HS-51, aderenza sempre e comunque
Quando si tratta di evitare incidenti la cosa più importante, che la maggior parte dei piloti si dimentica, sono gli pneumatici, loro che sono effettivamente in contatto con il terreno. Al R3Rockingham nei corsi di guida sicura di Kumho hanno un detto “Sicurezza dal terreno in sù”.
Quello su cui puntiamo l’attenzione è, dunque, il pensare all’aderenza a terra, poi a tutto il resto, fino al semplice dado che tiene la ruota. È particolare pensare che una macchina è a contatto con il terreno con un totale di superficie di un foglio A4. La qualità di quel contatto, quindi, risulta fondamentale. La sfida è che tutti i conducenti vogliono pneumatici con la migliore aderenza in tutte le condizioni e per sempre. Purtroppo, le leggi della fisica non consentono questo e quindi un compromesso è necessario. Cosa bisogna comprare e quanto lo dobbiamo pagare? Non sempre acquistare lo pneumatico più costoso è sintomo di maggiore qualità. Guardando al Kumho HS-51, per esempio, è una gomma che si adatta alla maggior parte delle auto, dalle berline a quelle più sportive, grazie ad un livello di prestazioni che va oltre il suo prezzo o la posizione sul mercato. Sono stati testati proprio al R3Rockingham su una Golf MK 7s e una MX5 Roadster, in pista e su strada. Su quest’ultima, come in autostrada, garantisce una guida tranquilla ma allo stesso tempo buone sensazioni e passo sicuro, in curva come nelle strade di campagna, sull’umido o sull’asciutto. Quando ha dovuto far vedere le proprie capacità di aderenza, l’HS-51 ha fatto capire al conducente che da ottime prestazioni, sempre e comunque.