Hankook Tire è stata inclusa nel DJSI World per il secondo anno consecutivo
Hankook Tire è stata inclusa per il secondo anno consecutivo nel Dow Jones Sustainability Index, a dimostrazione della sostenibilità dell’azienda. Questo risultato sottolinea in modo particolare l’impegno di Hankook Tire a favore di una gestione della catena di distribuzione sostenibile, della cittadinanza d’impresa, della filantropia e della strategia climatica.
Il produttore di pneumatici premium Hankook ha annunciato che l’azienda è stata inclusa nel Dow Jones Sustainability Index World (DJSI World) per il secondo anno consecutivo, rafforzando il suo status di azienda di pneumatici tra le più sostenibili al mondo.
Il DJSI, lanciato nel 1999 quale prodotto congiunto di S&P Dow Jones Indices e RobecoSAM, è il primo indice globale volto a tracciare l’influenza finanziaria, ambientale e sociale delle principali 2.500 aziende globali in fatto di capitalizzazione di Borsa. Il DJSI include i leader di sostenibilità in ogni gruppo industriale, identificati attraverso una valutazione della sostenibilità aziendale.
Grazie al costante sforzo di Hankook Tire per migliorare la sostenibilità, l’azienda è stata inclusa nella classe DJSI World per il secondo anno consecutivo. Dall’inclusione dell’azienda nell’indice, nel 2016, Hankook Tire si è impegnata proattivamente nelle iniziative CSR con i suoi dipendenti attraverso sette diversi comitati CSR all’interno dell’azienda.
Quale soggetto aziendale responsabile, Hankook Tire ha stabilito il suo sistema di gestione CSR integrato per promuovere le numerose attività di responsabilità sociale d’impresa (CSR). Il sistema di gestione CSR dell’azienda rappresenta il fulcro degli impegni CSR di Hankook Tire. È composto da un comitato strategico – nel quale l’alta direzione discute dell’orientamento della strategia d’affari sostenibile – e da un comitato direttivo – che include sette comitati finalizzati allo svolgimento delle operazioni d’affari sostenibili. I comitati includono il comitato per l’ambiente del prodotto, il comitato EHS-e (ambiente, salute & sicurezza ed energia), il comitato per i dipendenti, il comitato per la gestione etica, il comitato per la conformità legale, il comitato per la filantropia aziendale e il comitato per i fornitori.
Alla fine del 2016 è stata creata la tabella di marcia 2020 per la visione CSR di Hankook Tire – che include obiettivi a medio e lungo termine, al fine di superare l’istituzione e l’implementazione degli obiettivi a breve termine per ogni anno. Questa tabella di marcia comprende un’implementazione annuale passo per passo degli obiettivi per migliorare la sua fattibilità.
In linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) dell’ONU, Hankook Tire ha anche in programma di onorare le sue responsabilità sociali concentrandosi su questi quattro obiettivi: parità di genere, lavoro dignitoso e crescita economica, riduzione delle disuguaglianze e azione climatica. Nel 2016 – attraverso Hankook Donggeurami Partners Co., Ltd., la sua società sussidiaria certificata ufficiale per i disabili – l’azienda ha quasi raddoppiato il tasso d’impiego dei disabili rispetto al 2015, fornendo impieghi indiretti per le persone affette da disabilità. Inoltre, grazie ad Hankook Tire Welfare Foundation, fondata nel 1990, l’azienda ha svolto varie attività caritatevoli, tra cui le attività di volontariato dei dipendenti. L’azienda sostiene le organizzazioni benefiche sociali che si concentrano sulle problematiche quali l’assistenza medica, i bambini e i giovani in crisi e i bambini provenienti da famiglie a basso reddito.
“L’inclusione nella classe DJSI World per il secondo anno consecutivo rappresenta un grande onore e dimostra la capacità di Hankook Tire di agire come azienda sostenibile a livello globale”, ha dichiarato il signor Seung Hwa Suh, Vicepresidente e CEO di Hankook Tire, che ha aggiunto: “Hankook Tire non promette solo di concretizzare la tabella di marcia CSR entro il 2020, ma di adempiere anche alla sua responsabilità di azienda globale di primo livello”.