Hankook chiude il secondo trimestre con un deciso calo
Hankook Tire ha fatto registrare un calo del -19,9% nei ricavi operativi nel trimestre che s’è concluso al 30 giugno 2015, e un -2.5% nelle vendite. Hankook ha spiegato questi cali con una caduta dei prezzi e con la fluttuazione dei tassi di cambio. La discesa dei prezzi è dovuta all’intensificarsi della concorrenza nel mercato globale degli pneumatici e alla crescita lenta del mercato in Cina e Corea del Sud. I ricavi operativi sono scesi di ben 183.2 milioni di dollari fino a quota 1.48 miliardi di dollari, ottenendo un rapporto operativo del 12.3% contro il 15.1% di un anno fa. Nonostante il calo complessivo delle vendite, Hankook ha spiegato che i suoi volumi di vendita per l’Europa e il Nord America sono cresciuti dal 12 al 14% e che si aspetta che questa “forte crescita” continui ancora per qualche tempo. Hankook ha anche registrato un aumento del +3,5% nelle vendite di pneumatici ad alte prestazioni, con un fatturato del settore UHP che rappresenta circa un terzo del totale durante il secondo trimestre. Il risultato operativo del primo semestre 2015 si attesta al 20.9% rispetto all’anno scorso, con un calo di 368.2 milioni di dollari, fino a 2.83 miliardi di dollari, per un calo del 7%.