• Chi Siamo
  • Contatti
Gripnews
  • News
    • Ricambi e Accessori
    • Attrezzature
    • Vettura
      • Auto
      • Trasporto Leggero
      • 4 X 4
      • Epoca
    • Autocarro
    • Moto
    • Pneumatici Ricostruiti
    • New Tecnology
    • OTR
    • Agricoltura
    • Aviazione
    • Sport
    • Cerchi
    • Bike
    • dal Web…
    • Opportunità e Finanza
    • Gripnews
  • Pubblicità
  • Statistiche di mercato
  • Multimedia – GripNews Video
  • Eventi
  • Test pneumatici
    • Codici e listini
    • Misure e sigle
    • Pastiglie freni
    • Controllo revisione
  • TPMS: Normative e News

Impresa Van Der Mark su Yamaha: col posteriore Pirelli in misura maggiorata 200/65 diventa il primo pilota olandese a vincere una gara in WorldSBK

Editor/28 May, 18/590/0
Sport

SBK Donington Park 2018 Gara 1: Mike Van Der Mark col posteriore Pirelli in misura maggiorata 200/65 vince davanti alle Kawasaki

A Donington Park, in Gara 1 “Magic Mike” riesce a beffare le Kawasaki ufficiali del Campione del Mondo in carica Jonathan Rea e del poleman Tom Sykes grazie anche alla scelta controccorente del pneumatico posteriore

Nella giornata di oggi, presso il circuito inglese di Donington Park, il pilota 25enne Michael Van Der Mark ha compiuto un’impresa storica diventando il primo pilota olandese della storia a vincere una gara nella classe WorldSBK del Campionato Mondiale MOTUL FIM Superbike.
“Magic Mike”, come viene chiamato dai suoi fan, scattato dalla sesta casella in griglia poco dopo la metà gara è riuscito a conquistare la vetta della corsa e a mantenerla fino alla fine tagliando il traguardo per primo davanti alla Kawasaki del Campione del Mondo Jonathan Rea e a quella del poleman Tom Sykes.

A contribuire al successo di Michael Van Der Mark è stata anche la scelta controcorrente del pilota olandese che, diversamente dalla maggior parte dei piloti in griglia, ha deciso di gommare la sua Yamaha YZF-R1 con il nuovo pneumatico posteriore Pirelli in mescola morbida e in misura maggiorata 200/65 che gli ha permesso di sfruttare al meglio le prestazioni della proprio moto soprattutto nell’ultima parte di gara rispetto ai piloti Kawasaki. Questi ultimi si sono dovuti accontentare del secondo e terzo posto con il “Superpoleman” Tom Sykes che, nella mattinata, ha potuto festeggiare le sue 44 Superpole, unico pilota nella storia del Campionato Mondiale FIM Superbike ad aver raggiunto questo traguardo.

In Gara 1 Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK), scattato dalla seconda posizione in griglia alle spalle del compagno di squadra Tom Sykes, parte sùbito bene portandosi in testa alla corsa. Alle sue spalle il poleman Sykes e Michael Van Der Mark (Pata Yamaha Official WorldSBK Team), quest’ultimo partito dalla sesta casella in griglia. Seguono Alex Lowes (Pata Yamaha Official WorldSBK Team), Lorenzo Savadori (Milwaukee Aprilia) e Loris Baz (GULF ALTHEA BMW Racing Team).
Rea detta sùbito il suo ritmo alla gara ma gli inseguitori non gli permettono di scappare e lo tallonano da vicino. Nel corso del quarto giro Sykes si riprende la prima posizione dopo un testa a testa con Rea ma poco dopo va lungo ad una curva e restituisce la posizione a Rea. Dietro alle Kawasaki ufficiali seguono a ruota le Yamaha ufficiali di Van Der Mark e Lowes, tutti in meno di otto decimi di distacco.

Al sesto giro è nuovamente battaglia tra le due Kawasaki per la testa della corsa con Sykes che riesce a riconquistare la prima posizione ai danni del compagno di squadra. Nel giro successivo anche Michael Van Der Mark si fa pericoloso e insidia la seconda posizione di Rea. Nel corso del tredicesimo giro Van Der Mark riesce nell’impresa e si porta in seconda posizione alle spalle di Sykes.

Al quindicesimo giro Van Der Mark riesce a superare anche Tom Sykes e a portarsi in testa alla corsa allungando anche sui piloti Kawasaki.
Sul finale è battaglia tra i compagni di squadra Sykes e Rea per il secondo gradino del podio. Intanto al diciottesimo giro Marco Melandri scivola ma riesce a rientrare in gara mentre Xavi Forés è costretto al ritiro. Alla fine Michael Van Der Markriuscirà nell’impresa e taglierà il traguardo per primo davanti a Jonathan Rea e Tom Sykes.

Soluzioni scelte alla partenza:

Iscriviti alla newsletter per ricevere subito il coupon!

F1: A Monaco vince Ricciardo con strategia ad una...

28 May, 18

In Gara 2 WorldSBK bis di Van Der Mark e storico...

28 May, 18

Related Posts

Vettura

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season diventano...

dal Web...

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti dal b2b...

Agricoltura

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

Editor

Lascia un commento Annulla risposta

Test

Smart – Il gestionale per la tua officina

Chi Siamo

GripNews.it è la rivista online che abbraccia a 360° i prodotti interessati ai rivenditori degli pneumatici. La testata fa parte di un gruppo editoriale privato, con sede in Italia. GripNews.it è il primo blog che parla di gomme per auto e strumenti per officine di settore, propone novità sugli pneumatici e attrezzature. Tutti i giorni potete leggere gli articoli on-line oppure iscrivendovi alla newsletter gratuita.

Contatti

Redazione: info@gripnews.it

Pubblicità: commerciale@gripnews.it

Tel. / Mobile:+39 348 2809301

Ultimi post

N’FERA Sport e N’Blue 4 Season...

28 Feb, 23

ALZURA Tyre24: alcune statistiche interessanti...

24 Jan, 23

Bridgestone con John Deere raccontano il futuro...

15 Jun, 22

Novità Falken ad Autopromotec con il punto di...

07 Jun, 22

I più letti

Test pneumatici 4 stagioniVettura

Test pneumatici 4 stagioni, 7 pneumatici a confronto

Moto

Enduro stradali: il test della tedesca Motorrad

AutoNewsVettura

Sportrac 5 di Vredestein vince il test ADAC per...

dal Web...NewsTest pneumatici estivi

Test pneumatici estivi: quali sono i migliori in caso...

Gripnews

Tyre Consulting p.zza Gramsci 4 48017 Conselice RA | p.iva: 02522500392 | rea: RA - 207042