile è pari ad € 5.000.

 

MODALITA’ E TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda dovrà essere presentata in modalità telematica, con successiva conferma tramite PEC (Posta Elettronica Certificata), come specificato negli Avvisi regionali. A partire dal 3 marzo 2015 e fino alle ore 18.00  del 7 maggio 2015, sarà disponibile sul sito www.inail.it la procedura informatica  che consentirà alle aziende, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di contributo secondo le modalità indicate negli Avvisi regionali.

Tale procedura consentirà di effettuare simulazioni relative al progetto da presentare, valutare i requisiti per il raggiungimento  della soglia di ammissibilità, salvare la domanda e ricevere il codice identificativo che permetterà l’invio telematico alla data prestabilita.

Ai fini del raggiungimento della soglia minima di ammissibilità sono stati individuati dei parametri, associati sia a caratteristiche proprie dell’impresa, sia al progetto oggetto della domanda.

Ai parametri sono attribuiti punteggi la cui  somma dovrà raggiungere la soglia minima  pari a 120 punti.

 

INVIO DELLA DOMANDA ON LINE

Le imprese potranno inviare attraverso lo sportello informatico la domanda di ammissione, utilizzando il codice identificativo attribuito a partire dal 12 maggio 2015 alla propria domanda; lo sportello informatico collocherà le domande in ordine cronologico di arrivo.

Le date e gli orari di apertura e della chiusura dello sportello informatico per l’invio delle domande, saranno pubblicate sul sito dell’IINAIL a partire dal 3 giugno 2015.

Gli elenchi in ordine cronologico di tutte le domande inoltrate saranno pubblicati sul sito, con evidenza di quelle collocate in posizione utile per l’ammissibilità al contributo, ovvero fino alla copertura delle risorse disponibili. Successivamente, entro 30 giorni, le imprese ammesse dovranno confermare le domande salvate on-line, inoltrando via Pec anche i documenti relativi al progetto e al possesso dei requisiti dichiarati. Se questo non avviene, l’impresa non sarà ammessa. La documentazione che non è possibile inviare via Pec dovrà essere consegnata a mano  o spedita per posta  nello stesso termine di 30 giorni alla sede regionale INAIL di competenza.

 

VERIFICHE FINALI E MODALITA’ DI EROGAZIONE

La domanda e la documentazione trasmessa saranno, infine, esaminate dagli uffici tecnici e amministrativi dell’INAIL per la verifica del progetto e del possesso dei requisiti dichiarati. Saranno ammesse al finanziamento soltanto le domande con esito positivo.

Il contributo sarà erogato dopo la realizzazione del progetto, ma è possibile chiedere un’anticipazione fino al 50% per gli investimenti pari o superiori a € 30.000.

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

HENGST RICEVE UN PREMIO DA MERCEDES-BENZ BRAZIL.

23 Dec, 14

Sprucegrove Investment Management supera il 5% in...

23 Dec, 14

Related Posts

News

Noleggio veicoli: in calo le auto, forte crescita per i...

Ricambi e Accessori

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

News

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del pneumatico...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

Noleggio veicoli: in calo le auto, forte crescita...

16 Mar, 21

Scarico moto: come funziona e quando può essere...

27 Jan, 21

Pirelli, in arrivo la quarta generazione del...

27 Jan, 21

Assicurazioni auto: le regioni italiane più...

27 Jan, 21

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy: http://www.gripnews.it/informativa-sui-cookies/ Dal 25 maggio 2018 è in vigore la nuova normativa europea relativa alla privacy (GDPR) e con questa comunicazione GripNews.It ti vuole comunicare che "Privacy policy" sul sito www.gripnews.it è stata modificata per essere a norma con la nuova legge : http://www.gripnews.it/gdpr-la-nuova-normativa-la-tutela-della-privacy87205/ Cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più