Il mercato aftermarket auto cresce nel 2015 e segna un +4.3%.
Secondo i dati del Barometro Aftermarket auto il fatturato aftermarket segna +4,3% nel 2015 rispetto al 2014. Dati che sono ricavati da 4 trimestri tutti positivi (+3.4%, +6.9%, +2.6%, +4.7%).
Nello specifico:
- componenti carrozzeria e abitacolo: +13,4%
- componenti motore +9,4%
- componenti undercar +4,6%
- materiali di consumo +2,5%
- componenti elettrici ed elettronici -7,4%
- TOTALE ANNO 2015: +4,3%
I commenti: “Se nel 2014 le uniche famiglie prodotto in crescita erano i componenti motore e quelli di consumo, nel 2015 c’è una ripresa per quasi tutte le famiglie – spiega Paolo Vasone, Coordinatore della Sezione Aftermarket del Gruppo Componenti ANFIA – Il miglioramento del clima di fiducia di consumatori e la ripresa dei consumi hanno avuto un riflesso positivo anche sul mercato auto, in graduale ripartenza nel 2015 (+16% rispetto al 2014) dopo i forti cali degli anni di recessione e un primo segno positivo nel 2014 (+4,3%). Inoltre, il fatto che ci vorranno anni per rinnovare un parco circolante italiano molto invecchiato durante la crisi incide, almeno in parte, sulla domanda di riparazione. Un altro elemento da considerare è che il crescente orientamento alla qualità, all’efficienza e all’affidabilità dei prodotti, ha condotto ad un allungamento del ciclo di vita di alcuni componenti, mentre l’innovazione tecnologica ha determinato l’ingresso di nuovi articoli nel portafoglio prodotti del mercato dei ricambi. Il ruolo sempre più centrale dell’elettronica e della telematica, inoltre, ha contribuito a ridurre il margine d’errore umano negli interventi di manutenzione e riparazione o montaggio”.